x
OK!Mugello

305 risultati trovati dalla ricerca "anniversario"

Cerimonia della Virgo Fidelis: grande commozione a Borgo San Lorenzo

E’ stata davvero una commovente cerimonia quella che si è svolta venerdì 21 novembre 2025, all’interno del Santuario del SS. Crocifisso di Borgo San Lorenzo in occasione della...

Borgo San Lorenzo celebra i diritti dell’infanzia con il nuovo consiglio comunale dei bambini e ragazzi

Il 20 novembre 2025, in occasione dell’anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Borgo San Lorenzo ha dedicato una mattinata di celebrazioni e...

Al teatro Excelsior di Reggello un omaggio in musica a Pino Daniele apre la stagione di prosa 2025/2026

La Stagione di Prosa 2025/2026 del Teatro Excelsior di Reggello si inaugura venerdì 21 novembre alle ore 21.15 con lo spettacolo Pino Daniele… Storia e poesia di un mascalzone latino, un...

Afrika Jipe Moyo, Bertaccini: “Grazie al sostegno degli amici, continuiamo a portare speranza nelle comunità del Kenya”

La presidente di Afrika Jipe Moyo, Antonella Bertaccini, aggiorna sostenitori e volontari sul lavoro svolto negli ultimi mesi dall’associazione, ringraziando quanti hanno incoraggiato a proseguire...

Borgo San Lorenzo celebra la Virgo Fidelis e l’anniversario di Culqualber

Venerdì prossimo, 21 novembre 2025, presso il Santuario del SS. Crocifisso dei Miracoli di Borgo San Lorenzo, avrà luogo la celebrazione della Virgo Fidelis, celeste patrona dell’Arma...

Grandi eventi: museo di Palazzo Vecchio - Al via la mostra "Boccaccio politico per la città di Firenze" - FOTO

Dal 6 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il Museo di Palazzo Vecchio ospita la mostra Boccaccio politico per la città di Firenze, un percorso inedito che restituisce la figura...

Firenze “solo” seconda per insicurezza. Ma la Champions del crimine è vicina

Se la città piange per il disastro sportivo della Viola, può consolarsi - si fa per dire - con un altro record: la criminalità. Secondo i dati del rapporto 2024 sulla criminalità...

Firenze celebra il 4 novembre con una solenne cerimonia per l’unità nazionale e le forze armate

Nel pomeriggio del 4 novembre 2025, Firenze ha reso omaggio alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una cerimonia solenne svoltasi in Piazza dell’Unità Italiana....

1966 – dopo 59 anni dalla grande alluvione. Immagini storiche e memoria dell’alluvione nella valle della Sieve

In questi giorni, in occasione dell’anniversario della disastrosa alluvione che colpì Firenze il 4 novembre del 1966, (le alluvioni in Liguria, in Emila Romagna  ed altre regioni d’Italia,...

Lucca Comics & Games 2025. Un successo globale tra cultura pop e creatività - Foto

Lucca Comics & Games 2025 conferma il ruolo della città toscana come capitale mondiale della cultura pop e dell’immaginario creativo. L’edizione appena conclusa ha registrato oltre...

Firenze commemora l’alluvione del ’66 nel corso del consiglio comunale

Nel Consiglio comunale di oggi lunedì 3 novembre, si svolgerà il ricordo dell'alluvione del '66, nel 59° anniversario. Dalle 14,30 l'ora dedicata al question time. A seguire...

Alluvione 2023, Giani e Monni chiedono la proroga dello stato di emergenza per garantire continuità negli interventi e nei ristori

Alla vigilia dell’anniversario dell’alluvione che colpì la Toscana il 2 novembre 2023, il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessora alla protezione civile e difesa...

Max Mugelli torna al Mugello per le finali mondiali Ferrari

Per la diciottesima volta, l’Autodromo Internazionale del Mugello accoglie le Finali Mondiali Ferrari, uno degli eventi più attesi del calendario sportivo del Cavallino Rampante. La manifestazione,...

Ritardi enormi per i lavori dello stadio. Adesso la sindaca si dimetta

Questa volta è stata costretta ad ammetterlo a denti stretti. Lo ha dovuto fare pubblicamente, ma non nel consiglio comunale dove da almeno nove mesi il consigliere Massimo Sabatini chiedeva lumi...

