Il giardino di via Galliano © Comitato cittadini attivi
Dopo un periodo di intenso degrado, il giardino di via Galliano, situato nel quartiere San Jacopino, è stato riaperto al pubblico, segnando un passo importante per il decoro urbano della zona. L’area, precedentemente riqualificata con un investimento di circa settantamila euro, era rapidamente tornata in condizioni di incuria e abbandono, con accumuli di rifiuti e problemi di infestazione. Negli ultimi mesi, i residenti e il Comitato Cittadini Attivi San Jacopino avevano intensificato le segnalazioni sia ai media locali e nazionali sia agli uffici comunali e alle forze dell’ordine, chiedendo interventi urgenti di bonifica, disinfestazione e ripristino della fruibilità.
La riapertura, ottenuta in appena due giorni di lavori, ha riportato il decoro nell’area, anche se il comitato sottolinea l’esigenza di interventi sulla sicurezza, soprattutto nello spazio tra il giardino e il palazzo di via Toselli, frequentato da senza tetto e caratterizzato dalla comparsa di rifugi abusivi. L’area è spesso teatro di comportamenti molesti, consumo di alcolici e bivacchi, fenomeni che si aggiungono a spaccio e furti segnalati in tutto il quartiere.
Il presidente del comitato, Simone Gianfaldoni, ribadisce che la sicurezza è un diritto fondamentale dei cittadini e invita la comunità a partecipare alla manifestazione per la sicurezza prevista per giovedì 4 dicembre in piazza Dalla Piccola. L’evento vuole richiamare l’attenzione delle istituzioni locali sulla necessità di interventi concreti per garantire la tutela dei residenti, un obiettivo che il comitato e i cittadini considerano prioritario per il futuro del quartiere.


