Galliano © N.c.
Sono stati avviati a Galliano, frazione di Barberino di Mugello, i lavori di riqualificazione urbana previsti nell’ambito del progetto “Le Mura di Galliano”. Gli interventi, inaugurati il 27 agosto, hanno come obiettivo la valorizzazione del tessuto urbano e il miglioramento della fruibilità degli spazi pubblici, con particolare attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche e alla creazione di percorsi pedonali più sicuri.
Le opere interesseranno diverse aree del centro abitato, tra cui Piazza IV Novembre, Via della Chiesa, Via 1° Maggio e Via Spartaco Lavagnini. In queste zone è previsto l’ampliamento dei marciapiedi, la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali e rampe di accesso, oltre all’installazione di segnaletica orizzontale e al ritracciamento degli spazi di sosta. Particolare attenzione è rivolta ai giardini di “Vetta Porta”, dove la ghiaia verrà sostituita da una pavimentazione in cemento architettonico, saranno introdotti nuovi percorsi interni e un’area attrezzata con tavoli e sedute, garantendo la salvaguardia della vegetazione ad alto fusto già presente.
Dal punto di vista della viabilità, Via Spartaco Lavagnini diventerà a senso unico da Corso M. da Galliano verso Via 1° Maggio, così da consentire una migliore gestione del traffico. In Via degli Argini, dall’inizio fino a Piazza IV Novembre, verrà inoltre realizzata una piazzola pedonale con panchine e una banchina protetta che faciliterà l’accesso alle mura.
L’investimento complessivo ammonta a circa 120mila euro, finanziati grazie a un bando regionale destinato agli “Interventi di sostegno per città murate e fortificazioni”. Il progetto rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione di Galliano e la sua integrazione nel patrimonio urbano e storico del territorio barberinese.


