x
OK!Mugello

120 risultati trovati dalla ricerca "viali"

22 novembre 1864 - Giuseppe Poggi riceve l’incarico per Firenze Capitale d’Italia

È scontato affermare che Giuseppe Poggi sia stato uno degli architetti che più hanno influenzato la natura urbana di Firenze, ma fu proprio la sua visione a permettere il passaggio dalla...

Cappotto termico: 7 errori assurdi che i proprietari scoprono solo dopo i lavori

Cappotto termico, errori comuni e conseguenze dopo i lavori, dall'umidità ai ponti termici, spiegati da esperti del settore. L'installazione di un cappotto termico rappresenta uno degli...

Tortelli in musica, una serata di sostegno alla Corale Santa Cecilia di Borgo San Lorenzo

La Corale Santa Cecilia 1909 di Borgo San Lorenzo annuncia l’organizzazione di una cena di autofinanziamento intitolata “Tortelli in Musica”, un’iniziativa pensata per sostenere...

Tre giorni di cultura e gastronomia per il Peposo Day a Impruneta

Il centro storico di Impruneta si prepara ad accogliere, dal 21 al 23 novembre, una nuova edizione del Peposo Day, l’evento dedicato alla valorizzazione del Peposo all’Imprunetina, uno dei...

Cantiere a piazza Alberti: il doppio senso mai nato e il verde distrutto per 887 mila euro - FOTO

Dopo avervi parlato dello sperpero di denaro dei fiorentini e della pessima gestione dei lavori per la messa in sicurezza del parterre centrale fra viale De Amicis e via lungo l’Affrico (articolo...

La comunità di Pratolino celebra San Cresci tra fede, musica e tradizione

La comunità parrocchiale di Pratolino si prepara a rinnovare l’appuntamento con la festa del Santo Patrono, San Cresci Martire, che si terrà sabato 25 e domenica 26 ottobre presso...

Treno-tram, polemiche a Firenze. Gandolfo (FdI) denuncia “albericidio” e carenza di parcheggi

Firenze – Continuano le polemiche sui lavori del treno-tram, l’opera destinata a cambiare per sempre l’aspetto urbano dei viali storici fiorentini progettati da Giuseppe Poggi. Dopo...

Lidl anticipa il Natale: hai mai visto una friggitrice ad aria a questo prezzo?

Dal 6 al 12 ottobre Lidl propone sconti incredibili su piccoli elettrodomestici e accessori per la cucina: protagonista la friggitrice ad aria ad un prezzo top! C'è chi aspetta l'arrivo...

Possiede più Ferrari di chiunque nel mondo: non indovinerete mai di chi si tratta

Un patrimonio da capogiro, un garage che sembra un museo privato e una passione smisurata per le supercar: ecco chi è l'uomo che possiede più Ferrari di tutti. Ci sono passioni che...

Traffico fiorentino in tilt. La riflessione di Pierluigi Recati

In questi giorni ho avuto necessità di recarmi a Firenze. Arrivando dalla Bolognese ho trovato la coda prima della strada dei Massoni; per arrivare a Careggi ho dovuto fare un giro infinito da...

San Piero a Sieve: torna la Festa della Ficattola e della Trippa Fritta

 San Piero a Sieve si prepara a vivere un nuovo appuntamento dedicato alla tradizione gastronomica e all’intrattenimento. Venerdì 5 settembre 2025, a partire dalle ore 19, il Parco Antonio...

Splendida riuscita della 23^ edizione del raduno di auto d’epoca

Prima di scrivere una breve recensione, com’è nostra abitudine, relativa a questa 23ª edizione del Raduno di Auto d’epoca, che ha avuto luogo domenica scorsa, 24 agosto 2025, nel...

Borgo San Lorenzo, solidarietà e volontariato al centro giovanile del Mugello il 24 agosto 2025

Come abbiamo annunciato brevemente nei giorni scorsi, domenica 24 agosto 2025, la Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo organizza, al Centro Giovanile del Mugello, la IIª Cena di Beneficenza,...

Bierfest 2025 a San Godenzo: due weekend di musica, birra e tradizione

La Bierfest 2025 è pronta ad accendere l’estate di San Godenzo, confermandosi come uno degli appuntamenti più amati e attesi della stagione. Dal 22 al 24 agosto e dal 29 al 30 agosto,...

I Festeggiamenti per il Patrono di Borgo San Lorenzo

Anche quest’anno la Festa di San Lorenzo si presenta come un momento ricco di iniziative e di partecipazione, grazie alla collaborazione tra Comune, Parrocchia di Borgo San Lorenzo, Direttivo del...

