x
OK!Mugello

202 risultati trovati dalla ricerca "ricostruzione"

Alle Serre Torrigiani (Firenze) presentato il nuovo progetto umanitario Ovunque e la prossima missione in Ucraina

Giovedì 20 novembre, negli spazi delle Serre Torrigiani, si è svolta “Ovunque – Fight Night”, la serata ufficiale di presentazione del nuovo progetto umanitario Ovunque,...

Perché Salvatore Vinci non era il Mostro di Firenze

di Paolo Cochi: Nelle storie nere che attraversano l’Italia del dopoguerra, certi nomi rimangono appesi come grumi di ombra. Quello di Salvatore Vinci è stato uno di questi: un nome...

Ordinanze di custodia cautelare per il furto nella Boutique di via degli Strozzi

La Polizia di Stato di Firenze ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di tre uomini, indagati per furto aggravato in concorso. L’operazione, condotta dalla...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 novembre 2024

Accadde oggi 1819 - Nasce a Madrid il Prado (206 anni fa). Con il nome di museo real de pinturas si inaugura a Madrid il museo del Prado. Per l'occasione vengono esposte alcune delle migliori...

Operazione della Guardia di Finanza contro il “Gioco delle tre carte” nel centro storico di Firenze

La Guardia di Finanza di Firenze ha intensificato le attività di controllo nel centro storico, in attuazione delle direttive del Comando Regionale Toscana e sotto il coordinamento della Prefettura,...

Ponte al Pino: ecco il cronoprogramma dei lavori

Prossimi lavori di RFI per la sostituzione del cavalcaferrovia di Ponte al Pino. L’intervento riguarda il collegamento tra il centro cittadino e l’area di Campo Marte e prevede la demolizione...

Pedone investito in retromarcia, ecco di chi è la colpa: la legge ribalta tutto

Una sentenza del Tribunale di Cosenza rimescola le carte sulla responsabilità nei casi di investimento durante la retromarci L’investimento di un pedone rappresenta uno degli episodi più...

Depistaggi e misteri: dal Mostro di Firenze al caso Orlandi, fino a Garlasco in onda su Radio 2 “Giallo Crime”

Venerdì 31 ottobre alle 22 su Rai Radio 2, il programma “Giallo Crime” condotto da Cristina Gimignani dedica una puntata speciale ai depistaggi che hanno segnato alcuni dei più...

Alluvione 2023, Giani e Monni chiedono la proroga dello stato di emergenza per garantire continuità negli interventi e nei ristori

Alla vigilia dell’anniversario dell’alluvione che colpì la Toscana il 2 novembre 2023, il presidente della Regione Eugenio Giani e l’assessora alla protezione civile e difesa...

Un amore proibito nel cuore del rinascimento fiorentino

L’evento culturale dedicato alla presentazione del romanzo Tanto gentile e tanto onesta pare di Sofia Cheli si è svolto presso la Saletta Comunale Pio La Torre di Borgo San Lorenzo, nell’ambito...

“Il Mostro” su Netflix: quando la fiction uccide la realtà (di nuovo)

È arrivata su Netflix Il Mostro, la serie che ambisce a raccontare una delle pagine più oscure della cronaca nera italiana. Ma bastano pochi minuti per capire che la promessa non è...

“Prevenire costa meno che curare, ma in Italia è ancora un’eresia”

Fatte le elezioni regionali, i diversi comparti produttivi — dall’agricoltura all’industria fino ai servizi — si rivolgono al nuovo consiglio per chiedere politiche mirate a tutela...

A Borgo San Lorenzo la presentazione del romanzo d’esordio di Sofia Cheli

Appuntamento venerdì 24 ottobre alle ore 21.00 presso la Biblioteca di Borgo San Lorenzo per la presentazione del romanzo d’esordio di Sofia Cheli, intitolato “Tanto gentile e tanto...

Il nipote sulle tracce dello zio-eroe neozelandese che 81 anni fa perse la vita per liberare le terre del Chianti dall’occupazione nazifascista

“Io e la mia famiglia siamo emozionati per il fatto che dopo 81 anni gli sforzi, il sacrificio compiuti da nostro zio Basil, morto in queste campagne per la libertà degli italiani, assassinato...

Sisma Mugello. 120 mila euro per sostenere le imprese di Marradi

La Regione Toscana ha stanziato un contributo straordinario di 120 mila euro a favore del Comune di Marradi, con l’obiettivo di sostenere le attività economiche danneggiate dal sisma che...

