x
OK!Mugello

Escursionista disorientato sulla via degli dei, soccorso dai vigili del fuoco nel Mugello

L’uomo, visibilmente infreddolito ma in buone condizioni generali, è stato raggiunto dagli elisoccorritori che hanno...

  • 655
 immagini di repertorio vigili del fuoco immagini di repertorio vigili del fuoco © Vigili del Fuoco
Font +:
Stampa Commenta

Nella serata di ieri, i Vigili del fuoco del comando di Firenze, con le squadre dei distaccamenti di Barberino del Mugello e Borgo San Lorenzo, sono intervenuti nel territorio comunale di Scarperia per un’operazione di ricerca e soccorso lungo il sentiero della Via degli Dei, a seguito della segnalazione di un escursionista che aveva perso l’orientamento in una zona particolarmente impervia.

L’allarme è scattato intorno alle 19:10, quando la persona in difficoltà ha richiesto aiuto dopo essersi smarrita lungo il percorso. La sala operativa dei Vigili del fuoco ha immediatamente inviato sul posto due squadre di terra e attivato l’elicottero Drago 160 del reparto volo di Bologna, che ha raggiunto rapidamente l’area delle ricerche. Grazie alla collaborazione tra gli operatori e all’utilizzo dei sistemi di rilevamento a bordo del velivolo, l’escursionista è stato individuato in tempi brevi.

L’uomo, visibilmente infreddolito ma in buone condizioni generali, è stato raggiunto dagli elisoccorritori che hanno provveduto a metterlo in sicurezza. Successivamente è stato raggiunto anche dal personale di terra, che lo ha accompagnato fino al mezzo fuoristrada per il trasferimento sulla strada principale. Qui è stato affidato al personale sanitario, che ha effettuato i controlli di rito per accertare le sue condizioni di salute.

Durante l’intervento era stato inizialmente allertato anche il Soccorso Alpino, la cui attivazione è stata poi annullata a seguito del buon esito dell’operazione condotta dai Vigili del fuoco. L’intervento si è concluso senza conseguenze gravi, grazie alla tempestività dei soccorsi e alla sinergia tra i diversi reparti impegnati.

L’episodio evidenzia ancora una volta l’importanza di pianificare con attenzione le escursioni, specialmente in aree montane o isolate, e di dotarsi di adeguate attrezzature e sistemi di orientamento per garantire la sicurezza personale in caso di emergenza.

Lascia un commento
stai rispondendo a