Peposo Day © Comune di Impruneta
Il centro storico di Impruneta si prepara ad accogliere, dal 21 al 23 novembre, una nuova edizione del Peposo Day, l’evento dedicato alla valorizzazione del Peposo all’Imprunetina, uno dei piatti più rappresentativi della tradizione locale. La manifestazione, organizzata dall’Ente Festa dell’Uva con il patrocinio del Comune, propone tre giorni di appuntamenti che uniscono cultura gastronomica, convivialità e partecipazione collettiva. Fulcro della festa sarà la Gara dei Rioni, che domenica 23 vedrà Fornaci, Pallò, Sant’Antonio e Sante Marie contendersi il titolo di miglior peposo, affiancati quest’anno da una doppia votazione: quella tecnica della giuria e quella popolare del pubblico.
L’edizione 2025 introduce varie novità, tra cui il coinvolgimento di sommelier incaricati di premiare il vino più adatto ad accompagnare il tradizionale stufato, valorizzando così anche le produzioni enologiche del territorio. Il programma si apre venerdì 21 novembre con l’Aperipeposo, una serata informale con DJ set e proposte culinarie che reinterpretano il piatto in chiave creativa, dall’apericena ai crostoni tematici. Sabato 22 novembre è dedicato alla Cena del Peposo, con un menu completo che alterna ricette della tradizione e piatti ispirati ai sapori autunnali.
La giornata conclusiva di domenica prevede pranzo, gara, musica dal vivo con la Maple Duo Band e premiazioni finali, oltre alla possibilità di acquistare il peposo d’asporto e visitare lo Svuota Cantine, aperto per l’intera giornata. La manifestazione rappresenta un’occasione per riscoprire un piatto storico, le cui origini medievali affondano nel lavoro dei mastri fornacini e che, secondo la tradizione, affascinò anche Filippo Brunelleschi durante la costruzione della Cupola di Santa Maria del Fiore.
Il Comune invita cittadini e visitatori a partecipare a questa tre giorni dedicata al gusto e alla cultura locale, riaffermando il ruolo del Peposo all’Imprunetina come patrimonio gastronomico e identitario del territorio.