Mostro di Firenze - Analisi di un rigetto: Ennesimo "schiaffo" ai familiari delle vittime

Autore Paolo Cochi: Dopo la pubblicazione da parte di due quotidiani fiorentini di stralci della corrispondenza tra la Procura di Firenze e l'avvocato di un parente di una delle vittime senza...

Molino del Piano. Avviati lavori di sicurezza idraulica e futura riqualificazione del campo sportivo

A Molino del Piano sono iniziati i lavori per un importante intervento finalizzato a garantire la sicurezza idraulica del territorio e alla riqualificazione del Campo Sportivo Comunale. L’operazione,...

Iniziativa sulla Linea Gotica. Memoria e ricerca storica nel Mugello

L’iniziativa dedicata alla Linea Gotica, promossa dall’Università dell’Età Libera del Mugello, ha riscosso un ampio consenso nella comunità locale. L’evento,...

Calenzano: riaperta via Arrighetto da Settimello, circolazione a doppio senso di marcia

Riaperta la circolazione in via Arrighetto da Settimello a Calenzano, che torna a doppio senso di marcia. Sono infatti terminati i lavori, a cura dei privati, di ripristino del...

Fabrizio Scheggi presenta la nuova storia del Mugello. Un’opera monumentale in 844 pagine

Sabato 13 settembre 2025 alle ore 17, presso il Circolo MCL Insieme di San Piero a Sieve, si terrà un incontro dedicato alla storia e all’identità del Mugello. L’iniziativa vedrà...

Firenze, incendio al Viper Theatre, grande successo per l'aiuto on line

“Il Viper Theatre, storico live club di Firenze, ha subito un incendio la scorsa settimana e sicuramente non sarà agibile per molto tempo. Questo ha messo a repentaglio la stagione dei concerti...

Firenze, arrestato 32enne accusato di tentata rapina aggravata in un esercizio commerciale

La Polizia di Stato di Firenze ha dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un cittadino italiano di 32 anni, ritenuto responsabile di una tentata rapina aggravata....

Ex Teatro Comunale: cronistoria dello scempio urbanistico tra scaricabarile e suite di lusso

Com’era facilmente prevedibile, appena la Firenze sonnacchiosa del Ferragosto si è accorta dell’orrore della sopraelevazione del nuovo edificio sorto là dove un tempo c’era...

Scandicci: polemiche per la scelta di esporre sul Municipio la bandiera della Palestina

"Si apprende la decisione del Comune di Scandicci di far sventolare la bandiera palestinese sulla terrazza dell’auditorium comunale in solidarietà con il popolo palestinese – esordisce...

Mostro di Firenze, revisione Mario Vanni due di picche dal giudice

Articolo di Paolo Cochi: "Come avevo previsto ed  anticipato, il focus della richiesta, trattava  di elementi vecchi e già valutati di cui mi occupai personalmente con un reportage...

Serie di rapine all’isolotto. Arrestato 55enne a firenze, decisiva la perquisizione

La Polizia di Stato di Firenze ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un cittadino italiano di 55 anni, domiciliato nel capoluogo toscano, ritenuto responsabile...

Ancora sangue sulle strade. Muore un poliziotto sulla Barberinese, grave una donna

Ancora sangue sulle strade toscane, l’ultimo nel tardo pomeriggio di oggi sulla Provinciale 8 Barberinese, tristemente nota per la sua pericolosità.  In località Pontenuovo...

Riaperto il nuovo ponte sulla Sr302 a La Brocchi: più sicurezza e meno disagi per i cittadini

Dopo quasi due anni di cantiere, è stato finalmente riaperto al traffico veicolare, sabato 19 luglio, il nuovo ponte in località La Brocchi, sulla Strada Regionale 302, al km 27+930. L’inaugurazione...

Violenta incursione al cantiere eolico di Monte Giogo: ingegneri e operai minacciati

Agsm Aim, società titolare del progetto per l’impianto eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello, ha denunciato due gravi episodi di violenza e sabotaggio avvenuti all’interno...

Chiusure estive su Bolognese e Faentina, pendolari allo sbando. I consiglieri Fratini, Romagnoli e Masi: “Nessuna alternativa valida, rispetto per il Mugello”

La Via Bolognese dimenticata, i pendolari lasciati allo sbando, bisognava opporsi con fermezza alla seconda chiusura del mese di Agosto, la seconda in due anni (2024 e 2025) l’alternativa doveva...