pomodoro gigante © OKM
Dopo il clamore suscitato dal fungo porcino record da oltre 2,6 kg rinvenuto nel comune di Scarperia, il Mugello torna protagonista di un'altra curiosità naturale. Questa volta, l’attenzione si sposta su Gricignano, località di Salaiole nel comune di Borgo San Lorenzo, dove è stato raccolto un pomodoro dalle dimensioni eccezionali.
A coltivarlo è stato il signor Fabrizio, appassionato orticoltore, che da anni cura con dedizione un piccolo orto domestico. Il frutto in questione è un esemplare di pomodoro “cuore di bue”, varietà tipica dei nostri territori, noto per le sue dimensioni generose e il sapore intenso. Ma quello raccolto da Fabrizio ha superato ogni aspettativa: ben 750 grammi, come confermato dallo stesso coltivatore.
Un caso eccezionale: clima, passione e territorio
Secondo quanto riportato, l’eccezionale crescita del pomodoro potrebbe essere legata a una combinazione favorevole di fattori: cura del terreno, esposizione solare ottimale, irrigazione costante e un microclima locale particolarmente favorevole. Tuttavia, viene spontaneo chiedersi se a influenzare lo sviluppo di ortaggi di queste dimensioni possa aver contribuito anche il cambiamento climatico. Estati sempre più calde, escursioni termiche marcate e piogge irregolari possono infatti alterare i ritmi della vegetazione, talvolta generando fenomeni inconsueti.
Dal campo alla tavola
Il signor Fabrizio, che ha accolto con entusiasmo questa piccola “meraviglia dell’orto”, ha già dichiarato l’intenzione di condividere il frutto con amici e conoscenti, accompagnandolo con i migliori salumi e formaggi del territorio. Un’occasione per celebrare non solo l’orto, ma anche le eccellenze gastronomiche locali.
Un territorio fertile di sorprese
Dopo il fungo gigante di Barbagino e ora il pomodoro extralarge, il Mugello si conferma una terra fertile non solo dal punto di vista agricolo, ma anche per curiosità che catturano l’attenzione mediatica. Chissà quale sarà la prossima sorpresa della natura.
Nel frattempo, tanti auguri al signor Fabrizio, con l’augurio che altri esemplari record possano nascere nel suo orto, testimoniando la ricchezza e la vitalità del nostro territorio.



Luca Signorini
Capirai ne ho avuti anche di 900 grammi a Vaglia......poi quello della foto e' un canestrino, non un cuore di bue !!