x
OK!Mugello

281 risultati trovati dalla ricerca "rifiuti"

Figline Incisa Valdarno rinvia l’ingresso in TARIC: il Comitato di Campi Bisenzio interviene all’assemblea cittadina

Nel comune di Figline Incisa Valdarno l’adozione del sistema TARIC, prevista per l’inizio del prossimo anno, è stata ufficialmente rinviata. La decisione arriva in un contesto amministrativo...

Crisi politica a Figline e Incisa Valdarno: 2,4 milioni di euro di servizi e opere pubbliche a rischio dopo il venir meno del numero legale

La mancata presenza del numero legale nel Consiglio comunale del 19 novembre ha provocato l’impossibilità di approvare le variazioni di bilancio necessarie all’avvio di nuovi interventi...

San Jacopino. Riaperto il giardino di via Galliano tra decoro e problemi di sicurezza

Dopo un periodo di intenso degrado, il giardino di via Galliano, situato nel quartiere San Jacopino, è stato riaperto al pubblico, segnando un passo importante per il decoro urbano della zona....

Rufina si prepara alla Taric con sportelli straordinari e nuovi contenitori digitali

L’Amministrazione comunale di Rufina, in collaborazione con Plures Alia, ha organizzato due sportelli straordinari per agevolare i cittadini nel ritiro della chiavetta A-pass, necessaria per l’accesso...

Silvio Pittori: "Fallimento totale del PD, subito al voto per liberare Figline"

In seguito alle dimissioni del sindaco di Figline e Incisa Valdarno, Silvio Pittori ha diffuso un comunicato in cui attribuisce l’attuale situazione amministrativa a una presunta instabilità...

Lettere in redazione. Disagi a Vicchio per il passaggio da Tari a Taric, cittadini in attesa di informazioni

Diversi cittadini del Comune di Vicchio segnalano un forte disagio legato alla mancanza di informazioni sul passaggio dalla TARI alla TARIC, il nuovo sistema di tariffazione puntuale dei rifiuti. Nelle...

Disagi in via delle Fornaci a Borgo San Lorenzo: residenti esasperati dal caos quotidiano

A Borgo San Lorenzo, nella zona di via delle Fornaci, cresce la protesta dei cittadini per una situazione che da tempo si trascina senza apparenti soluzioni. Gli abitanti lamentano autotreni parcheggiati...

Mugello e Valdisieve, nasce la Coalizione “No TARIC”: «Rivedere il sistema dei rifiuti, troppo costoso e inefficiente»

È stata ufficialmente costituita la Coalizione “No TARIC” Mugello e Valdisieve, promossa da Saverio Zeni, consigliere comunale di Dicomano per Forza Italia, e Fabio Ceseri, coordinatore...

Lo compravo per le pulizie: ho scoperto che ha effetti miracolosi sulle mie piante

Il sapone Alga, noto per le pulizie, è anche un ottimo alleato naturale per le piante: scopri come usarlo per proteggerle da insetti e funghi. C'è chi lo tiene in dispensa da anni per...

Plures Alia lancia il nuovo portale e la nuova app per un accesso digitale integrato ai servizi ambientali

Firenze, 24 ottobre 2025 – Plures Alia ha presentato il nuovo portale www.aliaserviziambientali.it e la nuova Aliapp, strumenti che segnano un importante passo avanti nel processo di digitalizzazione...

Venturi (FdI). “Raccolta firme per il Referendum sulla TARIC. Basta decisioni calate dall’alto”

Enrico Venturi, coordinatore e capogruppo di Fratelli d’Italia a Figline e Incisa Valdarno, annuncia l’avvio della raccolta firme per un Referendum consultivo sul passaggio da TARI a TARIC,...

Bagno a Ripoli, proseguono le assemblee informative per l’introduzione della tariffa corrispettiva

Il Comune di Bagno a Ripoli si prepara all’introduzione della tariffa corrispettiva, che entrerà in vigore a partire da gennaio 2026. Il sistema, già adottato in 24 Comuni toscani...

Sciopero generale del 17 ottobre 2025. Garantiti i servizi essenziali del comparto ambientale

Plures Alia comunica che le organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i lavoratori per l’intera giornata di venerdì...

Al via le assemblee pubbliche sulla nuova tariffa corrispettiva nei comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina

Prenderanno avvio il 14 ottobre le assemblee pubbliche organizzate da Plures Alia, in collaborazione con i Comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina, per illustrare ai cittadini le principali novità...

Palazzuolo, rimosse 170 tonnellate di rifiuti dal torrente. Servono ulteriori interventi di messa in sicurezza

Palazzuolo sul Senio, 9 ottobre 2025 – È stato compiuto un importante passo avanti nella gestione dell’emergenza ambientale che ha interessato l’area del torrente nei pressi di...

