Scienze Neurologiche Ospedaliere (SNO) © USL Toscana Centro
La neurologia dell’Azienda Usl Toscana centro ha ottenuto un prestigioso riconoscimento a livello nazionale in occasione del congresso della Società Scientifica di Scienze Neurologiche Ospedaliere (SNO), tenutosi a Roma. Pasquale Palumbo, direttore della Neurologia di Prato e del Dipartimento delle Specialistiche Mediche, è stato eletto presidente nazionale della SNO. A rafforzare la rappresentanza toscana nel consiglio direttivo, Barbara Chiocchetti della Neurologia dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Firenze è entrata come membro, mentre Enrico Grassi (Neurologia di Prato) è stato confermato coordinatore nazionale del gruppo di ricerca di Neuroscienze Comportamentali. Gaetano Zaccara, già direttore della Neurologia dello stesso ospedale, è stato nominato proboviro, mentre Angela Konze, direttrice di Radiologia e Neuroradiologia dell’Ospedale di Santa Maria Nuova, ha ottenuto un ruolo di rilievo.
Anche altri specialisti toscani si sono distinti: Anna Maria Repice (Neurologia di Careggi), Carlo Rossi (Neurologia di Pontedera), Serena Tola (Neurochirurgia di Careggi) e Paolo Zolo, proboviro ed ex direttore della Neurologia di Arezzo.
Il nuovo consiglio direttivo intende promuovere un rinnovamento profondo della SNO, puntando sulla formazione continua, sull’organizzazione di eventi scientifici e sul coinvolgimento di giovani specialisti. Per il biennio 2027-2029 la presidenza passerà a Nicola Limbucci, direttore della SOD di Interventistica Neurovascolare di Careggi, con l’obiettivo di consolidare ulteriormente il ruolo centrale delle neuroscienze toscane nel panorama nazionale.


