x
OK!Mugello

104 risultati trovati dalla ricerca "pino"

San Jacopino. Riaperto il giardino di via Galliano tra decoro e problemi di sicurezza

Dopo un periodo di intenso degrado, il giardino di via Galliano, situato nel quartiere San Jacopino, è stato riaperto al pubblico, segnando un passo importante per il decoro urbano della zona....

Scarperia celebra la chiusura del 124° anno sociale degli Alpini

L’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.), della Sezione di Firenze e il Gruppo Alpini di Scarperia, organizzano una cerimonia di chiusura del 124° anno sociale della sezione di Firenze e, in...

Al teatro Excelsior di Reggello un omaggio in musica a Pino Daniele apre la stagione di prosa 2025/2026

La Stagione di Prosa 2025/2026 del Teatro Excelsior di Reggello si inaugura venerdì 21 novembre alle ore 21.15 con lo spettacolo Pino Daniele… Storia e poesia di un mascalzone latino, un...

Anche l'ordine degli architetti e Cecilia Del Re si ribellano ai dictat del comune di Firenze

A Firenze, il progetto di restyling di via Palazzuolo – finanziato dalla Fondazione CR Firenze e affidato allo studio Luca Dini – ha riacceso un forte dibattito sul rapporto tra pubblico e...

Cantiere a piazza Alberti: il doppio senso mai nato e il verde distrutto per 887 mila euro - FOTO

Dopo avervi parlato dello sperpero di denaro dei fiorentini e della pessima gestione dei lavori per la messa in sicurezza del parterre centrale fra viale De Amicis e via lungo l’Affrico (articolo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 novembre 2025

Accadde oggi 1871 - Ritrovato l'esploratore perduto (154 anni fa). Nell'antica città di Ugigi in prossimità del lago Tanganica nell'Africa orientale viene ritrovato lo...

"Una Canzone per Ele": A Rufina la musica rompe il silenzio per Eleonora Guidi

A Rufina, la comunità si prepara a un nuovo, toccante momento di ricordo e impegno. Venerdì 21 novembre, alle ore 21:00, Campino di Montebonello ospiterà il concerto "Una canzone...

Ponte al Pino: ecco il cronoprogramma dei lavori

Prossimi lavori di RFI per la sostituzione del cavalcaferrovia di Ponte al Pino. L’intervento riguarda il collegamento tra il centro cittadino e l’area di Campo Marte e prevede la demolizione...

Avrai il balcone più bello del vicinato anche in inverno: le 10 piante che non perdono foglie (e sono bellissime)

Scopri le piante sempreverdi più belle per giardino e balcone: non perdono le foglie e restano verdi tutto l’anno. Quando arriva l’autunno e le foglie iniziano a cadere, molti giardini...

Un Posto al Sole, muore l'amato personaggio? I fan si preparano al peggio

Fra le fiction italiane più amate in assoluto, ci viene fin troppo semplice prendere in considerazione Un Posto al Sole. La serie televisiva di cui vi stiamo parlando è davvero molto famosa....

Al via le assemblee pubbliche sulla nuova tariffa corrispettiva nei comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina

Prenderanno avvio il 14 ottobre le assemblee pubbliche organizzate da Plures Alia, in collaborazione con i Comuni di Pelago, Pontassieve e Rufina, per illustrare ai cittadini le principali novità...

Un Posto al Sole, anticipazioni 16 ottobre: Claudia spiazzata dal gesto di Mariella

Nelle anticipazioni di giovedì 16 ottobre, a Un Posto al Sole le relazioni tra i personaggi vengono scosse da gesti inaspettati e decisioni difficili. Ecco cosa accadrà. Le nuove puntate...

Forza Italia a Scarperia: un evento per un dibattito sul futuro economico della Toscana

Un appuntamento da non perdere per chi ha a cuore il futuro della nostra regione. Sabato 27 settembre, alle ore 18:00, il suggestivo Palazzo dei Vicari di Scarperia e San Piero si trasformerà nel...

Soccorso Alpino Toscano: giornate di interventi tra ricerche di dispersi e fungaioli in difficoltà

Nella tarda serata di giovedì 11 settembre, i tecnici della Stazione Foreste Casentinesi del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano (SAST) sono stati attivati per la scomparsa di una cercatrice...

Elezioni amministrative regionali 2025. La riflessione di Pierluigi Recati

Per le prossime elezioni amministrative regionali sarebbe opportuno che i vari candidati alla presidenza della Regione presentassero agli elettori i loro programmi, spiegando ciò che intendono...

