x
OK!Mugello

Tatiana Bertini (Toscana Rossa) agli studenti. “Partecipazione, scuola e futuro, il vostro voto conta”

Tatiana Bertini, candidata alle elezioni regionali per Toscana Rossa, ha rivolto un appello ai giovani studenti...

  • 199
bertini-tatiana bertini-tatiana © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

Tatiana Bertini, candidata alle elezioni regionali per Toscana Rossa, ha rivolto un appello ai giovani studenti, sottolineando l’importanza della partecipazione attiva e del voto. Mamma, nonna e lavoratrice della sanità pubblica, Bertini ha evidenziato la necessità di garantire pari opportunità formative e culturali sul territorio, prevenire l’abbandono scolastico e migliorare i trasporti pubblici per i giovani del Mugello. A seguire la lettera diffusa:

Sono Tatiana Bertini, candidata alle elezioni regionali per Toscana Rossa .
Sono mamma, nonna e lavoratrice della sanità pubblica.  Dedico e ho dedicato gran parte del mio tempo libero alla politica, sia nel partito di cui faccio parte, che nelle istituzioni, che nei movimenti, nei comitati, e nelle istanze dei territori che condivido.

Lo scorso venerdì avrei voluto essere con voi a scuola per parlare del vostro presente e dei vostri sogni. Sarei venuta a parlare con voi molto volentieri, pur ritenendo lo sciopero generale un'arma democratica importante per manifestare in modo pacifico il dissenso alle scelte politiche portate avanti.
Vi avvicinate all'età adulta, ed avendo i miei figli già grandi, ritenevo prioritario un confronto con voi, per non rischiare di trovarmi impreparata rispetto ai temi che ritenete e riterrete prioritari.

Avrei tanto voluto incontrarvi perché avrei voluto sentire la vostra voce, i vostri desideri, le vostre aspirazioni, ma anche le vostre preoccupazioni e la vostra rabbia. Vi dico questo perché purtroppo oggi ci sono sempre meno spazi di aggregazione e di democrazia utilizzabili, e talvolta vivendo una vita frenetica e veloce non ci soffermiamo a pensare a quali sono i nostri bisogni.

Ho sempre pensato che una scuola giusta, deve saper valorizzare le capacità di ogni singol* student*, senza generare competizione, ma cercando di stimolare un clima di solidarietà e amicizia.
Una cosa per me indispensabile è rappresentata dalla prevenzione dell'abbandono scolastico; non studiare e non avere un impiego, può scaturire in disagi importanti nell'affrontare il futuro.

Penso che tutti i percorsi formativi siano dignitosi, sia quelli professionalizzanti che quelli fatti con lauree o diplomi universitari, basta che valorizzino le nostre peculiarità e ci permettano di essere spendibili nel mondo del lavoro, o dell'arte se lo vogliamo, garantendoci una vita dignitosa. Ed è per questo che ci battiamo.

Sono consapevole che luoghi di aggregazione, ricreativi e culturali, sono carenti, e per la riconquista degli stessi, avrete il nostro più grande sostegno; ma anche capiamo come vi sia preclusa una fetta di cultura, di lavoro, di divertimento, che ha invece chi vive in città. Per questo ci batteremo per poter avere una metropolitana di superficie su ferro (via Faentina, via Pontassieve, Via Vaglia), anche in orario serale/notturno; perchè rispondere alle vostre esigenze è una priorità.

Vogliamo anche attivarci perchè i ragazzi del Mugello, riescano ad avere le stesse opportunità di studio attivando un percorso di mezzi pubblici davvero interscambiabile con gomma e ferro (con orari connessi), con costi agevolati per gli studenti fino anche, se riusciremo, alla gratuità.
Ci sta a cuore il vostro futuro, per questo riteniamo indispensabile riuscire ad avere un confronto attivo, che ci indichi i vostri problemi, le vostre priorità, riuscendo così a rispondere alle esigenze che vorrete indicarci.

Concludo dicendo che non sarei venuta per chiedervi un voto, ma per dirvi di andare a votare. Tutte le organizzazioni che vediamo, sono frutto di scelte politiche, e andando a votare, possiamo democraticamente indicare il tipo di politica che vorremmo fosse attuata.  


Mi auguro che possiate prendere in mano il vostro futuro nel migliore dei modi, con le soddisfazioni che la vita può dare, assecondando le vostre ambizioni. 

Oggi la tecnologia e i social network hanno ridotto le distanze, ci danno una comunicazione immediata, veloce, a discapito però talvolta, dei rapporti sociali; ci danno la sensazione di avere il mondo in mano, ma spesso non è così.

Può capitare infatti di non accorgersi delle tante cose belle che ci circondano, e altrettanto, di quanto siamo indifferenti ai numerosi soprusi e alle numerose ingiustizie che esistono. E questo dobbiamo capirlo per fare in modo che non succeda. Per fare in modo che non ci perdiamo le bellezze che la vita ci regala, e per non rischiare di non lottare per arginare soprusi e ingiustizie, che i social possono farci percepire come irreali.
Non voglio dirVi altro, Vi auguro il meglio per il Vostro futuro, e nell'immediato, Vi auguro buon voto!
Tatiana Bertini

 

Lascia un commento
stai rispondendo a