x
OK!Mugello

115 risultati trovati dalla ricerca "escursioni"

Avvistati due lupi nella notte sopra San Piero a Sieve: il video della fototrappola

Un nuovo avvistamento di lupi è stato registrato poco dopo la mezzanotte del 23 novembre nei prati che sovrastano l’abitato di San Piero a Sieve, nei pressi della zona della fortezza. A...

Escursionista disorientato sulla via degli dei, soccorso dai vigili del fuoco nel Mugello

Nella serata di ieri, i Vigili del fuoco del comando di Firenze, con le squadre dei distaccamenti di Barberino del Mugello e Borgo San Lorenzo, sono intervenuti nel territorio comunale di Scarperia per...

È uno dei borghi più splendidi d’Italia: sembra un quadro dipinto

Scopri uno dei borghi che è un vero gioiello del Lazio che incanta con paesaggi mozzafiato, percorsi naturalistici e atmosfere d'altri tempi. Passeggiare tra le vie di un borgo che sembra...

Una nuova mappa per il parco della memoria di Monte Giovi

Domenica 21 settembre, alle ore 11, presso la Bottega di Monte Giovi si terrà la presentazione ufficiale della nuova carta dei sentieri del Parco Culturale della Memoria di Monte Giovi. La mappa,...

Premiata dal CAI "Andreina" la mamma degli alpinisti a Vinca

A Vinca, piccolo borgo della Lunigiana con appena 72 abitanti, la figura di Andreina Quartieri rappresenta molto più di una semplice commerciante. Nella sua bottega di alimentari, Andreina accoglie...

Intervento dei vigili del fuoco sulla via degli dei per il soccorso a un’escursionista

Nella mattinata di oggi, intorno alle 10:55, i Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Marradi, sono stati chiamati a intervenire nel comune di Borgo San Lorenzo, in località...

Raduno nazionale di auto d’epoca a Barberino: il Mugello si racconta tra motori, storia e sapori

L’edizione di quest’anno assume un valore speciale, inserendosi in un 2025 dedicato alla promozione del brand Mugello sia a livello nazionale che internazionale. Un territorio che si presenta...

Inaugurato il Rifugio del Borbotto: un nuovo cuore pulsante nel Parco delle Foreste Casentinesi

Un'emozione che profuma di legno, di sogni e di natura viva. Nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, sul crinale verde che respira tra Toscana e Romagna, è stato inaugurato...

Inaugurazione del Rifugio del Borbotto nell’Alpe di San Benedetto. Nuova tappa per il turismo nel Parco delle Foreste Casentinesi

Sarà inaugurato sabato 2 agosto 2025 alle ore 10.30 il Rifugio del Borbotto, situato all’interno del Complesso Demaniale Regionale Alpe di San Benedetto, nel Comune di San Godenzo, nel cuore...

Escursionista colto da malore a San Godenzo. Intervento dei vigili del fuoco in zona impervia

Nel primo pomeriggio di oggi, 31 luglio 2025, i Vigili del Fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Borgo San Lorenzo, sono intervenuti nel comune di San Godenzo, in località Borbotto, per...

Pomodoro da record a Gricignano: 750 grammi per un “cuore di bue” coltivato da un appassionato

Dopo il clamore suscitato dal fungo porcino record da oltre 2,6 kg rinvenuto nel comune di Scarperia, il Mugello torna protagonista di un'altra curiosità naturale. Questa volta, l’attenzione...

Escursionista colta da malore sui monti di Firenzuola: intervento congiunto di vigili del fuoco ed elisoccorso

Nel primo pomeriggio a partire dalle ore 13:40, i Vigili del fuoco del comando di Firenze – con il supporto dei distaccamenti di Marradi e Borgo San Lorenzo – sono intervenuti nel comune di...

Via degli Dei, Capirossi (PD): “Inserirla nell’Atlante dei Cammini per valorizzare turismo e territori”

La Via degli Dei potrebbe presto trovare spazio nell’Atlante dei Cammini della Toscana, accanto a itinerari di rilievo come la Via Francigena e la Via Romea. La proposta arriva dalla consigliera...

Cadavere ritrovato a San Godenzo: non esclusa l'ipotesi di omicidio

Drammatico ritrovamento questa mattina alle 7 lungo una strada sterrata nei pressi di Castagno d’Andrea, nel comune di San Godenzo, sull’Appennino toscano. Il corpo senza vita di una donna...

Tragica caduta sulle Alpi Apuane. Muore escursionista fiorentino di 62 anni

Tragedia sulle Alpi Apuane nel pomeriggio di domenica 29 giugno 2025, dove un escursionista fiorentino ha perso la vita in seguito a una caduta di circa 30 metri lungo il sentiero 186, tra il monte Grondilice...

