Taric © Alia
Il Comune di Figline e Incisa Valdarno si prepara all’introduzione della Taric, la tariffa corrispettiva basata sulla misurazione puntuale dei rifiuti prodotti. Per accompagnare cittadini e imprese nella transizione al nuovo sistema, entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2026, l’amministrazione comunale, in collaborazione con Plures Alia, sta organizzando una serie di incontri pubblici informativi. Il secondo appuntamento è fissato per giovedì 18 settembre alle ore 18 presso il Cinema Teatro AB di Figline, in via Roma 20. Altri incontri sono previsti martedì 23 settembre alle 14.30 alla Biblioteca Comunale di Incisa, dedicato alle utenze non domestiche, e giovedì 25 settembre alle 18 al Teatro del Vivaio di Incisa.
Le assemblee hanno l’obiettivo di spiegare le novità introdotte dalla Taric, rispondere alle domande dei cittadini e illustrare le modalità di ritiro dei nuovi kit di raccolta, che comprendono contenitori e sacchi dotati di Tag digitali, oltre al nuovo calendario della raccolta differenziata. La consegna dei kit, attiva fino all’11 ottobre, avviene presso gli sportelli di Figline in via Garibaldi 30 e di Incisa in Piazza del Municipio 5; per le utenze domestiche e le piccole attività è prevista la possibilità di riceverli gratuitamente a domicilio tramite i canali aziendali.
L’introduzione della tariffa corrispettiva segue la normativa europea e valorizza i cittadini più attenti alla raccolta differenziata, premiando l’impegno nella tutela dell’ambiente. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso una gestione più sostenibile dei rifiuti, promuovendo consapevolezza e partecipazione attiva della comunità locale.


