Anniversario del sacrificio dei 'Martiri di Fiesole' © Ministero della Difesa
Fiesole, 6 ottobre 2025 – Si è svolta nella mattinata la cerimonia commemorativa per l’81° anniversario del sacrificio dei “Martiri di Fiesole”, i carabinieri Alberto La Rocca, Vittorio Marandola e Fulvio Sbarretti, insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Militare per il loro gesto di eroismo compiuto nel 1944. L’evento, organizzato dall’Arma dei Carabinieri, ha avuto luogo sul Colle di San Francesco, luogo simbolo della memoria, e ha rappresentato un momento di profondo raccoglimento e riconoscenza nei confronti di chi, durante la guerra, scelse di sacrificare la propria vita per salvare quella di altri.
La cerimonia è iniziata con la celebrazione della Santa Messa, alla presenza del comandante della Legione Carabinieri “Toscana”, generale di Brigata Pierluigi Sollazzo, delle autorità civili e militari, dei familiari dei caduti, delle scuole e di numerosi cittadini. A testimoniare la partecipazione delle istituzioni locali, era presente anche un rappresentante della Città Metropolitana di Firenze, con il consigliere delegato alla Pianificazione territoriale.
Il ricordo dei tre carabinieri di Fiesole continua a rappresentare un esempio di fedeltà ai valori di umanità, coraggio e dedizione al dovere. Il loro sacrificio, compiuto per salvare ostaggi innocenti, rimane una delle pagine più alte della storia dell’Arma e un riferimento morale per le nuove generazioni. Anche quest’anno, la comunità ha voluto rinnovare il proprio tributo, confermando l’impegno a mantenere viva la memoria di un gesto che incarna il senso più profondo del servizio allo Stato e alla collettività.


