Pape Gurioli a Marradi © Rodolfo Ridolfi
Marradi celebra la memoria del grande pianista Pape Gurioli con l’assegnazione del premio a lui dedicato, evento che si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 19 presso il Teatro Animosi. La cerimonia, organizzata dal Meeting delle Etichette Indipendenti e dal Premio Lunezia con il patrocinio del Comune di Marradi, vedrà come protagonista la pianista Giuseppina Torre, insignita del riconoscimento per il contributo musicale e artistico. In attesa della consegna ufficiale, sabato 15 novembre si è svolta a Faenza una prima tappa del Premio, dedicata a Dino Campana, celebre poeta e figura letteraria di rilievo mondiale originario anch’egli di Marradi.
I partecipanti si sono incontrati presso la sede della Pro Loco di Faenza, nella Galleria del Voltone della Molinella, per un percorso culturale dedicato a Campana, guidato dal professor Stefano Drei insieme all’Assessora al Turismo Simona Sangiorgi e al patron del MEI Giordano Sangiorgi. L’iniziativa ha permesso di approfondire la vita e le opere del poeta, offrendo ai presenti un momento di conoscenza e riflessione sul patrimonio culturale del territorio.
La tappa si è conclusa con un aperitivo presso il Caffè Al Moro in Piazza Martiri della Libertà, durante il quale lo scrittore faentino Mirko Francesconi ha letto alcune poesie di Dino Campana. All’evento era presente anche Raffaella Ridolfi, nipote di Pape Gurioli, a rappresentare la famiglia dell’artista e testimoniare il legame tra la memoria musicale e la promozione culturale locale. L’iniziativa sottolinea l’importanza di valorizzare le eccellenze artistiche e letterarie del territorio, creando un ponte tra passato e presente attraverso musica, poesia e incontri culturali.


