x
OK!Mugello

648 risultati trovati dalla ricerca "Teatro"

Crisi politica a Figline e Incisa Valdarno: 2,4 milioni di euro di servizi e opere pubbliche a rischio dopo il venir meno del numero legale

La mancata presenza del numero legale nel Consiglio comunale del 19 novembre ha provocato l’impossibilità di approvare le variazioni di bilancio necessarie all’avvio di nuovi interventi...

San Jacopino. Riaperto il giardino di via Galliano tra decoro e problemi di sicurezza

Dopo un periodo di intenso degrado, il giardino di via Galliano, situato nel quartiere San Jacopino, è stato riaperto al pubblico, segnando un passo importante per il decoro urbano della zona....

Emozione e musica alla prima edizione del premio Pape Gurioli

La prima edizione del Premio Pape Gurioli, celebrata nel giorno del genetliaco del celebre pianista marradese, ha trasformato il Teatro degli Animosi in un luogo di memoria, musica e profonda partecipazione...

Il ricordo di Ester Raccampo nell’evento “la scuola più bella che c’è” a Barberino

È stata una mattina davvero bella quella vissuta lunedì scorso, 17 novembre 2025, presso il Teatro Corsini a Barberino, dove fra l’altro si ricordava Ester Raccampo, la giovane prof.ssa...

Iniziative culturali e sociali a figline e incisa Valdarno per il 25 novembre 2025

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha presentato un articolato programma di iniziative culturali,...

Al teatro Excelsior di Reggello un omaggio in musica a Pino Daniele apre la stagione di prosa 2025/2026

La Stagione di Prosa 2025/2026 del Teatro Excelsior di Reggello si inaugura venerdì 21 novembre alle ore 21.15 con lo spettacolo Pino Daniele… Storia e poesia di un mascalzone latino, un...

Il cubo nero sta diventando un giallo: dubbi su sopralluoghi e adempimenti

Nei giorni scorsi è esplosa, sollevata dal consigliere comunale Massimo Sabatini una nuova bufera sul cosiddetto “cubo nero”, la torre scura che svetta al posto dell’ex Teatro...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 novembre 2025

Oggi è La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza: La Giornata internazionale per i diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza si celebra il 20 novembre...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 novembre 2024

Accadde oggi 1819 - Nasce a Madrid il Prado (206 anni fa). Con il nome di museo real de pinturas si inaugura a Madrid il museo del Prado. Per l'occasione vengono esposte alcune delle migliori...

Officine Papage in "Di che famiglia sei?" Con Benedetta Tartaglia

Appuntamento per tutta la famiglia (età consigliata dai 6 anni) quello di sabato 22 novembre alle ore 16,30 al Teatro Corsini di Barberino che prosegue gli appuntamenti della stagione Corsini Young...

La Filarmonica “Giuseppe Verdi” e AUSER insieme per celebrare il Monumento ai Caduti della Grande Guerra

Sabato 22 novembre 2025, a partire dalle ore 16.00, la Sala Vangi del Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello ospiterà una serata dedicata alla memoria e alla cultura, con un approfondimento sul...

Venerdì 21 novembre 2025 ore 21 al Corsini di Barberino. Annalisa Insardà in "Parole Femmine"

Appuntamento imperdibile Venerdi 21 Novembre al Teatro Corsini di Barberino che propone “Parole femmine” un reading teatrale ideato e interpretato da Annalisa Insardà, con interventi...

Premio Pape Gurioli a Marradi tra musica e letteratura locale

Marradi celebra la memoria del grande pianista Pape Gurioli con l’assegnazione del premio a lui dedicato, evento che si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 19 presso il Teatro...

16 novembre 1914 nasce a Firenze Wanda Pasquini, attrice

Wanda Pasquini, da molti ancora considerata la regina del vernacolo fiorentino, non fu solo attrice di teatro ma apprezzata interprete di commedie radiofoniche e negli ultimi anni della carriera anche...

Tamponamento a catena in località La Torre: traffico rallentato tra Scarperia e San Piero

Attorno alle ore 12:13 di oggi si è verificato un incidente stradale in località La Torre, nel comune di Scarperia e San Piero, che ha coinvolto più autovetture in un tamponamento...

Camminata sui crinali di Londa per difendere il parco nazionale Foreste Casentinesi dall’eolico industriale

Domenica 9 novembre, sotto un sole autunnale limpido, si è svolta a Londa la “Camminata sui crinali dell’Appennino di Croce ai Mori”, organizzata dal gruppo Crinali Liberi in...

