x
OK!Mugello

458 risultati trovati dalla ricerca "laboratori"

22 novembre 1864 - Giuseppe Poggi riceve l’incarico per Firenze Capitale d’Italia

È scontato affermare che Giuseppe Poggi sia stato uno degli architetti che più hanno influenzato la natura urbana di Firenze, ma fu proprio la sua visione a permettere il passaggio dalla...

Emozione e musica alla prima edizione del premio Pape Gurioli

La prima edizione del Premio Pape Gurioli, celebrata nel giorno del genetliaco del celebre pianista marradese, ha trasformato il Teatro degli Animosi in un luogo di memoria, musica e profonda partecipazione...

Sesto Fiorentino, uno spazio ricreativo per le persone con demenza: apre l'Atelier per i malati di Alzheimer

Uno spazio sicuro dove le persone che vivono la demenza possono trascorrere qualche ora insieme, seguiti da un team di professionisti, facendo attività creative e ricreative. E' il laboratorio...

Inclusione e formazione. Il nuovo progetto della società della salute del Mugello

La Società della Salute del Mugello ha avviato il progetto “Inclusione e Formazione Mugello”, un’iniziativa finalizzata a sostenere persone in condizioni di fragilità attraverso...

Panico tra i dipendenti: ricalcolo degli straordinari, tagli fino a 1500 euro

Scoppia il caso nelle aziende sanitarie venete: a rischio tredicesima e arretrati dopo i ricalcoli sulle ore extra. I sindacati parlano di interpretazione errata e minacciano azioni legali. Ospedali...

Trionfo nel campionato italiano junior gold. Doppietta della Giglio Bianco Firenze

Nella prima tappa del Campionato Italiano Junior Gold F.I.S.G. di pattinaggio artistico su ghiaccio, disputata al Palaghiaccio di Roma, il Giglio Bianco Firenze conquista i due gradini più alti...

Anche l'ordine degli architetti e Cecilia Del Re si ribellano ai dictat del comune di Firenze

A Firenze, il progetto di restyling di via Palazzuolo – finanziato dalla Fondazione CR Firenze e affidato allo studio Luca Dini – ha riacceso un forte dibattito sul rapporto tra pubblico e...

Toscana, Diop vs Dika: perché la giunta Giani divide e cosa c’è davvero dietro la scelta dei giovani

Nel mare agitato della nuova politica toscana, il presidente Eugenio ex genio Giani, per la composizione della sua squadra di governo, ha dovuto immolarsi da novello martire alle scelte del Nazareno e...

Mai lasciare aperto il coperchio del WC: rischi grosso, l'avvertimento degli esperti

Tirare lo sciacquone con il coperchio alzato può diffondere germi nell’aria e sulle superfici vicine. Quando si preme il pulsante dello sciacquone lasciando il coperchio del WC aperto, si...

Borgo San Lorenzo piange Renzo Lucii, storico volto del “Bar Pasticceria Cesarino”

La scomparsa di Renzo Lucii, ricordato come “Renzino di Cesarino”, ha prodotto molto dolore e profondi sentimenti di cordoglio in tanti borghigiani, che nel corso di tanti anni, quando era...

A San Francesco di Pelago inaugurato il Murales “Abbraccia Pelago”, simbolo di comunità e rigenerazione urbana

Giovedì 20 novembre, alle ore 9:00, presso il sottopasso ferroviario dell’Albereta a San Francesco di Pelago, sarà inaugurato il murales “Abbraccia Pelago”, una nuova opera...

La nuova giunta Giani: più Nazareno che Toscana. Poltrone, fedelissimi e carneadi alla corte del presidentissimo

All’indomani della presentazione della nuova giunta regionale di Eugenio Giani, le perplessità sono tante. Una squadra che, secondo voci di corridoio, sarebbe stata ritoccata all’ultimo...

Addio a Oliviero Capirossi, cordoglio di CNA Mugello per il noto imprenditore artigiano

CNA Mugello esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa di Oliviero Capirossi, socio storico dell’associazione da oltre sessant’anni e figura di riferimento per l’artigianato...

Classifica ufficiale dei mercatini di Natale 2025 più belli: l’Italia conquista la Top 5 europea

Mercatini di Natale 2025: Asti e Genova nella Top 5 europea. Scopri le mete più suggestive e che devi assolutamente visitare. Quando si parla di Natale, le immagini che subito ci vengono in mente...

Un Posto al Sole, muore l'amato personaggio? I fan si preparano al peggio

Fra le fiction italiane più amate in assoluto, ci viene fin troppo semplice prendere in considerazione Un Posto al Sole. La serie televisiva di cui vi stiamo parlando è davvero molto famosa....

