x
OK!Mugello

San Jacopino scende di nuovo in piazza per la sicurezza. "Qui solo promesse, ma non è cambiato nulla" - FOTO

L'evento voluto e organizzato dal comitato Cittadini Attivi San Jacopino. “Anche oggi ennesima rissa. C’è paura ad uscire perfino di giorno”.

  • 60
Un momento della manifestazione Un momento della manifestazione © Ok!News24
Font +:
Stampa Commenta

Sono esasperati e non ce la fanno più.. “Ma non ci arrendiamo. Pretendiamo sicurezza”:  I residenti de rione di San Jacopino sono dovuti nuovamente scendere in strada e alzare la voce per chiedere sicurezza.

Lo hanno fatto non a caso in un luogo icona del degrado fuori controllo in cui è caduta Firenze ovvero in via Galliano, dove nel pomeriggio si è svolto un sit in e un piccolo corteo intorno al palazzo dell’Inps ostaggio degli abusivi.

“Questa è una zona franca - denuncia ancora Simone Gianfaldoni, portavoce del comitato Cittadini Attivi San Jacopino -. Chiediamo da troppo tempo un intervento deciso da parte delle istituzioni, che però non arriva. Tra scippi, aggressioni, furti, spaccate e spaccio a tutte le ore le persone non sanno più come fare.
I commercianti sono costretti a chiudersi dentro i negozi, all’interno dell’Esselunga assistiamo a scene raccapriccianti e nel giardinetto antistante ne succedono di tutti i colori: toilette all’aria aperta, personaggi ‘stra-fatti’ fin dalla mattina, fontanello usato perfino come bidet. La misura ormai è colma. Ribadiamo che la sicurezza non ha colori politici. È un diritto dei cittadini. Abbiamo fatto tante richieste in prefettura, ma per ora non c’è un intervento deciso. Presto, andremo anche dal questore”.

Alla manifestazione avvistati anche i consiglieri comunali Luca Santarelli di Noi Moderati e Alessandro Draghi di Fratelli d’Italia. Presente anchei Francesca Marrazza di RiBella Firenze e Salvatore Calleri della Fondazione Caponnetto.
“Chi ci amministra, purtroppo, nega l’evidenza -afferma Luca Santarelli -. A Firenze non esistono più zone sicure. Là dove c’è il degrado regna l’insicurezza. Non è accettabile che le persone non escano più di sera per paura”. È quanto confermano i residenti: “Ormai abbiamo paura anche di giorno. Girano troppi delinquenti, balordi che non hanno niente da perdere. E noi che paghiamo le tasse non siamo per niente tutelati”.

Da oltre un mese il giardinetto di via Galliano (rinnovato con fasto di rito dall'amministrazione) è chiuso per motivi di sicurezza. “Ma i brutti personaggi che gravitano in zona hanno divelto la rete oppure entrano nello spazio verde scavalcando il cancello. Nessuno controlla e tutto rimane tristemente come sempre: una zona da paura”, rimarca Gianfaldoni.

I bivacchi di ubriachi e persone sotto l'effetto di sostanze stupefacenti sono continui così come le aggressioni ai passanti che hanno paura persino ad andare a fare la spesa.

"Non possiamo più vivere così!" conclude Simone Gianfaldoni.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a