x
OK!Mugello

95 risultati trovati dalla ricerca "eccellenze"

Premio Pape Gurioli a Marradi tra musica e letteratura locale

Marradi celebra la memoria del grande pianista Pape Gurioli con l’assegnazione del premio a lui dedicato, evento che si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 19 presso il Teatro...

Torna a Borgo San Lorenzo la Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello

Ventottesima edizione per la Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello, che torna nel cuore di Borgo San Lorenzo sabato 15 e domenica 16 novembre. Due giornate dedicate ai profumi e ai sapori...

Premio “Le Velo”, 28 anni di emozioni. Lo sport raccontato attraverso le sue storie più vere

Un appuntamento che unisce sport, passione, valori umani e territorio. Lunedì 1° dicembre 2025 la Fattoria Il Palagio di Scarperia tornerà a ospitare uno degli eventi più attesi...

Rosss S.p.A. consolida la sua leadership nella logistica sostenibile con due nuovi impianti per Beiplast e Ceplast

SCARPERIA (Firenze), 28 ottobre 2025 – L’azienda toscana Rosss S.p.A., con sede a Scarperia, si conferma tra le eccellenze italiane nella progettazione e realizzazione di sistemi di stoccaggio...

La Fiera Agricola Mugellana celebra tradizione, innovazione e identità rurale nell'edizione 2025

Torna a Borgo San Lorenzo la Fiera Agricola Mugellana, uno degli appuntamenti più rappresentativi del territorio, dedicato alla promozione del mondo agricolo, dell’allevamento e delle produzioni...

Eurospin, la svolta per i consumatori: tutte le offerte (imbattibili) in corso

Quando andiamo a fare la spesa al supermercato, andiamo dritti e diretti verso le offerte che abbiamo avuto modo di leggere ed osservare sul volantino che ci è arrivato a casa. Ma, quando siamo...

Monopoly Edizione Firenze: il gioco da tavolo celebra il capoluogo toscano

Il Monopoly arriva a Firenze con un’edizione speciale che celebra la storia, l’arte e le eccellenze del capoluogo toscano. Il progetto, sviluppato da Delta Pictures su licenza Hasbro Winning...

Firenze, sequestrati oltre 5.000 articoli contraffatti. Operazione della Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza di Firenze ha portato a termine un’operazione di rilievo che ha condotto al sequestro di oltre 5.000 articoli contraffatti, tra borse e accessori di pelletteria, rinvenuti...

Ti sei mai chiesto da dove provengono i prodotti Freshona della Lidl? Alta qualità a prezzo stracciato

Una delle domande che sempre ci poniamo, soprattutto quando ci rechiamo al supermercato ad acquistare qualcosa è: da dove provengono questi prodotti? Si tratta di prodotti, alimentari o meno,...

Pomodoro da record a Gricignano: 750 grammi per un “cuore di bue” coltivato da un appassionato

Dopo il clamore suscitato dal fungo porcino record da oltre 2,6 kg rinvenuto nel comune di Scarperia, il Mugello torna protagonista di un'altra curiosità naturale. Questa volta, l’attenzione...

Il Mercato Contadino di Borgo San Lorenzo celebra le api: laboratori e degustazioni di miele

Il Mercato Contadino del Giovedì di Borgo San Lorenzo si prepara a tingersi di miele e a raccontare il mondo affascinante delle api. Giovedì 10 luglio, gli spazi esterni della Cooperativa...

Impruneta celebra il peposo con vino toscano e musica dal vivo il 5 e 6 luglio 2025

Un percorso enogastronomico tra Peposo all’Imprunetina e vini toscani, accompagnato da concerti dal vivo, il 5 e 6 luglio 2025 nella suggestiva cornice di Piazza Buondelmonti. Il Comune di Impruneta,...

Estate 2025, alcuni degli eventi in programma in Valdisieve, Valdarno e Mugello: tra musica, tradizioni e cultura

L’estate è finalmente entrata nel vivo, e i territori di Valdisieve, Mugello e Firenze si riempiono di appuntamenti da segnare in agenda. Che siate amanti del buon vino, appassionati di teatro...

Il Mugello si apre alla cina con cultura e turismo. Presentazione ufficiale del progetto “lifestyle in Mugello”

Barberino di Mugello, 2 luglio 2025 – Nella storica cornice del Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello, si terrà alle ore 10:30 la presentazione ufficiale della pubblicazione “Passeggiando...

Fiorino d’Oro a Paolo Poli. Una premiazione che racconta molto più di un riconoscimento

24 giugno, San Giovanni. Firenze celebra il suo Patrono e, come da tradizione, consegna il Fiorino d’Oro, la massima onorificenza cittadina, a personalità che hanno lasciato un segno nella...

