x
OK!Mugello

207 risultati trovati dalla ricerca "pensiero"

Il ricordo di Ester Raccampo nell’evento “la scuola più bella che c’è” a Barberino

È stata una mattina davvero bella quella vissuta lunedì scorso, 17 novembre 2025, presso il Teatro Corsini a Barberino, dove fra l’altro si ricordava Ester Raccampo, la giovane prof.ssa...

Asl Toscana centro. 25 novembre con gli studenti di “GenerAzioni Pari”

Giornate di riflessione, di ascolto, di flash mob ed eventi di cui si fanno promotori gli operatori dell’Azienda anche con appuntamenti nelle piazze fiorentine – in piazza Santa Maria Nuova...

Oroscopo, scossone in arrivo: 4 segni zodiacali rinascono più forti che mai

Quattro segni zodiacali vivranno una fase di rinascita grazie all’energia di Marte nel Sagittario. C’è chi non ama pensare di attraversare un momento complicato, eppure i segnali ci...

Il Mugello si veste di luce: emozioni e comunità alla sfilata “L’Officina della Moda Vol. 2”

C’è chi pensa che nelle piccole realtà manchino occasioni per sognare. Ma sabato sera, a San Piero a Sieve quel pensiero è stato smentito con eleganza e coraggio. Con...

Successo e ricchezza in arrivo, merito di un evento astrologico unico: questi segni al top

Mercurio e Venere formano l’aspetto Dashanka: un raro allineamento che porta lucidità mentale, nuove opportunità di lavoro e guadagni per Gemelli, Vergine, Scorpione e Sagittario. Mercurio...

Lo scempio di San Gallo. Il tour dell'in-cubo nero di "Salviano Firenze" si ferma all'ex ospedale militare - FOTO

All'appuntamento di questa mattina promosso da Salviamo Firenze X Viverci a cui si affiancavano altri comitati e associazioni fiorentini fra cui Assemblea VeneraLa, Fondazione Italiana Bioarchitettura,...

Albertazzi (Lega Mugello). “Onore a uomini e donne in divisa, esempio di dedizione e amore per la Patria”

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il vice-commissario della Lega Mugello, Rommel Albertazzi, rivolge un pensiero di riconoscenza a tutti gli uomini e...

Multa auto da 1.400 euro anche se sei fermo al semaforo o nel traffico: colpa di un errore comune

È vietato usare il cellulare anche quando l’auto è ferma in coda? Cosa dice il codice della strada e quali sanzioni rischia il conducente. Usare il cellulare mentre si guida un veicolo...

Pontassieve celebra il 4 novembre 2025, giorno dell’unità nazionale e giornata delle forze armate

Pontassieve, 29 ottobre 2025 – Martedì 4 novembre il Comune di Pontassieve celebrerà il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, rendendo omaggio...

La Gaza del futuro: oasi di pace o recinto di vendetta?

Il piano di pace di Donald Trump e Netanyahu, firmato a Sharm El-Sheikh - città egiziana bagnata dal Mar Rosso - da Trump e dai tre leader mediatori tra Israele e Hamas - l’organizzazione...

Un gesto di grande umanità: Vola in Australia per salvare la vita al fratello

In un mondo dove odi e rancori, divisioni e violenze, soprusi e cattiverie, sono quasi all’ordine del giorno, ogni tanto il cielo plumbeo si apre e un raggio di sole viene a raccontarci altre realtà...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 ottobre 2025

Accadde oggi 1582 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (443 anni fa).  Entra di fatto in vigore il calendario Gregoriano ideato da Luigi Lilio per Papa Gregorio XIII. Per recuperare il...

Carlos Sainz sbotta e attacca la F1: accusa pesantissima

Carlos Sainz è uno dei piloti più apprezzati del momento in F1. Ex McLaren e Ferrari, in questa stagione è un pilota ufficiale della Williams, con cui ha conquistato un podio davvero...

"Ho scoperto di avere il cancro", la confessione della cantante. Come sta oggi

La toccante confessione di Big Mama: la cantante racconta la scoperta del cancro, la lotta contro il linfoma di Hodgkin e la rinascita grazie alla musica. A volte la vita decide di metterti davanti a...

Successo per i “Venerdì d’Eresia” a Borgo San Lorenzo con la presentazione del libro "Tiziano Terzani mi disse"

Grande partecipazione e sala gremita per la seconda serata della settima stagione dei “Venerdì d’Eresia”, svoltasi presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo. L’incontro,...

