x
OK!Mugello

A San Francesco di Pelago inaugurato il Murales “Abbraccia Pelago”, simbolo di comunità e rigenerazione urbana

L’inaugurazione segna la chiusura della prima edizione del festival, che tra settembre e ottobre ha animato San...

  • 92
Pelago Pelago © Comune di Pelago via Facebook
Font +:
Stampa Commenta

Giovedì 20 novembre, alle ore 9:00, presso il sottopasso ferroviario dell’Albereta a San Francesco di Pelago, sarà inaugurato il murales “Abbraccia Pelago”, una nuova opera di arte pubblica firmata dall’artista Bue 2530 (Uovo Studio). L’iniziativa si inserisce nel progetto Civi-Pelago – Festival della partecipazione civica e della rigenerazione urbana, promosso dal Comune di Pelago e finanziato dal Programma Regionale FSE+ Toscana 2021-2027 (Priorità 3 – Inclusione sociale).

L’evento vedrà la partecipazione delle autorità locali e regionali, tra cui il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, oltre a cittadini, associazioni e rappresentanti del territorio che nei mesi scorsi hanno contribuito alla riuscita del festival. L’opera nasce come intervento di valorizzazione e rigenerazione sociale di uno spazio urbano strategico, nei pressi della Scuola Ghiberti, in un’area che sarà prossimamente rinnovata. Un ringraziamento particolare è rivolto a Ferrovie dello Stato, che ha sostenuto l’iniziativa mettendo a disposizione il luogo in cui il murales è stato realizzato.

“Abbraccia Pelago” restituisce colore, vitalità e significato a un luogo quotidiano, trasformandolo in un simbolo di appartenenza e condivisione. L’immagine, concepita come un abbraccio ideale alla comunità, rappresenta i valori di legalità, partecipazione e cura dei beni comuni, pilastri su cui si fonda il progetto Civi-Pelago.

L’inaugurazione segna la chiusura della prima edizione del festival, che tra settembre e ottobre ha animato San Francesco con incontri, laboratori, camminate ecologiche e momenti di comunità, coinvolgendo cittadini di ogni età sui temi della sostenibilità e della responsabilità civica. In continuità con lo spirito del progetto, alcune settimane prima era stato organizzato, in collaborazione con Coop21, un laboratorio di street art dedicato ai giovani, volto a tradurre in linguaggio artistico il concetto di partecipazione collettiva.

L’assessora alla Cultura della Legalità Giulia Lazzeri ha sottolineato il significato simbolico dell’opera: «Con “Abbraccia Pelago” vogliamo restituire alla cittadinanza un luogo più bello e accogliente, convinti che uno spazio urbano curato e di qualità sia il presupposto di ogni politica di sicurezza e legalità. È un progetto che racconta la volontà di costruire legami, prendersi cura dei propri spazi e riconoscersi in una collettività che cresce insieme».

L’inaugurazione del murales non rappresenta soltanto la conclusione di un percorso artistico e partecipativo, ma anche l’inizio di un processo continuativo di rigenerazione culturale e sociale, che il Comune di Pelago intende consolidare nel tempo, promuovendo nuovi progetti di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio.

Lascia un commento
stai rispondendo a