x
OK!Mugello

Borgo San Lorenzo celebra i diritti dell’infanzia con il nuovo consiglio comunale dei bambini e ragazzi

Il CCBR avrà il compito di raccogliere proposte e bisogni dei coetanei, contribuendo a sviluppare...

  • 33
Consiglio dei Bambini Consiglio dei Bambini © Comune di Borgo San Lorenzo
Font +:
Stampa Commenta

Il 20 novembre 2025, in occasione dell’anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Borgo San Lorenzo ha dedicato una mattinata di celebrazioni e iniziative ai suoi cittadini più giovani, confermando l’impegno dell’Amministrazione comunale nel percorso per ottenere il riconoscimento UNICEF come “Città amica dei bambini e degli adolescenti”. La Sala Consiliare ha ospitato l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi (CCBR), frutto del lavoro delle ultime settimane con l’insegnante Giada Ciampi e altri docenti della Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado.

Durante la seduta, i giovani consiglieri hanno preso la parola per presentarsi e spiegare le motivazioni alla base della loro partecipazione, conferendo alla mattinata un tono di autentico coinvolgimento civico. La proclamazione della sindaca del CCBR, Mia Tufo, e dei suoi assessori si è svolta in un clima di attenzione e responsabilità condivisa. Il Sindaco Leonardo Romagnoli ha sottolineato l’importanza di trasformare i diritti in pratica quotidiana, mentre la Vicesindaca con delega alla scuola Silvia Notaro ha evidenziato la necessità di coinvolgere concretamente i giovani per favorire il senso di appartenenza e la costruzione di una comunità inclusiva.

Il CCBR avrà il compito di raccogliere proposte e bisogni dei coetanei, contribuendo a sviluppare politiche locali attente alle esigenze dei bambini e degli adolescenti. Il consiglio è composto da rappresentanti della Scuola Secondaria, tra cui la sindaca Mia Tufo e gli assessori Enea Pieri (Ambiente), Marco Panchetti (Sport e Salute) e Alessandro Rotini (Scuola), oltre a numerosi consiglieri eletti tra gli studenti della Scuola Primaria.

In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Comune ha aderito all’iniziativa “Go Blue” di UNICEF Italia e ANCI, illuminando di blu il Municipio per ricordare alla comunità l’importanza universale dei diritti dei più giovani. L’iniziativa rappresenta un passo significativo nel consolidamento delle politiche locali dedicate a bambine, bambini e adolescenti, rafforzando l’impegno civico e educativo della città.

Lascia un commento
stai rispondendo a