x
OK!Mugello

Venerdì 21 novembre 2025 ore 21 al Corsini di Barberino. Annalisa Insardà in "Parole Femmine"

Con uno stile irriverente ma lucido, lo spettacolo alterna momenti di leggerezza e di ironia a passaggi...

  • 51
Annalisa Insardà Annalisa Insardà © Massimiliano Miniati
Font +:
Stampa Commenta

Appuntamento imperdibile Venerdi 21 Novembre al Teatro Corsini di Barberino che propone “Parole femmine” un reading teatrale ideato e interpretato da Annalisa Insardà, con interventi musicali della cantante Vittoria Iannacone, che affronta con ironia, provocazione e profondità il tema della femminilizzazione del linguaggio e, più in generale, quello della parità di genere.

Lo spettacolo prende spunto dalla “maratona all’ultima vocale” che caratterizza il dibattito contemporaneo sul linguaggio inclusivo: è davvero un segno dei tempi che cambiano o solo una scorciatoia per risolvere questioni più complesse Attraverso parole, riflessioni e musica, Annalisa Insardà (che abbiamo visto negli ultimi anni  nelle serie tv “Come una madre” “DOC” “Le indagini di Lolita Lobosco” e “Imma Tataranni - Sostituto procuratore”) conduce il pubblico in un viaggio tra linguaggio, società e identità, mettendo in luce come il modo in cui parliamo plasmi la realtà che viviamo. In chiave rigorosamente “muliebre”, l’autrice si sofferma su parole, ruoli e stereotipi che raccontano il percorso — a volte contraddittorio — con cui la società civile cerca di adeguarsi a nuovi equilibri.

Con uno stile irriverente ma lucido, lo spettacolo alterna momenti di leggerezza e di ironia a passaggi più duri e intensi, dove emergono le ferite ancora aperte della disparità di genere e la necessità di non normalizzare la discriminazione. Il femminile e il maschile, le loro differenze e i loro punti di contatto, sono il filo conduttore di una pièce che invita a una riflessione collettiva e consapevole, nel tentativo di dare nuove parole — e nuovi significati— alla libertà e all’uguaglianza.

 

Teatro Corsini Barberino di mugello - Dracma Teatro presenta PAROLE FEMMINE di e con Annalisa Insardà - regia Andrea Naso - scene e costumi Cinzia Muscolino - musiche e voce Vittoria Iannacone . video e voce fuori campo Roberto Cassiani

Lascia un commento
stai rispondendo a