x
OK!Mugello

182 risultati trovati dalla ricerca "lavori"

Impruneta, genitori in protesta a Baruffi: “Ridate ai nostri figli lo spazio che gli spetta”

Un gruppo numeroso di genitori residenti nella zona Baruffi – Impruneta chiedono la riapertura immediata dello spazio pubblico che ospita il campo da basket e la riqualificazione dell’intera...

Criticità nei lavori di posa della fibra ottica a Barberino. La nota del sindaco

Il Comune di Barberino di Mugello ha trasmesso al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a Infratel, OpenFiber e FiberCop un documento dettagliato che raccoglie oltre 40 segnalazioni relative a...

La sindaca Funaro sotto attacco del suo assessore?

 Che l’unico assessore con il tutor della storia di Firenze talvolta faccia discutere è cosa nota. Così com’è noto che il suo atteggiamento al limite dello spocchioso...

Assemblea pubblica per la presentazione dei lavori di messa in sicurezza dell’Ex Cava di Paterno

Vaglia, 18 novembre 2025 – L'Amministrazione Comunale di Vaglia invita la cittadinanza a partecipare all’assemblea pubblica dedicata alla presentazione dei lavori di messa in sicurezza...

Convitto della Calza spa o albergo? Il mistero della foresteria che sfida i controlli

È alla base della buona comunicazione – anche quella politica, dato che oggi domina più il marketing politico che la buona polis – usare l’arma della distrazione di massa...

"Palazzo Vecchio, abbiamo un problema" la denuncia del Presidente Pierguidi corre sui social

Che all'unico assessore all(im)mobilità cittadina, ricordiamo l'unico nella storia cui è stato assegnato "un insegnante di sostegno" sotto forma di consulente esterno che...

18 novembre 1865, il Parlamento Italiano si riunisce nel Salone dei Cinquecento

Il 18 novembre 1865 segna una data storica per l'Italia e la città di Firenze. In questa giornata, per la prima volta, il Parlamento del Regno d'Italia si riunì nel celebre Salone...

17 novembre 1503: nasce il Bronzino, il pittore elegante del Rinascimento fiorentino

Il 17 novembre 1503 nasceva a Monticelli, alla periferia ovest di Firenze, Agnolo di Cosimo, conosciuto come il Bronzino, una delle figure più raffinate e significative del Rinascimento italiano....

La farsa del convitto della Calza. Il resort travestito da Spa che il comune blocca, ma che lavora

La vicenda farsesca del convitto della Calza rappresenta al momento il punto più basso dell'amministrazione Funaro. Siamo certi c he potrà fare meglio dato che in un solo anno ha collezionato...

Schricchiola già nelle fondamenta il castello di Eugenio?

Schricchiola già nelle fondamenta il castello di Eugenio? Pareva una favola bella, sapientemente scritta e narrata da i tre novellieri Schlein-Fossi-Furfaro e interpretata dal San Sebastiano Eugenio...

F1, ribaltone nel mondiale per la squalifica: è bufera nel paddock

La Formula Uno si prepara a concludere il suo viaggio che la porterà a scoprire quale sarà il prossimo campione del mondo di Formula Uno. Max verstappen potrebbe confermarsi il re indiscusso...

Figline e Incisa Valdarno, al via gli interventi per l’accessibilità e la sicurezza pedonale

Figline e Incisa Valdarno, 13 novembre 2025 – Partono i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche e il rifacimento dei marciapiedi nel territorio comunale. L’Amministrazione...

La nuova giunta Giani: più Nazareno che Toscana. Poltrone, fedelissimi e carneadi alla corte del presidentissimo

All’indomani della presentazione della nuova giunta regionale di Eugenio Giani, le perplessità sono tante. Una squadra che, secondo voci di corridoio, sarebbe stata ritoccata all’ultimo...

Cantiere a piazza Alberti: il doppio senso mai nato e il verde distrutto per 887 mila euro - FOTO

Dopo avervi parlato dello sperpero di denaro dei fiorentini e della pessima gestione dei lavori per la messa in sicurezza del parterre centrale fra viale De Amicis e via lungo l’Affrico (articolo...

Tragedia a Fiesole. Perde la vita un trentenne in un incidente motociclistico

Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di venerdì 7 novembre 2025, intorno alle 18.30, lungo via Mantellini, nel tratto compreso tra San Domenico e Fiesole. A perdere...

