Miele © nn
Il Mercato Contadino del Giovedì di Borgo San Lorenzo si prepara a tingersi di miele e a raccontare il mondo affascinante delle api. Giovedì 10 luglio, gli spazi esterni della Cooperativa Proforma, in via Sacco e Vanzetti 26, ospiteranno un pomeriggio interamente dedicato alla scoperta di un alimento prezioso e al lavoro quotidiano di chi si prende cura degli alveari. L’iniziativa nasce con un doppio obiettivo: promuovere un consumo più consapevole e sostenibile e avvicinare la comunità del Mugello alla biodiversità locale, raccontando le tante storie di passione e impegno che si nascondono dietro un semplice vasetto di miele.
Il programma si articola in diversi momenti, pensati per coinvolgere bambini, famiglie e curiosi di tutte le età.
Dalle 17:00 alle 18:30 si comincia con L’Apellicola, un laboratorio creativo curato dal Gruppo di Acquisto Solidale Gas Marti. I partecipanti impareranno a realizzare pellicole naturali per alimenti utilizzando la cera d’api, un’alternativa ecologica alla plastica. L’attività coniuga sostenibilità e manualità, offrendo spunti concreti per ridurre i rifiuti e prendersi cura dell’ambiente anche in cucina.
Dalle 18:30 alle 19:30 sarà la volta di Dal fiore al barattolo, un percorso educativo per approfondire ogni fase della produzione del miele. I partecipanti potranno:
-
scoprire i fiori e i semi grazie a un laboratorio di bombe di semi, semplice e divertente;
-
osservare da vicino le api e le arnie, con attività didattiche e un’arnia dimostrativa che permetterà di comprendere l’organizzazione di un alveare;
-
conoscere gli strumenti dell’apicoltrice e dell’apicoltore, per capire come si raccoglie e si lavora il miele.
La giornata si concluderà dalle 19:30 con una degustazione dei mieli prodotti dalle aziende del territorio. I banchi delle apicoltrici e degli apicoltori locali offriranno un’ampia varietà di sapori e profumi da scoprire e confrontare:
-
BeeOBaita
-
Pan di Sole
-
Terre d’Osteto
-
Podere degli Ochi
-
Poggio dei Roti
Sarà l’occasione per parlare direttamente con chi produce il miele e conoscere i segreti di questa tradizione antica che oggi si intreccia con la tutela della biodiversità.
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è consigliata la prenotazione via email all’indirizzo: mdelgiovedi@gmail.com.
Il Mercato Contadino del Giovedì, attivo ogni settimana dalle 17:00 alle 22:00 (con le bancarelle dei produttori aperte fino alle 20:00), è diventato un punto di riferimento per chi sceglie la filiera corta e un’agricoltura rispettosa dell’ambiente. Oltre a proporre prodotti freschi e trasformati, si configura come un vero e proprio luogo di incontro e di scambio culturale.
“Il mercato è molto più di un semplice spazio di vendita”, spiegano i promotori. È un appuntamento che unisce le famiglie e rafforza i legami tra i produttori e i consumatori, creando una comunità attenta alla qualità del cibo e alla sostenibilità delle scelte quotidiane.
L’iniziativa dedicata alle api e al miele si inserisce in questa visione: un’occasione per riflettere sul ruolo essenziale degli impollinatori, sensibilizzare alla tutela degli ecosistemi locali e sostenere le piccole aziende agricole del Mugello che continuano a produrre con passione, nonostante le difficoltà.
Giovedì 10 luglio, dunque, il Mercato Contadino di Borgo San Lorenzo si trasforma in un laboratorio a cielo aperto e in una vetrina di eccellenze, capace di raccontare come anche un gesto semplice – come scegliere un miele locale – possa diventare un atto di responsabilità verso il territorio.


