x
OK!Mugello

Trionfo nel campionato italiano junior gold. Doppietta della Giglio Bianco Firenze

Inizia bene la stagione nella prima tappa del Campionato Italiano Junior Gold F.I.S.G. di pattinaggio artistico su ghiaccio.

  • 67
Il Giglio Bianco sul Podio Il Giglio Bianco sul Podio © Gianluca Rosucci
Font +:
Stampa Commenta

Nella prima tappa del Campionato Italiano Junior Gold F.I.S.G. di pattinaggio artistico su ghiaccio, disputata al Palaghiaccio di Roma, il Giglio Bianco Firenze conquista i due gradini più alti del podio e firma una splendida doppietta con le sorelle Mattioli, Elisabetta e Alexandra, rispettivamente prima e seconda nella categoria Junior Gold F.I.S.G. (Federazione Italiana Sport del Ghiaccio).

Un risultato tutto cuore e determinazione per le due atlete gigliate, che portano in alto i colori biancorossi a livello nazionale a poche ore dall’apertura del nuovo impianto ludico-sportivo Palaghiaccio Giglio Bianco (Lungarno Aldo Moro 7, Firenze).

La Giglio Bianco ads è l’unica scuola fiorentina di pattinaggio artistico su ghiaccio che da quattro anni circa ha trasformato il Palaghiaccio Giglio Bianco in un vero laboratorio di talenti.
Nel giro di poche stagioni infatti è riuscita a imporsi sulla scena nazionale, culminando nella Finale del Campionato Nazionale C.N.S. Libertas 2024–2025, dove ha letteralmente dominato la categoria regina, la Open, con un podio tutto biancorosso: primo posto per Alexandra Mattioli, secondo per la sorella Elisabetta Mattioli e terzo per Sofia Terekhina. Un risultato che racconta la solidità del lavoro quotidiano sul ghiaccio e la capacità della società di formare atlete pronte a competere ai massimi livelli.

L’attività sportiva della Giglio Bianco non si limita però ai grandi eventi agonistici. La società è infatti protagonista anche nell’organizzazione di appuntamenti di rilievo, come il Trofeo Giglio Bianco, gara nazionale del circuito C.N.S. Libertas in programma il 22 febbraio 2026, che porterà a Firenze atlete e atleti da tutta Italia.
Parallelamente, la Giglio Bianco coltiva una forte sensibilità sociale: nella stagione 2025–2026 darà avvio a un corso strutturato dedicato all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – APS di Firenze, dopo due anni di lezioni pilota, rendendo il ghiaccio un luogo di vera inclusione e sperimentazione anche per chi convive con una disabilità visiva.

Il cuore della società resta il suo vivaio, un gruppo di atlete che, insieme, disegnano l’identità sportiva del club. Oltre alle sorelle Mattioli, spiccano Chiara Benedetta Amato, protagonista tra circuiti Bronze e campionati Libertas con medaglie e finali nazionali, Martina Baldi, capace di scalare le classifiche fino ai titoli nazionali di categoria, e Marta Aurigi, presenza costante nelle classifiche dei circuiti FISG e Libertas. A loro si aggiungono le giovani Margherita Pratovecchi, Giorgia Catalisano e Diletta Burberi, già in grado di centrare podi e piazzamenti importanti. Insieme, queste atlete fanno della Giglio Bianco ASD non solo una scuola di pattinaggio, ma una vera comunità sportiva, in cui la tecnica si intreccia con educazione, passione e appartenenza al territorio fiorentino.

Lascia un commento
stai rispondendo a