Commemorazione di Salvo d’Acquisto a Bellosguardo per l’82esimo anniversario del sacrificio

Sulle Colline di Bellosguardo si è svolta questa mattina la cerimonia in memoria del Vicebrigadiere Salvo D’Acquisto, Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”, in...

Santa Croce refit: cittadini, istituzioni e imprese insieme per la rinascita del quartiere

A Firenze prende avvio “Santa Croce Refit”, un progetto di rigenerazione urbana e civile promosso dalla Fondazione Angeli del Bello con il sostegno di Crédit Agricole Italia. L’iniziativa,...

Pontassieve celebra i 140 anni della scuola Giuntini con la visita dell’arcivescovo Gambelli

La Scuola Giuntini di Pontassieve ha festeggiato un traguardo di grande valore storico e simbolico: i 140 anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1885 per volontà del cavaliere Giuseppe Giuntini....

Fiesole ricorda il sacrificio dei tre carabinieri eroi dell’81° anniversario

Fiesole, 6 ottobre 2025 – Si è svolta nella mattinata la cerimonia commemorativa per l’81° anniversario del sacrificio dei “Martiri di Fiesole”, i carabinieri Alberto...

Festa di San Francesco con il Gruppo Alpini di Borgo San Lorenzo

Domenica prossima, 5 ottobre 2025, festività di San Francesco, l’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo porta a conoscenza che la Santa Messa delle ore 10.30 non sarà celebrata...

Il complesso musicale città di Collecchio protagonista al “Bacco Artigiano” di Rufina

Il Complesso Musicale Città di Collecchio ha preso parte alle celebrazioni del cinquantesimo anniversario del “Bacco artigiano”, storica manifestazione dedicata al vino Chianti organizzata...

Monte Beccugiano, comunità unita per il 25° anniversario della croce monumentale

Grande partecipazione alla commemorazione per il 25° anniversario della croce monumentale sul Monte Beccugiano. Alla cerimonia erano presenti numerose associazioni e tanti cittadini, insieme all’ospite...

Iniziativa sulla Linea Gotica. Memoria e ricerca storica nel Mugello

L’iniziativa dedicata alla Linea Gotica, promossa dall’Università dell’Età Libera del Mugello, ha riscosso un ampio consenso nella comunità locale. L’evento,...

Memoria e testimonianza storica. Il Mugello ricorda il passaggio della linea gotica

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, l’Università dell’Età Libera ha promosso un’iniziativa di rilievo storico...

Fiesole celebra l’81° anniversario della liberazione con una giornata di memoria e riflessione

Fiesole, 1 settembre 2025 – La città di Fiesole ha commemorato oggi l’81° anniversario della Liberazione, avvenuta il 1° settembre 1944, con una serie di iniziative volte a...

Grande partecipazione a Marradi per la pièce teatrale “Il cappotto di Dino Campana”

Il Centro Studi Campaniani Enrico Consolini ha celebrato il 140° anniversario della nascita di Dino Campana con un evento di alto profilo culturale che ha riscosso notevole successo di pubblico e...

Inaugurata la rinnovata Santa Chiara, gioiello storico del Mugello

Dopo due anni di lavori di restauro e di ammodernamento, la struttura denominata "Santa Chiara", attigua alla casa di riposo RSA San Francesco, è stata inaugurata, benedetta e riaperta...

Forum sulle stragi: da Ragusa parte un nuovo percorso di verità per l’Italia

Lo scorso 2 agosto, con l’appuntamento a Ragusa sulla strage di Bologna di cui è ricorso il 45° anniversario, si è aperto, negli scenari operativi del «Laboratorio degli...

La liberazione di Portico Di Romagna e San Benedetto in Alpe di Piero Farolfi

Dall’amico scrittore e giornalista Piero Farolfi, che avemmo l’onore di fare la conoscenza quando in cima al Passo del Muraglione fu inaugurata la grande lapide storica (vicino a noi anche...

A Vicchio di Mugello la commemorazione dell'eccidio di Padulivo

Il prossimo giovedì 10 luglio 2025, in occasione dell’81° anniversario dell’eccidio nazi-fascista di Padulivo, nel Comune di Vicchio, dove 15 martiri innocenti furono fucilati dai...

La guardia di finanza celebra il 251° anniversario con cerimonie commemorative a Firenze

Il 25 giugno la Guardia di Finanza celebrerà il 251° Anniversario della propria fondazione con una serie di cerimonie ufficiali nel capoluogo toscano. L’iniziativa rappresenta un momento...