x
OK!Mugello

228 risultati trovati dalla ricerca "san giovanni"

Asl Toscana centro. 25 novembre con gli studenti di “GenerAzioni Pari”

Giornate di riflessione, di ascolto, di flash mob ed eventi di cui si fanno promotori gli operatori dell’Azienda anche con appuntamenti nelle piazze fiorentine – in piazza Santa Maria Nuova...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 novembre 2025

Accadde oggi 1783 - Il primo volo in mongolfiera (232 anni fa). Jean Francois PIlatre de Rozier e e il Marchese Francois de Laurent d'Arlandes effettuano il primo volo libero in pallone aerostatico....

Firenze celebra la giornata mondiale della prematurità con iniziative dedicate a neonati e famiglie

Anche Firenze partecipa alla Giornata Mondiale della Prematurità, in programma il 17 novembre, con una serie di iniziative promosse dall’associazione Piccino Picciò in collaborazione...

Riqualificazione delle sale operatorie dell’ospedale del Mugello. Sistema alternato a partire dal 15 novembre 2025

L’ospedale del Mugello di Borgo San Lorenzo avvierà a partire dal 15 novembre un sistema alternato nelle due sale operatorie, in occasione dei lavori di riqualificazione programmati per un...

Fabio Pallari nuovo responsabile tecnico del settore giovanile della Vigor Calcio Femminile

La Vigor Calcio Femminile ha ufficializzato la nomina di mister Fabio Pallari come nuovo Responsabile Tecnico del Settore Giovanile e della Scuola Calcio, consolidando ulteriormente il proprio progetto...

Il commovente arrivederci del cappellano Don Joseph Nidhin

Una giornata indimenticabile per la chiesa borghigiana e per l’unità parrocchiale della Pieve di San Lorenzo, lo scorso giovedì 6 novembre 2025, in occasione della cerimonia di arrivederci...

Pontassieve celebra il 4 novembre 2025, giorno dell’unità nazionale e giornata delle forze armate

Pontassieve, 29 ottobre 2025 – Martedì 4 novembre il Comune di Pontassieve celebrerà il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, rendendo omaggio...

In arrivo lo sciopero più grande dell'anno, si fermano i treni: manifestazioni in tutta Italia

 Il 25 ottobre 2025 l’Italia si prepara a una giornata di mobilitazione nazionale. La Cgil chiama alla protesta a Roma, mentre i trasporti si fermano in tutto il Paese. Ottobre sarà...

Firenze partecipa al lutto nazionale per i tre carabinieri morti a Castel d'Azzaro

Domani, in concomitanza delle esequie dei tre carabinieri che hanno perso la vita a Castel D’Azzano mentre svolgevano il loro lavoro al servizio dello Stato, a Palazzo Vecchio e su tutti gli edifici...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 ottobre 2025

Accadde oggi 1492 - Dalla Pinta di Cristoforo Colombo si avvista la terra (533 anni fa). Alle due di notte Rodrigo De Triana, uno dei marinai che compongono l'equipaggio di Cristoforo Colombo,...

L’unità pastorale di Borgo San Lorenzo organizza un pellegrinaggio a Roma per il Giubileo 2025

Prima di scrivere le info per il pellegrinaggio dell’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo, vogliamo ricordare che domenica mattina (28 settembre 2025), nonostante tante concomitanze, la giornata...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 settembre 2025

Accadde oggi 1922 - In Libia registrata la più alta temperatura della storia (103 anni fa). A El Azizia in Libia la colonnina raggiunge i 58°. E' la più alta temperatura registrata...

Sesto Fiorentino celebra Salvatore Cipolla con una mostra di opere inedite

“Salvatore Cipolla: disegni preparatori e bozzetti inediti” Dal 7 al 28 settembre a Sesto Fiorentino la mostra dell’artista che ha lasciato una forte traccia della sua arte anche...

Neuroscienze ospedaliere, la Toscana centro ai vertici nazionali con nuovi incarichi SNO

La neurologia dell’Azienda Usl Toscana centro ha ottenuto un prestigioso riconoscimento a livello nazionale in occasione del congresso della Società Scientifica di Scienze Neurologiche Ospedaliere...

Addio al professor Pier Luigi Duvina, pediatra di tanti fiorentini

Si è spento il professor Pier Luigi Duvina, ex primario del Meyer e dell’ospedale di Torregalli, medico pediatra di tanti fiorentini. “È stato un medico che ha dedicato l’intera...

