ferrari 20092025 okmugello.it © N. c.
Un patrimonio da capogiro, un garage che sembra un museo privato e una passione smisurata per le supercar: ecco chi è l'uomo che possiede più Ferrari di tutti.
Ci sono passioni che diventano veri e propri stili di vita, e il collezionismo di auto di lusso è sicuramente una di queste. Le Ferrari, simbolo indiscusso di potenza ed eleganza, hanno da sempre un fascino magnetico per milionari e personaggi influenti. Non sorprende che alcuni dei nomi più controversi e potenti del mondo abbiano tentato di riempire i propri garage con modelli unici del Cavallino Rampante. Eppure, tra tutti, c'è un uomo che ha superato chiunque, accumulando una collezione talmente vasta da sembrare quasi irreale.
Ferrari, chi è l'uomo che ne ha di più al mondo?
Fin dalla sua nascita, la Ferrari non è stata solo una casa automobilistica, è diventata un'icona mondiale. Dalle piste di Formula 1 ai viali delle città più ricche, le sue linee sportive e aggressive hanno fatto innamorare intere generazioni. E non sono mancati collezionisti illustri, alcuni noti per il loro potere, altri per la loro fama discutibile.
Lo Scià di Persia negli anni '60 e '70 acquistò decine di Ferrari, mentre figure controverse come Pablo Escobar o Carlos Hank Rohn González ne fecero simboli del proprio status. Persino dittatori e leader politici, come Teodoro Nguema Obiang Mangue o Ramzan Kadyrov, hanno investito milioni pur di accaparrarsi i modelli più esclusivi di Maranello.

Ma nessuno ha superato il primato di Hassanal Bolkiah, il Sultano del Brunei. Sovrano di uno dei Paesi più piccoli ma ricchissimi del Sud-est asiatico, è noto non solo per il suo potere assoluto, ma anche per la sua smisurata passione per le supercar. Secondo una stima recente, il suo patrimonio ammonta a circa 30 miliardi di dollari.
Una ricchezza che gli ha permesso di costruire la collezione automobilistica più imponente mai esistita. Parliamo di oltre 7.000 auto, con un valore stimato di circa 4,5 miliardi di euro. Tra queste, la parte più pregiata è rappresentata dalle Ferrari: dalle storiche come la leggendaria F40, fino a tutte le hypercar moderne prodotte dalla casa di Maranello.
Il garage del Sultano del Brunei è qualcosa che supera l'immaginazione. Non si tratta di una semplice rimessa, ma di veri e propri hangar in cui sono custoditi gioielli unici al mondo. Ferrari, Bugatti, Rolls-Royce, McLaren: ogni mattina, il sovrano potrebbe scegliere di guidare un'auto diversa per anni senza mai ripetere la stessa.
La sua collezione non ha paragoni. Persino Ralph Lauren, celebre magnate della moda e appassionato collezionista, con un parco auto dal valore di 320 milioni di euro, non riesce minimamente ad avvicinarsi alle cifre del sovrano del Brunei.
In fondo, possedere più Ferrari di chiunque altro al mondo non è solo una questione di denaro, ma anche di potere e di fascino. E se oggi il Cavallino Rampante rappresenta il sogno irraggiungibile per milioni di persone, nel piccolo Brunei quel sogno si è trasformato in una collezione da record che lascia il mondo intero senza parole.