Firenze “solo” seconda per insicurezza. Ma la Champions del crimine è vicina

Se la città piange per il disastro sportivo della Viola, può consolarsi - si fa per dire - con un altro record: la criminalità. Secondo i dati del rapporto 2024 sulla criminalità...

Ponte al Pino: ecco il cronoprogramma dei lavori

Prossimi lavori di RFI per la sostituzione del cavalcaferrovia di Ponte al Pino. L’intervento riguarda il collegamento tra il centro cittadino e l’area di Campo Marte e prevede la demolizione...

Gerry Scotti cambia auto di continuo, ma sono 30 anni che sceglie lo stesso marchio: di quale si tratta

Gerry Scotti è forse il conduttore televisivo più apprezzati e rinomato del momento. Il presentatore italiano, grazie anche alla trasmissione La Ruota della Fortuna, sembra essere tornato...

Borgo San Lorenzo, la piscina comunale riapre a Novembre. Nuovo Cda e strategie per una gestione sostenibile

Il Comune di Borgo San Lorenzo ha annunciato la prossima riapertura del Centro Piscine, prevista per il mese di novembre, dopo un lungo periodo di chiusura e importanti lavori di rinnovamento. La notizia...

Convocato il consiglio comunale di Pontassieve del 28 ottobre 2025. Diretta streaming sulla nuova piattaforma online

Il Presidente del Consiglio Comunale di Pontassieve, Leonardo Ceccarelli, ha convocato la prossima seduta del Consiglio per martedì 28 ottobre 2025 alle ore 16:00, presso la Sala del Consiglio...

"Ci addolora molto...", lutto per Federica Panicucci a Mattino 5: l'annuncio in diretta

Federica Panicucci è uno dei volti più apprezzati e rinomati in assoluto del mondo dello spettacolo e della televisione italiana. Il suo grande successo ha avuto inizio fin da giovanissima,...

Vaglia, Claudia Dominici (Centrodestra). “Disagi, frane e trasporto pubblico assente: amministrazione assente"

Claudia Dominici, consigliera del Centrodestra per Vaglia, interviene con un comunicato a seguito dell’incontro pubblico organizzato dall’amministrazione comunale sulla viabilità e...

Condominio, a chi spetta la revisione dei conti: ruolo e come viene pagato

La revisione dei conti in condominio garantisce controllo e trasparenza. Ecco chi è il revisore, quando serve e come funziona la sua nomina. Quando si parla di gestione condominiale, la trasparenza...

La mostra di Giuliano Paladini al Centro radio Soccorso di Borgo S. Lorenzo.

Si è inaugurata sabato 4 ottobre presso la bella e ariosa sede del Centro Radio Soccorso di Borgo San Lorenzo (Via Pananti, 20), una mostra pittorica del bravissimo e conosciutissimo Giuliano Paladini,...

Molino del Piano. Avviati lavori di sicurezza idraulica e futura riqualificazione del campo sportivo

A Molino del Piano sono iniziati i lavori per un importante intervento finalizzato a garantire la sicurezza idraulica del territorio e alla riqualificazione del Campo Sportivo Comunale. L’operazione,...

Barberino, riapre la SP37. Trasporto pubblico ripristinato a Galliano e Sant’Agata

BARBERINO DI MUGELLO, 6 settembre 2025 – Buone notizie per i cittadini e per i pendolari: da lunedì 8 settembre la viabilità sulla SP37 torna percorribile anche ai mezzi pesanti e...

Al via i lavori di riqualificazione urbana nella frazione di Galliano

Sono stati avviati a Galliano, frazione di Barberino di Mugello, i lavori di riqualificazione urbana previsti nell’ambito del progetto “Le Mura di Galliano”. Gli interventi, inaugurati...

Vivilosport mugello 2025 torna a settembre con oltre 300 eventi in quattro giorni

Dal 18 al 21 settembre 2025 Borgo San Lorenzo ospiterà la 32ª edizione di Vivilosport Mugello, la più longeva manifestazione toscana dedicata alla promozione sportiva, riconosciuta...

Inaugurata la rinnovata Santa Chiara, gioiello storico del Mugello

Dopo due anni di lavori di restauro e di ammodernamento, la struttura denominata "Santa Chiara", attigua alla casa di riposo RSA San Francesco, è stata inaugurata, benedetta e riaperta...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 agosto 2025

Accadde oggi 1173 - Iniziano i lavori della Torre di Pisa (852 anni fa): Iniziano i lavori per la costruzione del campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta, poi diventato famoso in...