Il nuovo ponte sull'Arno © Florence Tv
Firenze sta vivendo giornate complicate sul fronte della viabilità a causa dei numerosi cantieri aperti lungo i viali di circonvallazione. I lavori per la realizzazione della nuova tratta tramviaria 3.2.1, che collegherà Piazza della Libertà a Bagno a Ripoli, stanno infatti generando rallentamenti e lunghe code, esasperando gli automobilisti e mettendo alla prova la mobilità urbana.
La frammentazione degli interventi, definita da molti cittadini uno "spezzatino" di lavori, ha reso difficile la gestione del traffico, con ripercussioni evidenti non solo sul piano della circolazione, ma anche sullo stato d’animo di chi si sposta quotidianamente in città.
Florence Tv, grazie alle riprese aeree realizzate e montate da Leonardo Conti, ha documentato lo stato di avanzamento dei lavori attraverso un suggestivo sorvolo che offre una panoramica dei principali punti interessati dal cantiere. Le immagini mostrano le trasformazioni in corso in alcuni dei nodi strategici della viabilità fiorentina: Piazza della Libertà, Viale Matteotti, Viale Gramsci, Viale Giovine Italia, il nuovo ponte viario sull’Arno, Viale Giannotti, Via Pian di Ripoli e Via Granacci.
Il progetto della linea tramviaria 3.2.1 rappresenta un intervento infrastrutturale di grande portata, pensato per migliorare la connessione tra il centro cittadino e la zona sud-est dell’area metropolitana. Tuttavia, la sua realizzazione comporta inevitabili disagi che, seppur temporanei, incidono pesantemente sulla quotidianità degli utenti della strada.
L’amministrazione comunale invita alla pazienza, sottolineando i benefici attesi a lungo termine in termini di sostenibilità, riduzione del traffico veicolare e miglioramento dell’efficienza del trasporto pubblico. Nel frattempo, si raccomanda ai cittadini di pianificare con attenzione i propri spostamenti e, quando possibile, di preferire modalità di trasporto alternative.


