x
OK!Mugello

271 risultati trovati dalla ricerca "Cultura"

Asl Toscana centro. 25 novembre con gli studenti di “GenerAzioni Pari”

Giornate di riflessione, di ascolto, di flash mob ed eventi di cui si fanno promotori gli operatori dell’Azienda anche con appuntamenti nelle piazze fiorentine – in piazza Santa Maria Nuova...

Guida Osterie d’Italia 2026: la Toscana dei sapori autentici brilla ma il Mugello batte tutti

Nella stagione italiana dedicata alle presentazioni delle grandi guide enogastronomiche, Firenze accende i riflettori su una delle pubblicazioni più sincere e identitarie: la Guida delle Osterie...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 novembre 2025

Accadde oggi 1783 - Il primo volo in mongolfiera (232 anni fa). Jean Francois PIlatre de Rozier e e il Marchese Francois de Laurent d'Arlandes effettuano il primo volo libero in pallone aerostatico....

Consegnato a Giulio Ciccone il premio “Giglio d’oro 2025” da Carmagnini del ‘500

Il campione ciclistico Giulio Ciccone si è aggiudicato la 52^ edizione del prestigioso “Giglio d’Oro 2025”, organizzato da oltre mezzo secolo da una giuria composta da alti...

Nuova distribuzione delle deleghe nella giunta regionale Toscana

La prima seduta della nuova Giunta regionale della Toscana ha segnato l’assegnazione formale delle deleghe ai suoi otto assessori, definendo così l’assetto operativo dell’esecutivo...

Dopo Cubo Nero e falsa Spa a La Calza si riapre anche il caso de''ex caserma Ferrucci

Mentre esplode il caso della finta Spa - in realtà albergo a tutti gli effetti - dell'ex convitto la Calza (articolo qui), i nuovi oscuri presentimenti sull'iter procedurale del cubo nero...

Il cubo nero sta diventando un giallo: dubbi su sopralluoghi e adempimenti

Nei giorni scorsi è esplosa, sollevata dal consigliere comunale Massimo Sabatini una nuova bufera sul cosiddetto “cubo nero”, la torre scura che svetta al posto dell’ex Teatro...

Fiesole e la necessità di autenticità nella promozione culturale. La riflessione di Renzo Luchi

La recente diffusione della locandina dedicata all’iniziativa “Natale a Fiesole – Dialoghi tra terra e cielo”, prevista per il 7 e 8 dicembre 2025, ha sollevato diverse perplessità...

Sky road 236 denuncia aggressioni e chiede un cambio culturale nel settore NCC

L'azienda Sky Road 236, attiva nel settore del noleggio con conducente, ha annunciato una nuova querela a seguito di episodi di aggressione fisica e verbale avvenuti nelle ultime settimane a Firenze....

Lettere in Redazione. "Viaggio della legalità a Napoli" per gli studenti di Borgo San Lorenzo

Le classi 3A e 3D dell’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo hanno partecipato a un’esperienza formativa di grande valore nell’ambito del progetto “Viaggio della legalità”,...

Morte di Domenico Mugnaini. Il cordoglio di tutta la regione

La scomparsa di Domenico Mugnaini, (leggi qui) direttore di Toscana Oggi, ha suscitato un’ondata di cordoglio da parte del mondo istituzionale, ecclesiale e associativo toscano. Giovanni Donzelli...

Anche l'ordine degli architetti e Cecilia Del Re si ribellano ai dictat del comune di Firenze

A Firenze, il progetto di restyling di via Palazzuolo – finanziato dalla Fondazione CR Firenze e affidato allo studio Luca Dini – ha riacceso un forte dibattito sul rapporto tra pubblico e...

Giampaolo Giannelli. "Reazioni politiche al post del consigliere quarta? La lega chiede le dimissioni!"

Il commissario della Lega Mugello, Giampaolo Giannelli, ha espresso una dura presa di posizione in merito al post pubblicato dal consigliere di maggioranza del Comune di Vaglia, Cristian Quarta, in cui...

"Frammenti di vita quotidiana” di Bruno Becchi in Sant’Omobono

Dopo l’appassionante  evento culturale  denominato “Ingorgo Letterario” tenutosi a Borgo San Lorenzo,  che ha caratterizzato sabato e domenica scorsi, la vita letteraria ...

18 novembre 1865, il Parlamento Italiano si riunisce nel Salone dei Cinquecento

Il 18 novembre 1865 segna una data storica per l'Italia e la città di Firenze. In questa giornata, per la prima volta, il Parlamento del Regno d'Italia si riunì nel celebre Salone...