San Jacopino, quattro spaccate in pochi giorni: il quartiere chiede più sicurezza

Il quartiere di San Jacopino, nel Q1 centro storico di Firenze, vive giorni di forte preoccupazione a causa di una nuova serie di furti con spaccata ai danni dei negozi. In pochi giorni si contano quattro...

Praia a Mare celebra 10 anni di Prajazz: tre serate di musica d’autore con artisti internazionali

Praia a Mare – Il festival Prajazz festeggia dieci anni di musica dal vivo con tre serate gratuite, dal 28 al 30 agosto 2025, nella suggestiva Piazza della Resistenza di Praia a Mare (CS). L’evento,...

Tentata rapina in un negozio a San Jacopino: titolare reagisce e mette in fuga il malvivente

Attimi di terrore nel tardo pomeriggio di sabato 2 agosto nel quartiere San Jacopino, a Firenze. Intorno alle 19:30, un uomo incappucciato e armato di coltello ha tentato una rapina all’interno...

La festa degli Alpini a Barberino di Mugello

Come abbiamo pubblicato, domenica scorsa 20 luglio 2025, si è tenuta a Barberino di Mugello l’ottava edizione della “Festa Alpina”, organizzata dal Gruppo Alpini di Barberino...

L’eccezionale IRENE GRANDI con “Fiera di me 2025” al Toscanello d’oro

Da quell’album “Irene Grandi” e le canzoni “Fuori” e “T.V.B”, quest'ultima scritta per lei da Jovanotti, sono passati trent’anni, anni di grandissimi...

Pontassieve accende i riflettori sul Toscanello d’Oro 2025: vino, cultura e spettacolo per la 56ª edizione

Sei giorni intensi di eventi, sapori, incontri e spettacoli animeranno il centro storico di Pontassieve dal 28 maggio al 2 giugno, in occasione della 56ª edizione del Toscanello d’Oro, la festa...

San Jacopino scende di nuovo in piazza per la sicurezza. "Qui solo promesse, ma non è cambiato nulla" - FOTO

Sono esasperati e non ce la fanno più.. “Ma non ci arrendiamo. Pretendiamo sicurezza”:  I residenti de rione di San Jacopino sono dovuti nuovamente scendere in strada...

Vile de' Amicis. La spiegazione dell'esperto sull'albero caduto diventa virale

Dopo la caduta di un pino di 18 metri di altezza tra via Lungo l'Affrico e viale De Amicis, in zona Coverciano-Campo di Marte (articolo qui) fortunatamente senza feriti, l'amministrazione precisò ...

Sesto Fiorentino, l’Accademia Karate Shotokan brilla all’Open League di Riccione 2025

L’Open League di Riccione ha regalato emozioni e successi agli atleti dell’Accademia Karate Shotokan, che si sono distinti in una delle competizioni più prestigiose del calendario,...

Apuane: Il parco delle montagne cave. A 40 anni dalla fondazione del Parco che non protegge la natura

Sabato 5 aprile 2025, dalle ore 14 alle 19, il Cinema Eden di via Farini 15 a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) ospiterà un importante appuntamento promosso dall’associazione Apuane Libere,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 marzo 2025

Accadde oggi 1848 - Cinque giornate di Milano (177 anni fa): Al grido di «Viva l'Italia, viva Pio IX; a morte i tiranni!» ebbe inizio l'evento più...

Firenzuola e CAS di San Pellegrino, Lista Civica Bene Comune: "Auspichiamo in un dialogo tra Amministrazione e comunità": richiesta una 2° Commissione consiliare

Il gruppo politico Lista Civica Bene Comune ha recentemente votato un ordine del giorno sul CAS di San Pellegrino che include degli emendamenti significativi (Leggi qui l'articolo) considerati come...

Carcere e giustizia: Forza Italia Firenze apre il dibattito su una riforma necessaria

Il 22 febbraio a Sesto Fiorentino, Forza Italia Calenzano e il coordinamento provinciale di Firenze hanno organizzato un importante incontro sul tema del carcere e della giustizia, con la partecipazione...

Memoria e impegno. Il comune di Pontassieve al memoriale delle deportazioni. Betulanti: "Guardare al passato per costruire un futuro migliore"

Nella giornata di ieri, 16 febbraio, la Giunta e il Consiglio comunale di Pontassieve hanno partecipato a una significativa visita al Memoriale delle Deportazioni di Firenze, luogo di memoria storica...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...