x
OK!Mugello

54 risultati trovati dalla ricerca "turismo"

Toscana, M5S firma il patto per la legalità mentre Tomasi e Fratelli d’Italia si astengono

In Toscana, il Movimento 5 Stelle ha annunciato l’intenzione di sottoscrivere il patto per la legalità e la trasparenza, riaffermando il proprio impegno a operare con responsabilità...

La nuova giunta Giani: più Nazareno che Toscana. Poltrone, fedelissimi e carneadi alla corte del presidentissimo

All’indomani della presentazione della nuova giunta regionale di Eugenio Giani, le perplessità sono tante. Una squadra che, secondo voci di corridoio, sarebbe stata ritoccata all’ultimo...

Firenze insicura. Ne parliamo col presidente della Fondazione Caponnetto

All'indomani dei dati de Il Sole 24 Ore sulla sicurezza delle città italiane che confermano per Firenze un poco onorevole secondo posto alle spalle della sola metropoli Milano e vede ben tre...

Il mercatino di Natale "migliore e più magico": una gemma nascosta nel cuore a poche ore dall'Italia

Una residenza medievale tra le colline inglesi apre le sue porte per un mercatino natalizio unico nel suo genere, tra vin brulé, cortili antichi e bancarelle artigianali. Cresce l’interesse...

Il candidato risponde: Roberto De Blasi (M5S)

Abbiamo sottoposto ai candidati consiglieri regionali dei nostri collegi elettorale un fuoco di fila di dieci domande che riguardano i macro temi più sensibili che riguardano sia la Toscana tutta...

Inaugurazione del Rifugio del Borbotto nell’Alpe di San Benedetto. Nuova tappa per il turismo nel Parco delle Foreste Casentinesi

Sarà inaugurato sabato 2 agosto 2025 alle ore 10.30 il Rifugio del Borbotto, situato all’interno del Complesso Demaniale Regionale Alpe di San Benedetto, nel Comune di San Godenzo, nel cuore...

Pedalata al tramonto tra natura e memoria industriale nella miniera di Santa Barbara

Grande partecipazione per l’iniziativa “Tramonto in Miniera”, svoltasi il 18 luglio 2025 nell’area mineraria di Santa Barbara, tra Cavriglia e Figline Valdarno. L’evento,...

Massimo Callossi celebra San Francesco con una mostra a Pontassieve

Il 17 aprile 2025 è stata inaugurata ufficialmente, nella suggestiva Sala delle Colonne del Palazzo Comunale di Pontassieve, la mostra personale dell’artista Massimo Callossi intitolata “I...

Pasqua 2025 a Figline. Tradizione, spettacolo e amicizia con Marostica

na Pasqua all’insegna delle tradizioni e delle novità quella in programma a Figline e Incisa Valdarno dal 19 al 21 aprile 2025. Tre giorni ricchi di eventi che vedranno protagonisti gli Sbandieratori...

Vacanze digital detox, la nuova frontiera del turismo per ritrovare l'equilibrio tra corpo e mente

Un tempo la vacanza era associata principalmente al divertimento, mentre oggi equivale soprattutto a relax e benessere. Viviamo perennemente connessi e staccare la spina è praticamente impossibile...

Toscana difende il testo unico del turismo davanti alla corte costituzionale

La Regione Toscana si costituisce in giudizio per difendere la legittimità del Testo unico del turismo, approvato nel dicembre 2024 e impugnato dal governo nelle scorse settimane. L’esecutivo...

Emergenza a Grezzano: strada franata e intere località senza acqua. Video drone

Una situazione critica sta mettendo in difficoltà numerose famiglie e aziende nelle campagne di Borgo San Lorenzo. La strada che collega Grezzano alle località di Marzano, Volpinaia, Belvedere...

Parco eolico Monte La Fine e Monte Pratolungo, Lista Civica Bene Comune: "L'Amministrazione deve prendere una posizione di contrarietà. I cittadini si sono già espressi!"

Il 7 e 8 Marzo si sono svolte due assemblee, durante le quali i tecnici della società proponente, invitate dall’Amministrazione Comunale di Firenzuola, hanno presentato il progetto del parco...

Mercato dell'intrattenimento, quali sono le opzioni più richieste: dai servizi di streaming ai casinò

Con l’avanzare della tecnologia e delle conoscenze moderne, uno degli ambiti in cui si sta facendo di tutto per accoppiare crescita e divertimento è sicuramente quello dell’intrattenimento....

