evento a scarperia © nc
Un appuntamento da non perdere per chi ha a cuore il futuro della nostra regione. Sabato 27 settembre, alle ore 18:00, il suggestivo Palazzo dei Vicari di Scarperia e San Piero si trasformerà nel palcoscenico di un dibattito politico e sociale di grande attualità, organizzato da Forza Italia in vista delle elezioni regionali del 2025. L'incontro, intitolato "Impresa e Futuro: la sfida per una Toscana che produce", si preannuncia come un momento di confronto diretto e costruttivo.
L'evento vedrà la partecipazione di personalità di spicco che porteranno la loro esperienza e visione sul tavolo delle discussioni. Ospite d'onore sarà Antonfrancesco Vivarelli Colonna, politico e imprenditore che dal 2016 ricopre la carica di sindaco di Grosseto. Con un passato di ufficiale dell'Esercito e un'esperienza consolidata nel settore agricolo, è oggi un punto di riferimento per le politiche agroalimentari, ricoprendo anche il ruolo di consigliere personale del ministro Tajani. La sua profonda conoscenza del territorio e del tessuto produttivo lo rende una voce autorevole per discutere delle sfide che attendono la Toscana.
Al dibattito prenderanno parte anche i candidati al collegio Firenze 2, Saverio Zeni e al collegio Firenze 3, Simone Campinoti. Campinoti, con una solida esperienza nel mondo dell'impresa, porterà il suo punto di vista sulle necessità e le opportunità del settore privato. Zeni, noto esperto di comunicazione digitale e fondatore della rete di quotidiani online OKNews24.it, già consigliere comunale a Dicomano, offrirà la sua competenza in materia di innovazione e sviluppo tecnologico, cruciali per la crescita economica.
Galleria fotografica
L'incontro è stato concepito per essere un momento di ascolto e partecipazione. I cittadini avranno l'opportunità di confrontarsi direttamente con i candidati e il sindaco Vivarelli Colonna, ponendo domande e proponendo spunti di riflessione. L'obiettivo è quello di costruire insieme una visione condivisa per una "Toscana che guarda al futuro", come recita lo slogan dell'evento. L'invito a partecipare è esteso a tutti coloro che desiderano contribuire attivamente al dibattito politico e sociale, in vista delle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre.


