Anniversario del sacrificio © N. c.
Sulle Colline di Bellosguardo si è svolta questa mattina la cerimonia in memoria del Vicebrigadiere Salvo D’Acquisto, Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”, in occasione dell’82esimo anniversario del suo eroico sacrificio. L’iniziativa ha avuto inizio con la celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa di San Francesco di Paola di Bellosguardo, a cui è seguito il momento commemorativo nel vicino “prato dello Strozzino”.
Il Generale di Brigata Pierluigi Solazzo, Comandante della Legione Carabinieri Toscana, alla presenza del Presidente del Comitato Salvo D’Acquisto, Stefano Fioravanti, e di una rappresentanza del Comando Provinciale di Firenze, ha deposto una composizione floreale al monumento dedicato all’eroe, opera dell’artista Belarghes. La cerimonia ha ricordato il gesto straordinario di D’Acquisto, che durante la Seconda Guerra Mondiale sacrificò la propria vita per salvare 22 civili innocenti da un rastrellamento delle truppe naziste a Palidoro (RM).
Il Vicebrigadiere Salvo D’Acquisto rappresenta una pagina indelebile di eroismo nella storia dell’Arma dei Carabinieri. Il suo coraggio e il suo senso del dovere sono stati riconosciuti a livello ecclesiastico: nel febbraio 2025, Papa Francesco lo ha dichiarato “venerabile”, confermando il valore morale e spirituale del suo sacrificio. La cerimonia a Bellosguardo ha dunque rinnovato la memoria di un eroe che continua a incarnare i principi di altruismo, coraggio e dedizione al bene comune.