La Faentina al centro del dibattito: voci istituzionali e associative chiedono interventi concreti

La manifestazione in difesa della linea ferroviaria Faentina ha raccolto un’ampia partecipazione, con rappresentanti delle istituzioni, esponenti politici e delle associazioni di categoria che hanno...

Piazzale Michelangelo: visita garantita e toilette proibite

Torna a farsi sentire a Firenze il problema dei bagni pubblici, di cui vi abbiamo parlato spesso. L’ultima volta ne abbiamo discusso lo scorso novembre, quando l’Assessora Biti ha annunciato...

Transizione energetica in Toscana. Un occasione persa per difendere ambiente e paesaggio

La Coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione), composta da 90 associazioni e comitati, critica la proposta di Legge Regionale della Toscana sulle aree idonee per impianti eolici, definendola...

Il ponte sulla Stura chiuso da oltre un anno: quale futuro per le passeggiate attorno al Lago di Bilancino?

Sono ormai trascorsi molti mesi dalla chiusura del ponte di legno pedonale sul torrente Stura, una struttura che rappresentava un collegamento fondamentale per uno dei tratti più suggestivi del...

Nuovi blitz della Polizia Municipale contro l'occupazione abusiva del suolo pubblico.

Dopo via Faenza e piazza Santo Spirito, questa volta la Polizia Municipale è entrata in azione nelle zona di via Martelli-piazza Duomo e in Borgo la Croce. Nel mirino ancora una volta le occupazioni...

Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri - FOTO

Il Comandante Generale, Gen. C.A. Teo Luzi, ha presentato stamani il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2025. A illustrare l’opera è stato il famoso conduttore televisivo...

Rignano sull'Arno: Andrea Tatini lascia l'assessorato, al suo posto Francesco Martini

Redistribuzione delle deleghe nella Giunta del Comune di Rignano sull'Arno, con un nuovo assessore che ha fatto il suo ingresso nella giornata di Martedì 8 ottobre. Si tratta di Francesco Martini,...

Dicomano e Groß-Umstadt: Rinnovato il Patto di Gemellaggio

Si è svolta questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Dicomano, la cerimonia ufficiale per il rinnovo del Patto di Gemellaggio tra il Comune di Dicomano e la città tedesca...

Mugello, dal rotolo di carta igienica in strada alla discarica a cielo aperto: le foto-denuncia dei nostri lettori

Abbiamo raccolto le segnalazioni giunte al nostro giornale negli ultimi due giorni dai lettori del Mugello. Incuria e degrado sono le parole chiave perché quanto emerge dalle foto inviate dai nostri...

Del Re (Firenze Democratica): “Le nuove norme del Decreto Salva Casa rendono questa delibera priva dei fondamenti normativi su cui si poggiava”

Sul tema dell'assalto degli Airbeb è intervenuta in aula nel corso del consiglio comunale Cecilia Del Re che da ex assessore all'urbanistica e dell'applicazione del Pnrr è molto...

Presentata la Granfondo del Mugello - Lo start sarà l’ex azzurro Giovan Battista Baronchelli

In sala Affreschi di palazzo del Pegaso è stata presentata l’edizione 2024 della Granfondo del Mugello. Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale...

Paola Nardi di Ora Barberino presenta la sua squadra di governo

Ieri sera un centinaio di persone presenti alla cena di presentazione della candidatura della giunta di Ora! Barberino. Con grande energia e in un clima impegnato ma conviviale Paola Nardi ha sciolto...

Amore, bellezza, coerenza: il vademecum per salvare Firenze firmato Roberto De Blasi

Ambiente, aeroporto, cantieri, caro affitti, multiutiliy, over tourism, sono questi i temi annunciati per la prossima campagna elettorale da Roberto De Blasi, capogruppo uscente del Movimento cinque stelle...

Chef Guido Mori: "L'egemonia culturale è la chiave per cambiare il presente nel futuro di Firenze"

Sfogliando le liste dei candidati alle prossime elezioni amministrative fiorentine uno dei nomi grossi che ci hanno colpito è stato senz'altro quello di Chef Guido Mori. Per chi scrive lui...

Il poker dentro l’economia, fra crescita e regolamentazione

L’enorme popolarità del poker lo ha reso un gioco famoso in tutto il mondo. Forse addirittura il più famoso di tutti, almeno fra i giochi di carte. L’aspetto ludico è...

Andrea Asciuti sarà il candidato sindaco per “Firenze vera”

Ancora una lista civica in campo a Firenze per le amministrative. E' stata presentata stamani ed ha come candidato sindaco l'attuale consigliere comunale del gruppo misto Andrea Asciuti: Napoletano...