Il Mugello si veste di luce: emozioni e comunità alla sfilata “L’Officina della Moda Vol. 2”

C’è chi pensa che nelle piccole realtà manchino occasioni per sognare. Ma sabato sera, a San Piero a Sieve quel pensiero è stato smentito con eleganza e coraggio. Con...

Ettore Bassi in scena al teatro Puccini di Firenze con “El Fùtbol”

Grande appuntamento al Teatro Puccini di Firenze con ETTORE BASSI in EL FÙTBOL in scena con Gianvito Pulzone e Oscar Bellomo e la regia Francesco Branchetti EL FUTBOL è uno spettacolo dedicato...

Barberino ricorda Ester raccampo con una targa commemorativa

Sembra ieri, quando, in un’atmosfera di profonda commozione, le comunità di Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve resero omaggio a due giovani fidanzati, Ester Raccampo ed Edoardo Lombardi,...

Un Posto al Sole, chi è Eduardo Sabbiese: tutto sull'attore comparso in una famosa serie Netflix

Un Posto al Sole è una delle soap opera più apprezzate e seguite in senso assoluto, anche se ci sono attori più famosi e apprezzati di altri. Molto dipende non soltanto dalle capacità...

Dicomano ospita la conferenza “... e lucevan le stelle ...” sul cosmo e l’evoluzione della vita

Il Comune di Dicomano, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Dicomanese (GAD) e il Gruppo Cher, promuove una nuova iniziativa culturale nell’ambito del ciclo di conferenze 2024-2025. Sabato...

“Casa mia, Gaza mia” inaugura la stagione 2025/26 al Corsini di Barberino, sabato 8 novembre ore 21

La stagione del Teatro Corsini di Barberino si inaugura ufficialmente sabato 8 novembre con “Casa mia, Gaza mia”, una riflessione di teatro civile dedicata all’attualità, su un...

Meraki Teatro in “POeSIA (e l’invisibile)”. Al Corsini venerdì 7 novembre ore 21 nell'ambito di "POIETICA"

Serata imperdibile quella dell’inaugurazione ufficiale del cartellone 2025/26 del teatro Corsini di Barberino che venerdi 7 novembre propone il bellissimo “POeSIA (e l’invisibile)”...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 2 novembre 2025

Accadde oggi 1898 - Nascono le cheerleaders (127 anni fa): Johnny Campbell, giovane studente di medicina all'Università del Minnesota, è entrato nella storia in questa data...

Presentata la stagione 2025/26 del Teatro Giotto di Vicchio. Grandi nomi e storie tra ironia, musica e emozioni

In anteprima esclusiva vi presentiamo la stagione 2025/26 del teatro Giotto di Vicchio che anche quest’anno offre agli spettatori un bellissimo carnet do spettacoli. Ad inaugurare saranno Antonella...

Un Posto al Sole, spoiler drammatici: paura per Rossella, caos in ospedale

Anticipazioni Un Posto al Sole: Rossella coinvolta in un episodio drammatico in ospedale. Tensione e paura nei nuovi episodi di novembre. La tranquillità a Palazzo Palladini sembra destinata a...

Borgo San Lorenzo si racconta di notte. Teatro, canto e leggende nei vicoli del centro storico

Come precedentemente annunciato  in un collage di eventi e manifestazioni, che si svolgeranno fra ottobre e novembre 2025, ricordiamo che giovedi 30 ottobre 2025, il Teatro “Idea” di...

Bagno di folla al Cinema La Compagnia per la presentazione di “Anna”. La Magnani rivive nello sguardo di Monica Guerritore.

E’ stato letteralmente un “Bagno di Folla” ad accogliere Monica Guerritore al Cinema La Compagnia di Firenze sabato 25 ottobre per la presentazione in anteprima (il film uscirà...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 ottobre 2025

Accadde oggi 1863 - Nasce il calcio moderno (162 anni fa): Intorno alla metà dell'Ottocento, soprattutto in Inghilterra, quello che in futuro sarà chiamato calcio, e ammalierà...

Al Corsini di Barberino 4° tutto esaurito per il comico social. Strepitoso Jonathan Canini con “Vado a vivere con me”

Anche ieri sera si erano dati nuovamente appuntamento sul palco del Teatro Corsini di Barberino e c’erano tutti, il fattone, gli zii Dino di Campocatino e il pescatore, la Pamela di San Miniato,...