Un taglio della locandina © Teatro Excelsior
La Stagione di Prosa 2025/2026 del Teatro Excelsior di Reggello si inaugura venerdì 21 novembre alle ore 21.15 con lo spettacolo Pino Daniele… Storia e poesia di un mascalzone latino, un tributo artistico dedicato a uno dei cantautori più iconici della musica italiana. L’appuntamento, prodotto dalla Fondazione ORT, rappresenta un omaggio intenso e raffinato al musicista napoletano, a dieci anni dalla sua scomparsa e nel settantesimo anniversario della nascita.
Sul palco si esibirà il Quintetto di Ottoni dell’Orchestra della Toscana, affiancato dal Trio Jazz, mentre la voce solista sarà quella di Lucia Sargenti. Gli arrangiamenti originali di Demetrio Bonvecchio offriranno una rilettura contemporanea e suggestiva delle opere più celebri di Pino Daniele, restituendo al pubblico atmosfere cariche di memoria e innovazione. Il titolo dello spettacolo richiama il libro autobiografico pubblicato dal cantautore nel 1994, in cui emergono frammenti di vita, ricordi degli anni Settanta, l’infanzia nei vicoli di Napoli e la profonda amicizia con Massimo Troisi.
La Stagione del Teatro Excelsior è realizzata grazie alla collaborazione tra Comune di Reggello, Cooperativa Teatro Excelsior e Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, con il supporto di BCC Valdarno Fiorentino.
Per quanto riguarda i biglietti, sono previste diverse tipologie: 16 euro per l’intero, 14 euro per il ridotto e 8 euro per il ridotto under 30 rivolto a studenti universitari, possessori della Carta Studente della Toscana e beneficiari dell’iniziativa “biglietto futuro” di Unicoop Firenze. Le riduzioni sono applicabili a soci Excelsior, over 65, soci BCC, soci Cral Istituto De Angeli e possessori della Carta dello Spettatore FTS.
I biglietti sono acquistabili tramite la piattaforma dedicata e presso il Teatro Excelsior negli orari di prevendita programmati. L’inaugurazione promette una serata di grande intensità musicale, aprendo una stagione teatrale ricca di proposte di qualità per il pubblico del territorio.