Solidarietà e cultura alle Sieci. Arte e musica per sostenere il progetto “doposcuola a scuola”

L’associazione Tessere Culture prosegue il suo impegno a favore dell’inclusione e della partecipazione sociale con una nuova iniziativa solidale dedicata al progetto “Doposcuola a scuola”....

Uniti dal Mugello: il dialogo tra Elisa Tozzi e Lapo Cipriani sul futuro del territorio

La consigliera regionale Elisa Tozzi e il candidato Lapo Cipriani condividono una visione comune: un territorio che cresce senza perdere la propria identità, dove la politica torna ad ascoltare...

Il complesso monumentale di Pratolino si trasforma in centro multidisciplinare per arte e musica

Il complesso monumentale di Pratolino, situato all’interno del Parco Mediceo di Villa Demidoff nel comune di Vaglia, si appresta a diventare un nuovo polo multidisciplinare dedicato all’arte...

Dicomano: La Scuola di Musica Comunale Si Rinnova con Nuovi Ensemble

Dicomano si conferma un fermento culturale grazie alle nuove iniziative lanciate dalla sua Scuola di Musica Comunale. L'istituzione, punto di riferimento per l'educazione musicale del territorio,...

Auto ibride, i lati oscuri che i concessionari non rivelano: cosa sapere prima di comprare

 Le auto ibride non sono sempre la scelta perfetta: scopri i costi nascosti, i limiti reali e le verità che i concessionari non dicono.   Negli ultimi anni le auto ibride sono diventate...

Al festival del fiume 2025 inaugurata a pontassieve un’installazione artistica permanente

Il 19 settembre 2025, in occasione del Festival del Fiume, è stata inaugurata al P’Orto Community Garden di Pontassieve una nuova installazione artistica permanente, realizzata in collaborazione...

"L’europa che vogliamo". Incontro a Borgo San Lorenzo tra esperti e giovani

Sabato 20 settembre 2025, alle ore 15:00, la Saletta Comunale Pio La Torre di Borgo San Lorenzo ospiterà l’iniziativa pubblica “L’Europa che vogliamo”, promossa dai Progressisti...

Green Florence 2025: sostenibilità, verde e gusto in Piazza Santa Croce

La sostenibilità nel cuore di Firenze. Si chiama Green Florence ed è il nuovo grande evento promosso da Confcommercio Firenze Arezzo in piazza Santa Croce. Dal 26 al 28 settembre 2025 prenderà...

Fiesole dedica un weekend alla Protezione Civile. Incontri e attività per grandi e piccoli

Sabato 20 e domenica 21 settembre Fiesole ospita la prima edizione di “Tu la conosci la Protezione Civile?”, una due giorni pensata per avvicinare cittadini e famiglie al sistema di Protezione...

Firenzuola capitale della letteratura per ragazzi con storie in cammino 2025

Storie in Cammino 2025 si è concluso confermandosi l’edizione più partecipata e prestigiosa di sempre. Per un intero weekend, la piccola Firenzuola si è trasformata nella capitale...

Il bar alimentari del Ponterosso. La fine di una epoca

Fa tanto dispiacere, per non dire amarezza, quando antiche e vecchie attività commerciali vengono chiuse, come ultimamente è accaduto a Borgo San Lorenzo. Infatti, nell’antica Malacoda,...

Plures Alia porta la sostenibilità tra i giovani. Oltre 18mila studenti coinvolti e nuove tappe in arrivo

Plures Alia conferma il proprio impegno nell’educazione ambientale con un bilancio positivo delle attività svolte nell’anno scolastico 2024/2025 e durante i mesi estivi. Sono stati...

Cambio alla guida dell’ic Don Milani di Firenzuola. Il saluto del dirigente scolastico Menicatti

Dopo sei anni di reggenza, il dirigente scolastico Marco Menicatti lascia la guida dell’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Firenzuola, passando il testimone al professor Michele...

Marradi si prepara al “Maf – Marradi Art Festival” dedicato a Giampaolo Gurioli

Marradi si appresta ad accogliere la prima edizione del “MAF – Marradi Art Festival”, in programma domenica 31 agosto, un evento gratuito che trasformerà il centro del paese in...

A Rignano due campus gratuiti per ragazzi su creatività, cittadinanza e sostenibilità

Il Comune di Rignano, con il cofinanziamento della Regione Toscana, promuove due campus gratuiti rivolti a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 16 anni nell’ambito del progetto Immersioni di Cittadinanza...