Taric © Alia
Il Comune di Bagno a Ripoli si prepara all’introduzione della tariffa corrispettiva, che entrerà in vigore a partire da gennaio 2026. Il sistema, già adottato in 24 Comuni toscani serviti da Alia, prevede una misurazione puntuale dei rifiuti prodotti e conferiti, premiando i cittadini più virtuosi nella raccolta differenziata e promuovendo la tutela ambientale.
Per agevolare il passaggio al nuovo sistema, lo sportello Plures Alia di via Campigliano, accanto all’Ecocentro, resterà aperto fino al 29 novembre per il ritiro dei nuovi kit di raccolta. I cittadini possono ritirare tre contenitori dedicati a carta e cartone, organico e residuo non differenziabile, oltre a due rotoli di sacchi per imballaggi. Successivamente sarà possibile richiedere ulteriori forniture presso lo sportello o nelle quattro tabaccherie aderenti alla Federazione Italiana Tabaccai (FIT) presenti sul territorio. Le aziende di grandi dimensioni possono invece prenotare la visita di un operatore Alia, che fornirà indicazioni personalizzate sui contenitori più idonei e sulla nuova tariffa.
In parallelo, Alia sta aggiornando il sistema cromatico della raccolta differenziata secondo la norma nazionale UNI 11686:2017. Dal prossimo anno, il colore blu sarà dedicato a carta e cartone, mentre il giallo identificherà gli imballaggi in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo. Restano invariati i colori per le altre tipologie: marrone per l’organico, verde per il vetro e grigio per il residuo non differenziabile.
Le assemblee informative per i cittadini si terranno giovedì 16 ottobre alle 18 presso il Circolo Ricreativo Culturale dell’Antella e giovedì 30 ottobre alle 18 nella Sala Consiliare di Bagno a Ripoli. La tariffa sarà fatturata direttamente da Alia con cadenza trimestrale, sulla base dei conferimenti registrati, che determineranno anche eventuali premialità. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Alia tramite l’app Aliapp o i numeri di call center dedicati: 800.888333, 199.105105 e 0571.1969333.


