x
OK!Mugello

Torna “Borgo in Musica”: sette imperdibili appuntamenti di grande musica classica a Borgo San Lorenzo

Dal 2 maggio all’11 giugno, concerti con solisti, ensemble internazionali e l’Orchestra della Toscana

  • 887
“Borgo in Musica”: tornano gli appuntamenti della grande Classica organizzati dalla Pro Loco di Borgo san Lorenzo “Borgo in Musica”: tornano gli appuntamenti della grande Classica organizzati dalla Pro Loco di Borgo san Lorenzo © Aldo Giovannini
Font +:
Stampa Commenta

“Borgo in Musica”, tornano gli appuntamenti della grande Classica organizzati dalla Pro Loco di Borgo san Lorenzo, quest'anno in collaborazione con l'Orchestra della Toscana e con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo. Nuova veste per la rassegna che da anni ha portato a Borgo san Lorenzo tante eccellenze musicali e che anche quest'anno ha in serbo tante belle occasioni da non perdere.

Si comincia venerdi 2 maggio 2025 alle ore 21 nell' Oratorio di Sant'Omobono con il concerto “ Brahms e dintorni, musiche di Samuel Coleridge-Taylor e Johannes Brahms. Concerto in cui sarà possibile conoscere la musica del primo compositore angloamericano della storia, conosciuto all' epoca come il “Mahler africano” e morto prematuramente a 36 anni.

Marco Ortolani clarinetto, Paolo Lambardi violino,Susanna Pasquariello violino, Stefano Zanobini viola, Hildegard Kuen viola,Andrea Landi violoncello e Lorenzo Cosi al violoncello.

Domenica 11 maggio 2025 l'appuntamento si sposta nella bellissima chiesa di San Francesco, dove alle ore 18 si terrà il concerto “Dalla Finlandia con Amore”, con protagonisti AME, orchestra amatori della Scuola di Musica di Fiesole e musicisti da Iisalmi, Finlandia. Due anni fa musicisti di AME hanno avuto la possibilità di suonare a Iisalmi, in Finlandia; lo scambio continua con l' arrivo di alcuni musicisti finlandesi presenti in Toscana. Musiche di Jean Sibelius, Ottorino Respighi,Gustav Holst, Peter Warlock e Wolfgang Amadeus Mozart. Maestri concertatori Marjo Suhonen, Stefano Zanobini,Irene Santo. Giovedi 15 maggio 2025 si torna in Sant’Omobono, dove alle 21 si terrà il concerto ”Souvenir de Florence”, musiche di Petr Ilic Cajkovskij, composto nostalgicamente in ricordo del suo felice trascorso a Firenze. Clarice Curradi violino, Damiano Babbini violino, Stefano Zanobini Viola, Augusto Gasbarri violoncello, Lorenzo Cosi violoncello.

Mercoledi 21 maggio 2025 ci spostiamo alla cascatina sulla Sieve, dove alle ore 18 il Quartetto Metamorphosis composto da Viola Matteoli violino, Edoardo Bianchi violino, Letizia Zanobini viola e Aurora Pierattini violoncello ci proporranno musiche di Franz Joseph Haydn e Ludwig Van Beethoven. Il concerto sulla Sieve è oramai un appuntamento fisso e da la possibilità di conoscere giovani quartetti emergenti provenienti dalla Scuola di Musica di Fiesole.

Giovedi 5 giugno 2025 alle ore 21,30 nella Pieve di San Lorenzo l' Orchestra della Toscana diretta da Diego Ceretta proporrà il concerto “ L' Orologio”, musiche di Wolfgang Amadeus Mozart e Franz Joseph Haydn. Giacomo Bianchi violino,Stefano Zanobini viola. Ultimo appuntamento, sempre con l' Orchestra della Toscana diretta da Giampaolo Pretto e sempre nella Pieve di San Lorenzo, sarà per mercoledi 11 giugno 2025 alle ore 21,30 con il concerto “Pastorale d' ètè”, musiche di Arthur Honegger, Wolfgang Amadeus Mozart, Johann Stamitz e Franz Joseph Haydn. Viola Brambilla flauto. Tutti gli appuntamenti saranno con ingresso a offerta. Il ricavato sarà devoluto alla Scuola di Musica di Bogotà e al progetto di restauro dell' Organo Stefanini. Alcune immagini delle chiese e luoghi dove si svolgeranno i concerti.

Lascia un commento
stai rispondendo a