x
OK!Mugello

Rosss S.p.A. consolida la sua leadership nella logistica sostenibile con due nuovi impianti per Beiplast e Ceplast

Un risultato analogo è stato raggiunto anche con Beiplast, realtà emiliana specializzata nella produzione di articoli...

  • 960
Federmeccanica Simone Bettini Federmeccanica Simone Bettini © Garlic Srl
Font +:
Stampa Commenta

SCARPERIA (Firenze), 28 ottobre 2025 – L’azienda toscana Rosss S.p.A., con sede a Scarperia, si conferma tra le eccellenze italiane nella progettazione e realizzazione di sistemi di stoccaggio industriale, grazie alla recente fornitura di due impianti di magazzini compattabili per Beiplast a Novellara (Reggio Emilia) e Ceplast a Terni (Umbria). Le due installazioni rappresentano un passo significativo verso modelli di gestione logistica efficienti e sostenibili, dimostrando la capacità della società di coniugare innovazione tecnologica e responsabilità ambientale.

Il progetto per Ceplast, azienda attiva nel settore degli imballaggi biodegradabili, ha previsto la realizzazione di un sistema di scaffalature compattabili capace di aumentare sensibilmente la capacità di stoccaggio senza modificare la struttura edilizia esistente. Tale soluzione elimina i corridoi fissi, sostituendoli con un unico corridoio mobile, consentendo un accesso rapido e sicuro a ogni unità di carico. L’ottimizzazione degli spazi si traduce in un minor consumo energetico e in una riduzione dei costi legati a illuminazione, riscaldamento e climatizzazione, contribuendo così alla transizione ecologica del comparto produttivo.

Un risultato analogo è stato raggiunto anche con Beiplast, realtà emiliana specializzata nella produzione di articoli tecnici in materiali termoplastici. Fondata nel 1963 e oggi in costante espansione, l’azienda necessitava di un sistema logistico capace di sostenere l’aumento della produzione e la diversificazione dei prodotti. Il nuovo magazzino compattabile progettato da Rosss ha permesso di incrementare la capacità di stoccaggio mantenendo invariata la superficie coperta, garantendo così una logistica più snella e funzionale.

Come ha sottolineato Simone Bettini, alla guida di Rosss, “siamo profondamente orgogliosi di questi progetti: il nostro obiettivo è essere sempre al servizio del cliente, offrendo soluzioni personalizzate e di alta qualità”.

L’azienda toscana conferma così la propria leadership nel settore delle infrastrutture logistiche modulari e sostenibili, dimostrando come l’incontro tra innovazione ingegneristica e visione ambientale possa tradursi in un modello virtuoso di efficienza produttiva. Le collaborazioni con Beiplast e Ceplast testimoniano l’eccellenza del Made in Italy nella meccanica e nella logistica, e rafforzano il ruolo di Rosss come punto di riferimento nazionale e internazionale nella progettazione di sistemi di stoccaggio avanzati e responsabili.

Lascia un commento
stai rispondendo a