Una doppia festa per gli 85 anni dei fratelli Aldo e Renzo Giovannini, 80 per Marina e Giulietta

Nel cuore del Mugello, si è svolta una serata speciale all’insegna della famiglia, dello sport e dei ricordi. I fratelli Aldo e Renzo Giovannini, nati entrambi l’11 novembre del 1940,...

Settimana di accesso gratuito ai musei toscani per celebrare le donne

La Regione Toscana dedica alle donne una settimana di visite museali gratuite, dal 18 al 24 novembre, nell’ambito della kermesse “La Toscana delle donne”. L’iniziativa permette...

A Borgo San Lorenzo inaugurata l’ottava edizione dell’Ingorgo Letterario

Con una bella esibizione dell’Orchestra “Camerata dè Bardi” diretta dalla cara amica Sabrina Landi Malavolti, composta da circa 40 elementi, fra uomini e donne, è stata...

Clamoroso Hamilton, neanche la Ferrari se l'aspettava: è ufficiale

Lewis Hamilton, purtroppo per lui e per la Ferrari, ha passato una stagione decisamente al di sotto delle aspettative. Il pilota sette volte campione del mondo di Formula Uno nel 2025 non è mai...

Tre giorni di cultura e gastronomia per il Peposo Day a Impruneta

Il centro storico di Impruneta si prepara ad accogliere, dal 21 al 23 novembre, una nuova edizione del Peposo Day, l’evento dedicato alla valorizzazione del Peposo all’Imprunetina, uno dei...

La nuova giunta Giani: più Nazareno che Toscana. Poltrone, fedelissimi e carneadi alla corte del presidentissimo

All’indomani della presentazione della nuova giunta regionale di Eugenio Giani, le perplessità sono tante. Una squadra che, secondo voci di corridoio, sarebbe stata ritoccata all’ultimo...

A Novembre doppia occasione di ingresso gratuito alle gallerie degli Uffizi

Firenze, novembre 2025 – Le Gallerie degli Uffizi raddoppiano le opportunità di visita gratuita per il mese di novembre. Dopo l’apertura senza costo d’ingresso di domenica 2 novembre,...

Pontassieve celebra i 140 anni della scuola Giuntini con la visita dell’arcivescovo Gambelli

La Scuola Giuntini di Pontassieve ha festeggiato un traguardo di grande valore storico e simbolico: i 140 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1885 per volontà del cavaliere Giuseppe Giuntini....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 ottobre 2025

Accadde oggi 1582 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (443 anni fa).  Entra di fatto in vigore il calendario Gregoriano ideato da Luigi Lilio per Papa Gregorio XIII. Per recuperare il...

Tatiana Bertini (Toscana Rossa) agli studenti. “Partecipazione, scuola e futuro, il vostro voto conta”

Tatiana Bertini, candidata alle elezioni regionali per Toscana Rossa, ha rivolto un appello ai giovani studenti, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva e del voto. Mamma, nonna e...

Il complesso monumentale di Pratolino si trasforma in centro multidisciplinare per arte e musica

Il complesso monumentale di Pratolino, situato all’interno del Parco Mediceo di Villa Demidoff nel comune di Vaglia, si appresta a diventare un nuovo polo multidisciplinare dedicato all’arte...

La mostra di Giuliano Paladini al Centro radio Soccorso di Borgo S. Lorenzo.

Si è inaugurata sabato 4 ottobre presso la bella e ariosa sede del Centro Radio Soccorso di Borgo San Lorenzo (Via Pananti, 20), una mostra pittorica del bravissimo e conosciutissimo Giuliano Paladini,...

Successo per i “Venerdì d’Eresia” a Borgo San Lorenzo con la presentazione del libro "Tiziano Terzani mi disse"

Grande partecipazione e sala gremita per la seconda serata della settima stagione dei “Venerdì d’Eresia”, svoltasi presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo. L’incontro,...

Il complesso musicale città di Collecchio protagonista al “Bacco Artigiano” di Rufina

Il Complesso Musicale Città di Collecchio ha preso parte alle celebrazioni del cinquantesimo anniversario del “Bacco artigiano”, storica manifestazione dedicata al vino Chianti organizzata...

Un Viaggio nel Sahel: A Scarperia la Mostra "Voci e Volti di un Popolo"

Dal 3 al 12 ottobre 2025, la Vecchia Propositura di Scarperia si trasformerà in un ponte verso l'Africa occidentale, ospitando la mostra fotografica e documentaria "BURKINA FASO, VOCI...