x
OK!Mugello

Scarperia ai vertici museali regionali, il Museo dei Ferri Taglienti e Palazzo Vicari al 4° posto in Toscana nel 2025

Un piccolo museo di provincia tra le eccellenze culturali della Regione: davanti solo tre giganti fiorentini

  • 180
Palazzo Vicari Scarperia Palazzo Vicari Scarperia © Pro Loco Scarperia
Font +:
Stampa Commenta

Il Museo dei Ferri Taglienti e Palazzo dei Vicari di Scarperia si confermano un punto di riferimento culturale in Toscana, conquistando il 4° posto nella graduatoria 2025 dei musei di rilevanza regionale, pubblicata dalla Regione con il decreto n. 9108 del 5 maggio.

Dal 2014, anno in cui la Regione Toscana ha istituito il riconoscimento per i musei di qualità, Scarperia ha sempre ottenuto l'accreditamento. Ma i risultati degli ultimi anni testimoniano un’evoluzione straordinaria:

  • 2022: 35° su 103 musei

  • 2023: 28° su 113 musei

  • 2024: 11° su 109 musei

  • 2025: 4° su 116 musei

A precedere Scarperia nella classifica solo tre grandi nomi della scena fiorentina: Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi e il Museo Galileo.

Il riconoscimento è frutto del lavoro sinergico tra Pro Loco di Scarperia (che dal 1999 gestisce il complesso museale), le professioniste museali, il consiglio direttivo dell’Associazione e il sostegno dell’Amministrazione Comunale.

Il museo non è solo custode della tradizione coltellinaia scarperiese, ma un motore culturale e sociale per la comunità: tra mostre, eventi, didattica, manutenzione e valorizzazione del patrimonio, il Museo dei Ferri Taglienti è oggi un modello di eccellenza per tutto il territorio mugellano.

Lascia un commento
stai rispondendo a