Meccanico di fiducia sempre onesto? - www.okmugello.it © N. c.
Quando pensiamo di riparare la nostra auto, la prima cosa che facciamo è quella di andare a cercare un meccanico di fiducia che sia, prima di tutto, onesto nel suo lavoro e, poi, che non sia troppo oneroso.
Questo è quello che speriamo tutti…o almeno così dovrebbe essere ma diverse sono le storie che si trovano sui social e sul web dove si parla di alcuni meccanici disonesti che, il proprio lavoro, non lo portano avanti come dovrebbero.
Quella che vi stiamo per raccontare ha proprio questo aspetto e sfondo. Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta.
Il meccanico è sempre di fiducia?
Si tratta di una vicenda che è stata raccontata in un video su Tik Tok e che ha messo in luce come in un concessionario Honda gli sia stata chiesta una cifra esorbitante per una riparazione che, invece, richiedeva meno tempo del previsto e, soprattutto, un costo inferiore. In cosa consisteva questa riparazione?
Una spia rossa che segnalava un’anomalia all’airbag che doveva essere riparato al più presto: la macchina del ragazzo che ha segnalato il problema nel video, era una Honda Odyssey. Nel suo rivolgersi all’officina della Honda (nella speranza di avere una riparazione garantita), il giovane ha trovato, invece, qualcosa che non andava.
Sperava in una garanzia possibile, dato che la sua di auto non aveva nemmeno tre anni, ma non è stato così. Le condizioni di vendita scadono dopo circa 58.000 km, una soglia che la vettura aveva già superato. La concessionaria, nonostante tutto, gli ha diagnosticato un grave problema al cablaggio dell’airbag, che avrebbe richiesto la sostituzione completa del sistema elettrico.
Ecco il video incriminato
Un danno notevole anche dal costo eccessivo, circa 6000€. Il giovane, stupito dal prezzo così elevato, ha deciso di non procedere immediatamente con la riparazione dell’auto, ma di rivolgersi anche ad un meccanico di fiducia e non più solo a quello convenzionato con la marca della sua auto. Ed è stato proprio grazie al suo di meccanico che la soluzione è stata immediatamente trovata.

La vera causa del malfunzionamento era un semplice connettore leggermente allentato sotto il sedile del conducente. Una riparazione di poco più di 100€: “Quando il meccanico mi ha detto che il guasto era stato risolto e che potevamo ritirare l’auto, non ci credevo” – è stato il commento del giovane che, proprio per questo, ha deciso di denunciare tutto sui social attraverso un video.
Non sempre affidarsi alle officine delle marche delle proprie auto può risultare conveniente.


