x
OK!Mugello

Silvio Pittori: "Fallimento totale del PD, subito al voto per liberare Figline"

Il comunicato sottolinea la necessità, secondo Pittori, di una nuova guida amministrativa capace di...

  • 5
Silvio Pittori Silvio Pittori © Silvio Pittori
Font +:
Stampa Commenta

In seguito alle dimissioni del sindaco di Figline e Incisa Valdarno, Silvio Pittori ha diffuso un comunicato in cui attribuisce l’attuale situazione amministrativa a una presunta instabilità interna alla maggioranza guidata dal Partito Democratico. Nel documento, Pittori definisce le dimissioni come il punto culminante di una fase politica caratterizzata, a suo giudizio, da divisioni, contrasti interni e difficoltà gestionali che avrebbero compromesso la capacità dell’amministrazione di garantire continuità e coesione. Secondo la sua analisi, tali criticità non sarebbero episodiche ma il risultato di dinamiche interne protrattesi negli anni, segnate da conflitti politici e mancanza di una visione condivisa.

Pittori rivendica inoltre il ruolo dell’opposizione, sostenendo di aver portato avanti iniziative su temi quali sicurezza, gestione dei rifiuti, trasparenza amministrativa e controllo della spesa pubblica. Nel suo intervento richiama anche alcune vicende politiche del recente passato, comprese discussioni riguardanti variazioni di bilancio e rapporti interni alla maggioranza, elementi che, nella sua lettura, avrebbero contribuito a un clima di incertezza decisionale.

Il comunicato sottolinea la necessità, secondo Pittori, di una nuova guida amministrativa capace di imprimere un percorso di sviluppo paragonabile a quello dei comuni limitrofi e di garantire stabilità istituzionale. Per questa ragione, egli auspica elezioni anticipate, ritenendole lo strumento più opportuno per restituire centralità alla volontà degli elettori e superare l’attuale fase, descritta come politicamente complessa e poco produttiva per il territorio.

Nel concludere la sua posizione, Pittori afferma che il Comune appartiene alla comunità e non a singole forze politiche, richiamando la necessità di una rappresentanza amministrativa che, a suo avviso, rispecchi in modo più adeguato le esigenze dei cittadini, delle famiglie e delle realtà produttive locali.

Lascia un commento
stai rispondendo a