x
OK!Mugello

Memoria e testimonianza storica. Il Mugello ricorda il passaggio della linea gotica

La proposta prevede la proiezione di rari filmati originali, alcuni dei quali inediti, provenienti da musei e archivi militari di Stati Uniti...

  • 135
Senio River 1944-1945 Senio River 1944-1945 © Università dell’Età Libera
Font +:
Stampa Commenta

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, l’Università dell’Età Libera ha promosso un’iniziativa di rilievo storico e culturale dedicata al territorio del Mugello. L’evento, curato dall’associazione “Senio River 1944-1945” di Faenza, rappresenta il primo di tre appuntamenti organizzati a Vicchio, Borgo San Lorenzo e Scarperia e San Piero, in collaborazione con le amministrazioni comunali e le associazioni locali, tra cui ANPI e Gotica Toscana.

La proposta prevede la proiezione di rari filmati originali, alcuni dei quali inediti, provenienti da musei e archivi militari di Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Le immagini documentano le operazioni belliche e i bombardamenti aerei che interessarono la Linea Gotica nell’Appennino toscano. A supporto della narrazione, verranno presentate cartine geografiche e mappe concettuali, strumenti utili a contestualizzare gli eventi storici. Il commento sarà affidato a Marco Dalmonte, giovane ricercatore appassionato di storia contemporanea. L’iniziativa, a ingresso libero, si propone come un’occasione di riflessione collettiva e di valorizzazione della memoria storica del territorio.

Lascia un commento
stai rispondendo a