La rinascita del sentiero foglia tonda. Manutenzione, cultura e comunità a Razzuolo

Nel comune di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze, il Sentiero Foglia Tonda torna a essere percorribile grazie a un importante intervento di ripristino condotto dall’associazione Foglia Tonda,...

Giugno 2025: eventi e iniziative in Mugello nella seconda metà del mese

Dal fumetto al rombo dei motori, dai burattini alla danza tra gli alberi: tra Mugello e Valdisieve il mese di giugno si presenta con un calendario denso di appuntamenti culturali, naturalistici e ricreativi....

Giù le mani dal torrente Solstretto è il passo dell'avifauna protetta

Riceviamo e pubblichiamo una nota del Comitato Tutela Crinale Mugellano - Crinali Liberi – Coalizione ambientale TESS – Transizione Energetica Senza Speculazione. Nei cieli dei crinali...

Domenica 25 maggio 2025 l’inaugurazione del Sentiero dei Mulini con escursione guidata

Un tuffo nella storia, nella natura e nelle tradizioni del territorio: domenica 25 maggio sarà inaugurato ufficialmente il Sentiero dei Mulini, percorso escursionistico lungo il torrente Argomenna...

A Greve la vetrina della rete internazionale della CittàSlow

L’impegno civico e culturale, l’azione istituzionale, il ruolo del territorio e della comunità legati ai principi del vivere slow. Una linea di pensiero, divenuta pratica concreta,...

Libri: un nuovo volume racconta la formazione partigiana pratese “Orlando Storai”

Una pubblicazione per fare memoria, difendere la verità storica e restituire dignità al percorso della Resistenza sul territorio pratese: è stato presentato oggi “La formazione...

Crinali sotto attacco? A Corella una giornata di confronto su eolico, ambiente e benessere

Domenica 11 maggio 2025, a partire dalle ore 10:00, la località di Corella (Dicomano, Firenze) ospiterà una giornata interamente dedicata a scienza, informazione e benessere, in risposta...

Frana sul crinale del Giogo di Corella. L’allarme del comitato per la tutela dell’appennino mugellano

Nel cuore dell’Appennino mugellano, nei pressi del Monte Giogo di Villore, si è verificato un nuovo dissesto idrogeologico lungo il Sentiero 00, in corrispondenza del crinale tra il Monte...

Escursioni storiche sulla linea gotica. “Orizzonti di libertà” tra memoria e natura

Si chiama “Orizzonti di Libertà” il calendario di escursioni guidate organizzato da Gotica Toscana APS per presentare dal vivo nella natura il campo di battaglia di Passo del Giogo...

Crinali devastati, biodiversità in pericolo: No all’eolico industriale

Una domenica di mobilitazione, consapevolezza e condivisione. Si è svolta a Corella, nel Comune di Dicomano, una camminata seguita da un’assemblea pubblica per riflettere sulle gravi conseguenze...

Rio Rovigo, quasi 6.000 voti per salvarlo: la mobilitazione cresce

Nuova conferma della straordinaria partecipazione popolare a difesa del torrente Rio Rovigo, travolto dalla frana che ha riportato alla luce una discarica risalente agli anni Settanta. Inserito tra “I...

Il CAI Toscana scrive a Giani e Monni: "L'Appennino è fragile, va protetto. No a impianti eolici mastodontici"

Il Club Alpino Italiano, con una lettera firmata dalla Sezione di Firenze e dal Coordinamento Regionale CAI Toscana, ha rivolto un appello al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all’assessora...

L'impatto ambientale ed economico dell’eolico industriale: a Castel del Rio un convegno per dire no. Ecco i punti trattati

Il convegno tenutosi sabato 22 marzo a Castel del Rio, organizzato dai comitati “I nostri crinali” di Castel del Rio e Vallata e “No eolico industriale” di Firenzuola, ha messo...

Palazzuolo. Una frana riporta alla luce i rifiuti sepolti nel mugello dal 1971

Una frana nel Mugello ha portato alla luce una discarica a cielo aperto, nascosta da decenni. L’episodio, avvenuto lungo il tratto di strada che collega Palazzuolo sul Senio al Mugello e a Firenze,...

Escursionista ritrovato a Marradi dopo una notte di ricerche dei Vigili del Fuoco

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, con il supporto dei distaccamenti di Marradi, Borgo San Lorenzo e della sede centrale, sono stati impegnati dalle ore 23:20 di ieri sera in una delicata operazione...