x
OK!Mugello

"Palazzo Vecchio, abbiamo un problema" la denuncia del Presidente Pierguidi corre sui social

"Richiedo da 6 mesi 2/3 paletti su via Aretina ang. Via del Muraglione. Per ora non siamo a nulla."

  • 189
Un frame del video-denuncia di Pierguidi Un frame del video-denuncia di Pierguidi © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Che all'unico assessore all(im)mobilità cittadina, ricordiamo l'unico nella storia cui è stato assegnato "un insegnante di sostegno" sotto forma di consulente esterno che costa alla comunità oltre cento mila euro l'anno, la situazione sia del tutto sfuggita di mano ormai lo hanno capito anche da Palazzo Vecchio che infatti lo hanno dotato di un aiuto esterno era chiaro, ma che addirittura sia un componente della sua stessa amministrazione a denunciare l'inefficacia della sua opera amministrativa è la conferma del nove della sua opera.

Il sanguigno presidente del quartiere 2 Michele Pierguidi che di bocconi amari  per lavori di disfatta del suo quartiere ne sta vedendo molti, dai lavori lumaca di via lungo l'Affrico (leggi qui) allo scempio dell'inversione di senso di marcia mai avvenuto di piazza Alberti (leggi qui) ha raggiunto il limite della sua sopportazione e lui stesso in prima persona i rende protagonista sui social di un video denuncia per l'inefficacia dell'azione amministrativa dato che come sottolinea nel video chiede "da 6 mesi 2/3 paletti su via Aretina ang. Via del Muraglione (per la sicurezza) Per ora non siamo a nulla."
Ovviamente la denuncia pubblica di Pierguidi che evidentemente anche lui ha difficoltà a confrontarsi con l'assessore competente non è sfuggita ai consiglieri di opposizione.
 

Dmijtri Palagi di Spc si chiede  infatti anche lui se "È normale che un Presidente di Quartiere si ritrovi a fare un video, per denunciare l'assenza di risposte da parte del Comune, in materia di sicurezza stradale? 

Si tratta, lo ribadiamo solo di apporre alcuni dissuasori per evitare incidenti all'altezza dell'intersezione ma il Presidente Pierguidi dice chiaramente di non sapere più come fare e di voler tentare la strada della denuncia "dal basso".

"Presenteremo un'interrogazione urgente e solleveremo la questione anche sui suoi aspetti di carattere generale: come è possibile che si sia arrivati a questo punto?" si domanda Palagi.


 

Lascia un commento
stai rispondendo a