Solstizio d’estate sui crinali: alla Fiera dei Poggi un inno alla natura contro l’eolico industriale

Il 22 giugno, in occasione del Solstizio d’estate, il Comitato Crinali Liberi ha promosso alla Fiera dei Poggi a San Godenzo una giornata aperta a tutti per celebrare la bellezza e la spiritualità...

A Foggia un incontro storico: l'architetto Zingarelli svela a Vannacci il vero progettista dell’ospedale di Padre Pio

Da San Giovanni Rotondo a Borgo San Lorenzo, passando per Foggia. Cittadina che custodisce la memoria spirituale e operativa di San Pio da Pietrelcina, partono nuovi elementi di riflessione che si intrecciano...

Concerto a Luco di Mugello per la festa del patrono 2025

Archiviata la festa del Patrono San Giovanni nella Pieve di San Giovanni Maggiore a Panicaglia lo scorso martedi 24 giugno 2025, ci giunge la notizia che da venerdi sono in corso alcuni eventi e manifestazioni...

Panicaglia ritrova la sua festa: San Giovanni Battista tra fede, arte e comunità

Era, da tanti anni, una delle feste popolari più belle e sentite nel Mugello, quella che veniva allestita per la festività di San Giovanni Battista, in quella splendida ed antica Pieve di...

Fiorino d’Oro a Paolo Poli. Una premiazione che racconta molto più di un riconoscimento

24 giugno, San Giovanni. Firenze celebra il suo Patrono e, come da tradizione, consegna il Fiorino d’Oro, la massima onorificenza cittadina, a personalità che hanno lasciato un segno nella...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 giugno 2025

Accadde oggi 1497 - Vespucci sbarca in America (528 anni fa): La palma del primo europeo a mettere piede sul suolo americano, Amerigo Vespucci la contende al collega e connazionale Giovanni...

Incoronazione del marzocco, anche il comune di Signa ha ricevuto la sua corona

Una corona d’oro per il Marzocco anche per il Comune Signa. Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Firenze, la Società San Giovanni Battista di Firenze, il Corteo Storico...

Mari e laghi più belli e sostenibili d'Italia, sorprese in classifica: devi visitarne almeno uno

La tradizionale classifica delle località balneari e lacustri d’Italia più sostenibili e affascinanti torna con l’edizione 2025 de “Il mare più bello”, la...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 giugno 2025

Accadde oggi 1866 - Inizia la terza guerra d'Indipendenza (159 anni fa). Il Regno d'Italia si allea alla Prussia e dichiara guerra all'Austria-Ungheria. Prende il via la tgerza guerra...

Fochi di San Giovanni: dal 21 al 24 giugno 2025 Firenze celebra il suo patrono con eventi, tradizioni e lo spettacolo pirotecnico

Firenze si prepara a festeggiare San Giovanni Battista, patrono della città, con quattro giornate di eventi dal 21 al 24 giugno 2025 che culmineranno con i tradizionali “Fochi di San Giovanni”,...

Processione del corpus domini a borgo san lorenzo il 19 giugno 2025

L’Unità Pastorale di Borgo San Lorenzo, che rappresenta le chiese di Olmi, San Cresci, Figliano, San Giovanni Maggiore, Sagginale, Polcanto e Piazzano,...

Tennis, Ct Firenze in corsa per i titoli di campione italiano over 50 maschile e over 45 femminile

Il momento d’oro del tennis tocca anche Firenze, grazie ai risultati del circolo di tennis più antico della città. Dopo due grandi vittorie ai quarti di finale, le squadre over 50...

Progetto di vaorizzazione e destinazione d'uso delle rive del lago di Bilancino

Nello scritto seguente proverò a buttar giù un promemoria riassuntivo delle opportunità da programmare e sviluppare sulle sponde del territorio circostante al lago di Bilancino, al...

Riqualificazione sale operatorie a Borgo San Lorenzo. Attività garantita con turnazione

Le sale operatorie dell’ospedale di Borgo San Lorenzo, nel Mugello, resteranno operative anche durante l’estate, sebbene con un’organizzazione alternata dovuta all’avvio di importanti...

“Scuola Maestra di Pace”: la Marcia di Barbiana 2025 celebra Don Milani e la scuola come strumento di democrazia

Vicchio, nel cuore del Mugello, si prepara ad accogliere domenica 25 maggio la 24esima Marcia di Barbiana, un evento simbolico e concreto al tempo stesso, che richiama ogni anno scuole, istituzioni, associazioni...