x
OK!Mugello

Sisma Mugello. 120 mila euro per sostenere le imprese di Marradi

Il Comune di Marradi sarà responsabile dell’erogazione dei fondi ai soggetti beneficiari e della rendicontazione dei lavori effettuati....

  • 131
Sisma Sisma © N. c.
Font +:
Stampa Commenta

La Regione Toscana ha stanziato un contributo straordinario di 120 mila euro a favore del Comune di Marradi, con l’obiettivo di sostenere le attività economiche danneggiate dal sisma che colpì il Mugello il 18 settembre 2023. Le risorse saranno destinate al ripristino degli immobili dichiarati inagibili tramite ordinanze comunali, consentendo alle imprese locali di tornare pienamente operative.

Il Comune di Marradi sarà responsabile dell’erogazione dei fondi ai soggetti beneficiari e della rendicontazione dei lavori effettuati. L’intervento conferma la vicinanza della Regione alle comunità del Mugello, che due anni fa affrontarono gravi difficoltà a causa del terremoto. Secondo il presidente della Regione, le risorse rappresentano un sostegno essenziale per le imprese, considerate presidi fondamentali per la vitalità del territorio.

La vicepresidente e assessora all’agricoltura ha evidenziato che il sostegno alle imprese locali non è solo un obbligo istituzionale, ma anche un mezzo per preservare la coesione sociale dei borghi toscani, evitando lo spopolamento e favorendo il mantenimento di lavoro e servizi essenziali. Il sindaco di Marradi e presidente dell’Unione Comuni Mugello ha definito l’intervento una risposta attesa, capace di dare fiducia agli operatori economici del territorio.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle misure previste dalla legge regionale 45/2025 e rappresenta un passo significativo nel percorso di ricostruzione e rilancio del Mugello dopo l’emergenza sismica, contribuendo alla ripresa economica e sociale del territorio.

Lascia un commento
stai rispondendo a