Meno di 3mila euro e ti porti a casa la copia del TMax: ha praticamente tutto

Hai sempre sognato di avere uno scooter ma costa davvero troppo? A quanto pare non è più così, perché ti bastano solo 3000€ per averne uno che non ti farà più...

L'associazione amici di Israele replica al Cardinale Lojudice

L’Associazione Amici di Israele di Firenze legge con stupore e sconcerto quanto dichiarato dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Presidente della Conferenza Episcopale Toscana. L’alto prelato,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 settembre 2025

Accadde oggi 1519 - Ferdinando Magellano salpa (506 anni fa). Il navigatore portoghese Ferdinando Magellano salpa dalla Spagna alla ricerca di un passaggio a Oriente per l'Indonesia. 1870 - La...

Oriana Fallaci, la voce scomoda che avevamo e non abbiamo ascoltato

C’è un silenzio che pesa. È quello che circonda il nome di Oriana Fallaci giornalista e scrittrice italiana e una delle voci più autorevoli del Novecento. Una donna in...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 settembre 2025

Accadde oggi 1922 - In Libia registrata la più alta temperatura della storia (103 anni fa). A El Azizia in Libia la colonnina raggiunge i 58°. E' la più alta temperatura registrata...

Charlie Kirk, odio social e il confine tra dissenso e violenza: riflessioni sulla libertà di pensiero

“Purtroppo per lui, seminatore di odio, violenza e razzismo, ha raccolto quello che ha seminato. Era lui stesso a dire che occorreva sopportare qualche morto in più per poter mantenere il...

Tutte le feste e i Ponti del 2026: ecco quanti giorni di vacanza ci godremo il prossimo anno

Il 2026 si presenta come uno degli anni più ricco di ponti e festività, anche rispetto agli anni precedenti. Si potranno avere anche 30 giorni di festa. Un vero e proprio calendario ricco,...

Marc Marquez, batosta senza precedenti: Rossi lo asfalta

Marc Marquez si sta avvicinando sempre di più al nono titolo mondiale e lo sta facendo in un momento in cui trasuda energia da tutti i pori. Competitivo, focalizzato sull'obiettivo, guarda...

Oroscopo tragico per questo segno: settembre inizia con incomprensioni e litigi furibondi

I rapporti umani non sono sempre facili, e questo lo sperimentiamo in più occasioni nel corso della vita. Non tutti abbiamo modi di pensare che combaciano, né tantomeno agiamo allo stesso...

Cambio alla guida dell’ic Don Milani di Firenzuola. Il saluto del dirigente scolastico Menicatti

Dopo sei anni di reggenza, il dirigente scolastico Marco Menicatti lascia la guida dell’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Firenzuola, passando il testimone al professor Michele...

Tra ragione e fantasia. Riflessioni sulla fede e il mistero dell’esistenza di Pierluigi Recati

Sono nato il 3 settembre 1939, preceduto da un curioso episodio: uno zio di mia madre andò da Padre Pio per chiedere preghiere per un’operazione e lui predisse che mia madre avrebbe avuto...

La comunità di San Casciano piange la scomparsa di Moreno Cheli

Moreno Cheli, assessore al Bilancio del Comune di San Casciano in Val di Pesa dal 2019 al 2024, ruolo che aveva ricoperto al fianco del sindaco Roberto Ciappi, si è spento all’età...

Tragico incidente sull’A1 tra Arezzo e Valdarno: tre morti, tra cui due volontari della Misericordia

Una tragica carambola stradale si è verificata nella mattina di lunedì 4 agosto 2025 sull’autostrada A1 Milano-Napoli, lungo la carreggiata nord all’altezza di Levanella, nel...

Inaugurato il Rifugio del Borbotto: un nuovo cuore pulsante nel Parco delle Foreste Casentinesi

Un'emozione che profuma di legno, di sogni e di natura viva. Nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, sul crinale verde che respira tra Toscana e Romagna, è stato inaugurato...

Militari tra disciplina e diritti: la denuncia del MOSAC contro il ritorno del militarismo

“Eroi sì, ma senza diritti?” È questa la domanda provocatoria da cui parte Luca Spagnolo, rappresentante legale del MOSAC – Movimento Sindacale Autonomo Carabinieri, in...