La pastasciutta della memoria e della pace: il valore di un gesto semplice ma universale

Il 25 luglio non è solo una data del calendario. È un giorno simbolico, carico di memoria, di impegno civile e di speranza. Anche quest’anno, come ormai accade da tempo, il Mugello...

Tavola perfetta a cena con amici: le regole di Csaba dalla Zorza sono infallibili, farai un figurone

Per lei, la tavola è ben più di un luogo dove consumare cibo: è un centro di convivialità, dove ogni dettaglio contribuisce a creare un'atmosfera unica e accogliente. Il...

Pulizia straordinaria dei fiumi Rovigo e Santerno: volontari in azione dopo il disastro ambientale

Sabato 5 luglio 2025 si è svolta un’operazione straordinaria di bonifica lungo le sponde dei fiumi Rovigo e Santerno, al confine tra i Comuni di Palazzuolo sul Senio e Firenzuola. Oltre 120...

Estate 2025, alcuni degli eventi in programma in Valdisieve, Valdarno e Mugello: tra musica, tradizioni e cultura

L’estate è finalmente entrata nel vivo, e i territori di Valdisieve, Mugello e Firenze si riempiono di appuntamenti da segnare in agenda. Che siate amanti del buon vino, appassionati di teatro...

Firenze, nuova fermata per i bus turistici alle Cascine: dal 1° luglio stop su lungarno Pecori Giraldi

Si chiamerà “Cascine” la nuova area in piazza Vittorio Veneto (lato parco) dove i pullman turistici potranno fermarsi solo per far scendere e successivamente far risalire le comitive....

Festa degli Alpini 2025 a Firenzuola: un tributo ai valori di solidarietà e impegno civile

A Firenzuola, la mattinata si è aperta con la celebrazione della Festa degli Alpini 2025, appuntamento molto sentito dalla comunità locale e non solo. Un momento carico di emozione e significato,...

A Molino del Piano torna la Tavolata di Solidarietà: una cena per sostenere la Molinense, colpita dall’alluvione

Domenica 15 giugno alle ore 19, lungo la centrale via Fratelli Carli, la comunità di Molino del Piano si riunirà per un appuntamento ormai immancabile: la Tavolata di Solidarietà....

“Turbine alte come grattacieli sui crinali? No, grazie”: la coalizione TESS contro Valbonesi e il progetto Montebello

“I crinali appenninici non possono ospitare pale eoliche alte 200 metri, come se fossero zone degradate o prive di valore ambientale e culturale.” È netta e documentata la posizione...

Raduno Suzuki 2025: il marchio giapponese sceglie il Mugello per il gran finale

Il cuore motoristico  della Toscana si prepara a battere ancora più forte. Sabato 24 maggio, la suggestiva Piazza dei Vicari a Scarperia si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico...

Gli Svarvolati Mugellani al Cantà Maggio a Barberino

In occasione della tradizionale festa del Cantà Maggio a Barberino di Mugello, che si svolgerà sabato prossimo 24 maggio 2025, l’Associazione Svarvolati Mugellani, il mitico gruppo...

Firenze e il sogno di un nuovo Rinascimento: idee per il futuro dal Mugello

Firenze e il suo Rinascimento: Firenze del 1400, con i suoi uomini più famosi – i Medici, Michelangelo, Leonardo, Botticelli, Brunelleschi e tutti gli altri personaggi famosi di quei...

Tramvia 3.2.1 Liberta/Bagno a Ripoli, l'avanzamento dei lavori visti dal drone - VIDEO

Firenze sta vivendo giornate complicate sul fronte della viabilità a causa dei numerosi cantieri aperti lungo i viali di circonvallazione. I lavori per la realizzazione della nuova tratta tramviaria...

Canta’Maggio 2025 a Barberino: tradizione, giochi e novità in Piazza Cavour

Barberino rinnova la sua festa popolare con l’edizione 2025 del Canta’Maggio, che prenderà il via ufficialmente giovedì 22 maggio con il corteo inaugurale per le vie del paese....

Via Colognese riaperta alla viabilità a Pontassieve

Sono terminati i lavori lungo Via Colognese finalizzati alla messa in sicurezza e alla risagomatura degli argini del fiume, nonché alla potatura e alla stabilizzazione delle alberature presenti...

Mantigno in festa con musica e tradizione: domenica 27 aprile il gran finale di “Frazioni in Musica”

Si chiude a ritmo di musica e tradizione la rassegna “Frazioni in Musica”, promossa nel Comune di Palazzuolo sul Senio. Domenica 27 aprile 2025, sarà la frazione di Mantigno a ospitare...