Paolo Poli premiato con il Fiorino d’Oro: “Un riconoscimento che abbraccia tutta la squadra del Mugello Circuit”

Sarà consegnato il prossimo 24 giugno alle ore 15 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, il prestigioso Fiorino d’Oro al mugellano Paolo Poli, Amministratore Delegato e Direttore...

Mari e laghi più belli e sostenibili d'Italia, sorprese in classifica: devi visitarne almeno uno

La tradizionale classifica delle località balneari e lacustri d’Italia più sostenibili e affascinanti torna con l’edizione 2025 de “Il mare più bello”, la...

Il calcio mugellano premiato alla 13ª edizione del Premio AIAC Firenze

Il Museo del Calcio di Coverciano ha ospitato lunedì 9 giugno 2025 la 13ª edizione del Premio AIAC Firenze, un prestigioso evento che ha celebrato le eccellenze del calcio...

Successo record per la 56ª edizione del Toscanello d’oro. Tra vino, musica e comunità

Pontassieve (FI), 4 giugno 2025 – La 56ª edizione del Toscanello d’Oro si è conclusa con risultati straordinari, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi e partecipati...

Festival delle Terre del Lamone: cultura, gastronomia e un messaggio politico dai territori di confine

Un fiume come filo conduttore, un festival come occasione di incontro, un confine regionale da superare con cultura, gastronomia e partecipazione. Con queste premesse torna il Festival delle Terre del...

Borgo San Lorenzo. Nasce il “mercato contadino del giovedì” tra filiera corta, cultura e comunità

"A partire dal 26 giugno 2025, Borgo San Lorenzo darà il via a un’iniziativa settimanale che coniuga alimentazione sostenibile, cultura e socialità: nasce infatti Il mercato contadino...

Rally di Reggello, Figline e Incisa 2025: novità su percorso, logistica e gara storica

L’adrenalina dei motori sta per tornare a infiammare le strade del Valdarno: il 14 e 15 giugno 2025 andrà in scena il 17° Rally di Reggello, Figline e Incisa Valdarno, quarta prova della...

Fiera Agricola 2025 confermata a Borgo San Lorenzo: si farà a ottobre nonostante le polemiche

Nonostante le tensioni e qualche incertezza legata agli spazi e ai cantieri ancora aperti, la Fiera Agricola di Borgo San Lorenzo si farà. Lo ha confermato l’amministrazione comunale, fissando...

Pontassieve accende i riflettori sul Toscanello d’Oro 2025: vino, cultura e spettacolo per la 56ª edizione

Sei giorni intensi di eventi, sapori, incontri e spettacoli animeranno il centro storico di Pontassieve dal 28 maggio al 2 giugno, in occasione della 56ª edizione del Toscanello d’Oro, la festa...

Biofioricola 2025 a Pelago. Nuova veste per la festa del florovivaismo e delle eccellenze Toscane

Il borgo toscano di Pelago si prepara a trasformarsi in un giardino a cielo aperto per la 20ª edizione di Biofioricola, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio. L’evento, promosso dal Comune...

Scarperia ai vertici museali regionali, il Museo dei Ferri Taglienti e Palazzo Vicari al 4° posto in Toscana nel 2025

Il Museo dei Ferri Taglienti e Palazzo dei Vicari di Scarperia si confermano un punto di riferimento culturale in Toscana, conquistando il 4° posto nella graduatoria 2025 dei musei di rilevanza regionale,...

Mugello punta sull'artigianato: formazione e futuro al centro dell'incontro con l’assessore Marras

Un patrimonio fatto di mani sapienti, tradizioni tramandate e saperi unici. Il Mugello si racconta e si proietta nel futuro attraverso l’artigianato con un incontro pubblico dal titolo “Mugello...

Torna “Borgo in Musica”: sette imperdibili appuntamenti di grande musica classica a Borgo San Lorenzo

“Borgo in Musica”, tornano gli appuntamenti della grande Classica organizzati dalla Pro Loco di Borgo san Lorenzo, quest'anno in collaborazione con l'Orchestra della Toscana e con...

Vito Damato è il nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole

Vito Damato, 63 anni, imprenditore del settore ristorazione, è il nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole. La sua elezione, avvenuta l'altra sera, rappresenta un passaggio centrale nel...

Figaro 2025. Oltre 150 giovani imprenditori a Firenze per networking e solidarietà

Si è svolto ieri sera, giovedì 10 aprile 2025, a Palazzo Strozzi-Sacrati, sede della Presidenza della Regione Toscana, l'evento “Figaro”, che ha visto la partecipazione di...