Figline e Incisa Valdarno, prorogata fino al 30 dicembre 2025 l’apertura degli sportelli Taric

Nel Comune di Figline e Incisa Valdarno è stata prorogata fino al 30 dicembre 2025 l’apertura degli sportelli informativi dedicati alla TARIC, la tariffa corrispettiva che entrerà...

Figline Valdarno, raccolte 800 firme contro il porta a porta e la tariffa Taric

A Figline Valdarno sono state raccolte circa 800 firme in poche ore contro l’attuale sistema di raccolta rifiuti “porta a porta” e la tariffa Taric. L’iniziativa è promossa...

Firenzuola, conferenza stampa del Comitato “Acque Rovigo Santerno” tra aggiornamenti e tensioni - video

Una conferenza stampa dai toni accesi e un siparietto fuori luogo hanno caratterizzato la mattinata di oggi, lunedì 6 ottobre, a Firenzuola, dove il Comitato Acque Rovigo Santerno ha convocato...

Pontassieve dice no alla gestione privata dell’acqua. Approvata la mozione di Alternativa Comune

Pontassieve, 4 ottobre 2025 – Il Consiglio comunale di Pontassieve ha approvato all’unanimità la mozione presentata da Alessandro Cresci, capogruppo di Alternativa Comune, per ribadire...

Sciopero generale del 3 ottobre 2025, Alia garantisce i servizi essenziali nei comuni gestiti

In occasione dello sciopero generale nazionale indetto da Cgil e SI Cobas per venerdì 3 ottobre, la società Plures Alia ha comunicato le misure predisposte per assicurare i servizi minimi...

Valdisieve. Dal 2026 nuova tariffa corrispettiva e cassonetti digitali nei comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina

Firenze, 1° ottobre 2025 – Dal gennaio 2026 i comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina introdurranno la tariffa corrispettiva (Taric) e i nuovi cassonetti digitali, segnando un cambiamento significativo...

Borgo San Lorenzo. Novità taric con riduzioni automatiche e contributi comunali per le famiglie

Per il 2025, le famiglie residenti a Borgo San Lorenzo potranno beneficiare di riduzioni sulla Tariffa Rifiuti (TARIC) grazie a un Bonus statale. La riduzione automatica del 25% sarà applicata...

Lettera aperta a Sara Funaro. La riflessione di Pierluigi Recati

Lettera aperta a Sara Funaro, Sindaco di Firenze e Presidente dell’Area Metropolitana Fiorentina A seguito della richiesta dei dodici sindaci del Mugello di rivedere le decisioni prese in merito...

Sconti importanti con il bonus TARI 2026: criteri, importi e scadenze da conoscere

Dal 2026 arriva una riduzione del 25% sulla tassa rifiuti per le famiglie con ISEE basso: ecco chi ne ha diritto e come funziona davvero. Ogni anno, quando arriva la bolletta dei rifiuti, c'è...

Alia non rinnova 222 contratti interinali. Sindacati denunciano rischio disservizi e chiedono stabilizzazioni

Firenze, 18 settembre 2025 – I sindacati FP CGIL, NIDIL CGIL, FIT CISL, FELSA CISL, UILTRASPORTI e FIADEL hanno espresso forte preoccupazione per la decisione di Alia di non rinnovare 222 contratti...

Sciopero generale del 22 settembre 2025, garantiti i servizi essenziali del comparto ambientale

Plures Alia informa gli utenti che lunedì 22 settembre è previsto uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, indetto dalle Unioni Sindacali di Base, che interesserà...

Figline e Incisa Valdarno proseguono gli incontri informativi sull’introduzione della Taric

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno si prepara all’introduzione della Taric, la tariffa corrispettiva basata sulla misurazione puntuale dei rifiuti prodotti. Per accompagnare cittadini e imprese...

Il candidato risponde: Roberto De Blasi (M5S)

Abbiamo sottoposto ai candidati consiglieri regionali dei nostri collegi elettorale un fuoco di fila di dieci domande che riguardano i macro temi più sensibili che riguardano sia la Toscana tutta...

Alia. Dal 2026 la tariffa corrispettiva dei rifiuti sarà attiva anche a Vicchio

Dal gennaio 2026 la tariffa corrispettiva (Taric) entrerà in vigore anche nel Comune di Vicchio, coinvolgendo oltre 5.500 utenze domestiche e non domestiche. La nuova modalità di calcolo,...

Plures Alia porta la sostenibilità tra i giovani. Oltre 18mila studenti coinvolti e nuove tappe in arrivo

Plures Alia conferma il proprio impegno nell’educazione ambientale con un bilancio positivo delle attività svolte nell’anno scolastico 2024/2025 e durante i mesi estivi. Sono stati...