x
OK!Mugello

Firenze, sequestrati oltre 5.000 articoli contraffatti. Operazione della Guardia di Finanza

Il sito, riconducibile a un soggetto di nazionalità straniera, era utilizzato per stoccare e confezionare prodotti che imitavano con...

  • 75
Guardia di Finanza Guardia di Finanza © N. C.
Font +:
Stampa Commenta

La Guardia di Finanza di Firenze ha portato a termine un’operazione di rilievo che ha condotto al sequestro di oltre 5.000 articoli contraffatti, tra borse e accessori di pelletteria, rinvenuti in un capannone alla periferia del capoluogo toscano. L’intervento, sviluppato dai militari del 2° Nucleo Operativo Metropolitano su impulso del Comando Provinciale e in attuazione delle direttive del Comando Regionale Toscana, è stato reso possibile grazie a mirate analisi di rischio e controlli sul territorio.

Il sito, riconducibile a un soggetto di nazionalità straniera, era utilizzato per stoccare e confezionare prodotti che imitavano con apparente fedeltà i modelli di una nota maison francese. Il responsabile è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per le ipotesi di reato previste dagli artt. 473 e 474 c.p., mentre sono in corso indagini volte a ricostruire la filiera di approvvigionamento e distribuzione, nonché i relativi flussi finanziari.

Il fenomeno della contraffazione, sottolinea la Guardia di Finanza, comporta gravi conseguenze: sottrae quote di mercato alle imprese regolari, penalizza l’occupazione e il fisco, espone i consumatori a prodotti privi di standard di sicurezza e favorisce l’espansione di reti criminali organizzate. A livello internazionale, compromette l’immagine del made in Italy e la competitività delle eccellenze manifatturiere.

L’operazione conferma il ruolo centrale delle Fiamme Gialle nella tutela della legalità economica, a supporto delle imprese sane e dei consumatori. La Guardia di Finanza invita infine i cittadini a segnalare condotte sospette al numero 117, ricordando che la lotta alla contraffazione è una responsabilità condivisa.

Lascia un commento
stai rispondendo a