x
OK!Mugello

Una nuova mappa per il parco della memoria di Monte Giovi

Monte Giovi è infatti un luogo simbolo della lotta partigiana. Dopo l’8 settembre 1943, qui si riunirono le prime formazioni...

  • 324
Monte Giovi Monte Giovi © Comune di Pontassieve
Font +:
Stampa Commenta

Domenica 21 settembre, alle ore 11, presso la Bottega di Monte Giovi si terrà la presentazione ufficiale della nuova carta dei sentieri del Parco Culturale della Memoria di Monte Giovi. La mappa, realizzata dalla Regione Toscana con il contributo dei Comuni di Pontassieve e Dicomano e il supporto del gruppo escursionistico GEO e dell’ANPI, rappresenta uno strumento che unisce escursionismo e memoria storica, arricchendo l’esperienza dei visitatori con informazioni sui percorsi e sugli eventi legati alla Resistenza.

Monte Giovi è infatti un luogo simbolo della lotta partigiana. Dopo l’8 settembre 1943, qui si riunirono le prime formazioni resistenziali; nella primavera del 1944 le truppe fasciste e tedesche tentarono di soffocare il movimento con violente rappresaglie, ma proprio su questo monte nacque la prima Brigata Garibaldi “Lanciotto Ballerini”, guidata da Aligi Barducci, detto “Potente”. La nuova mappa consente quindi non solo di orientarsi lungo i sentieri, ma anche di ripercorrere le vicende e i protagonisti di quella stagione, facendo del trekking un’esperienza di conoscenza storica.

Alla presentazione interverranno amministratori locali, esperti e rappresentanti delle associazioni coinvolte: tra gli altri, Francesca Procacci, responsabile dell’ufficio Tutela Ambientale di Pontassieve, Filippo Marranci, presidente dell’associazione La Leggera, Davide Nuti della Bottega di Monte Giovi, il designer Emanuele Poli e la storica Paola Veratti. Saranno inoltre presenti i rappresentanti di ANPI, Gruppo GEO Camminatori, CAI e MapTrek Italia.

L’iniziativa conferma il ruolo del Parco di Monte Giovi come spazio in cui natura, escursionismo e memoria collettiva si intrecciano, offrendo ai visitatori un’esperienza di forte valore culturale e civile.

Lascia un commento
stai rispondendo a