Inclusione e Formazione © SDS Mugello
La Società della Salute del Mugello ha avviato il progetto “Inclusione e Formazione Mugello”, un’iniziativa finalizzata a sostenere persone in condizioni di fragilità attraverso interventi mirati di orientamento, formazione e inserimento lavorativo. Il programma è cofinanziato dall’Unione Europea e realizzato grazie al Fondo Sociale Europeo+ della Regione Toscana, confermando l’impegno del territorio nel promuovere politiche attive e inclusive.
Il presidente della SDS Mugello, Leonardo Romagnoli, ha evidenziato come il progetto disponga di un finanziamento di 496 mila euro, destinato all’attivazione di tirocini di inclusione presso aziende locali, all’organizzazione di laboratori pratici e alla realizzazione di percorsi formativi capaci di sviluppare competenze spendibili nel mercato del lavoro. Ogni partecipante sarà affiancato dai servizi sociali attraverso un progetto personalizzato, volto a garantire un accompagnamento continuo e calibrato sulle specifiche esigenze individuali.
Nel complesso, l’iniziativa coinvolgerà 95 persone del territorio e prevede l’attivazione di 51 tirocini della durata di sei mesi, oltre a 18 laboratori formativi. Le attività proseguiranno fino a dicembre 2027, consolidando una rete di collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini, con l’obiettivo di favorire percorsi di autonomia e inclusione sociale.
Il progetto rappresenta un’opportunità significativa sia per le realtà economiche interessate a offrire tirocini, sia per coloro che desiderano intraprendere un percorso di crescita personale e professionale.


