x
OK!Mugello

Inaugurazione del Rifugio del Borbotto nell’Alpe di San Benedetto. Nuova tappa per il turismo nel Parco delle Foreste Casentinesi

L'accesso al rifugio è possibile partendo da Castagno d’Andrea, lungo la Strada Provinciale del Castagno (per circa 6 km). La...

  • 923
Rifugio Borbotto Rifugio Borbotto © Comune Valdarno e Valdisieve
Font +:
Stampa Commenta

Sarà inaugurato sabato 2 agosto 2025 alle ore 10.30 il Rifugio del Borbotto, situato all’interno del Complesso Demaniale Regionale Alpe di San Benedetto, nel Comune di San Godenzo, nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.

Il nuovo rifugio si inserisce in un contesto di grande pregio naturalistico e rappresenta un importante punto di riferimento per escursionisti, camminatori e amanti della montagna, contribuendo alla valorizzazione e alla fruizione sostenibile dell’area.

L'accesso al rifugio è possibile partendo da Castagno d’Andrea, lungo la Strada Provinciale del Castagno (per circa 6 km). La zona, immersa nelle foreste secolari del Parco, è meta di numerosi percorsi escursionistici e offre paesaggi suggestivi, biodiversità e un forte legame con la storia e la spiritualità del territorio.

L’inaugurazione è promossa dal Servizio Attività Forestali e Gestione Ambientale dell’Unione dei Comuni del Valdarno e della Valdisieve, che ha curato gli interventi per la ristrutturazione e l’allestimento della struttura. Per informazioni è possibile contattare il Servizio al numero 055 8354016 o via e-mail all’indirizzo: safga@ucvv.it.

Con l’apertura del Rifugio del Borbotto si arricchisce ulteriormente l’offerta di accoglienza e ospitalità all’interno del Parco, rendendo l’Alpe di San Benedetto un punto nevralgico per l’eco-turismo e la scoperta del patrimonio naturale dell’Appennino tosco-romagnolo.

Lascia un commento
stai rispondendo a