Sentiero dei Mulini © Comune di Pontassieve
Un tuffo nella storia, nella natura e nelle tradizioni del territorio: domenica 25 maggio sarà inaugurato ufficialmente il Sentiero dei Mulini, percorso escursionistico lungo il torrente Argomenna che collega Montebonello, Rufina e Galiga. L’iniziativa nasce grazie al progetto di recupero e valorizzazione promosso da Publiacqua nell’ambito de "I Cammini dell’Acqua", con il supporto del Gruppo Escursionistico GEO e dell’Amministrazione Comunale.
Il sentiero, lungo circa 9 km, ricalca il tracciato Geo A del 1988 ed è stato oggetto di importanti interventi di manutenzione e messa in sicurezza. Oltre ad offrire scorci naturalistici suggestivi, conserva importanti testimonianze storiche come il Mulino di Montalto, il Ponte e il Mulino di Petroio e la Burraia Ninetta, costruzione del 1868 restaurata dai volontari dell’ACLI di Pontassieve.
“L’intervento ha reso il sentiero pienamente fruibile e sicuro, promuovendo un turismo sostenibile e al contempo tutelando il patrimonio ambientale e culturale del nostro territorio” – ha dichiarato l’assessore all’ambiente Filippo Pratesi.
Programma della giornata:
-
Ore 8.00: ritrovo in Piazza Pertini a Montebonello
-
Ore 8.15: partenza escursione ad anello di 14,5 km
-
Ore 13.30: sosta con ristoro alla Cascina Le Colline, offerto dalla Sezione Soci Coop (prenotazioni a info@gruppogeo.it)
-
Ore 14.30: ripartenza verso Montebonello con arrivo previsto alle 17.00
Si consiglia abbigliamento da trekking con scarponi tassellati e bastoncini. In caso di maltempo, l’escursione sarà rinviata.
Info e contatti:
Ufficio Ambiente – Comune di Pontassieve
☎️ 055/8360278 – 279
📧 controllo.ambientale@comune.pontassieve.fi.it
🌐 www.gruppogeo.it


