x
OK!Mugello

Splendida riuscita della 23^ edizione del raduno di auto d’epoca

Quasi 200 vetture storiche hanno sfilato tra panorami mugellani e amicizia, in un raduno che unisce passione, tradizione e convivialità

  • 542
il lungo viale preso d'assalto dalle auto d'epoca il lungo viale preso d'assalto dalle auto d'epoca © Aldo Giovannini
Font +:
Stampa Commenta

Prima di scrivere una breve recensione, com’è nostra abitudine, relativa a questa 23ª edizione del Raduno di Auto d’epoca, che ha avuto luogo domenica scorsa, 24 agosto 2025, nel Castellotto (g.c.) di Villanova a Ghiereto, un lembo di terra mugellana che moltissimi partecipanti hanno pienamente apprezzato, dobbiamo complimentarci con gli amici di questa benemerita associazione degli “Svarvolati Mugellani”.

Ci complimentiamo perché organizzare un evento così, dove giungono sempre quasi 200 appassionati con le loro autovetture d’epoca dalla Toscana e da altre parti d’Italia, non è cosa di poco conto. Riunioni su riunioni, contatti, cataloghi, sponsor, permessi, colazione, ristorazione, conviviale, contatti con i comuni dove transita il lungo corteo, posti di controllo, forze dell’ordine, macchine dell’organizzazione al seguito e tante, tante altre regole, anche le più semplici, completano tassello dopo tassello il mosaico organizzativo, affinché il tutto vada a buon fine senza problemi di sorta. Centinaia di vetture sulle strade mugellane sono “tanta roba”, come si dice in gergo.

Certo, la volontà dei dirigenti (che bravi! che simpatici!), unita alla passione, è la base solida per portare a termine un evento molto sentito e partecipato. La cronaca ci racconta che, durante la mattinata, il lungo parco del Castellotto di Villanova a Ghiereto piano piano si è riempito di autovetture d’epoca di ogni tipo, di ogni marca nazionale ed estera, in un turbinio di colori e di rumorosi motori.

Amici che si ritrovavano, altri che giungevano per la prima volta nel Mugello da città lontane, si beavano del bellissimo panorama con, sul davanti, le azzurre acque del lago di Bilancino; per poi passare ai ricordi, immancabili, prima della partenza fra le strade mugellane, fino a giungere in quel di Ronta di Mugello, dove, ai piedi del Santuario della Madonna dei Tre Fiumi a Villa Cerreto, si è consumato un animato e gustoso convivio.

A Dio piacendo, alla prossima!

 

Lascia un commento
stai rispondendo a